NATURA & CITTÀ: il dossier sugli effetti benefici degli spazi verdi e blu nei contesti urbani

Introduzione

Questa pagina raccoglie risorse autorevoli, pubblicate negli ultimi cinque anni, e gratuite sull’attuale e importante tema natura e contesti urbani.
L’intento è descrivere quanto oggi è noto rispetto ai benefici che derivano dalla presenza e accessibilità di spazi verdi e blu sulla salute in senso lato, sulla salute mentale, sugli stili di vita attivi, sull’equità e sulla salvaguardia dell’ambiente.
Le risorse selezionate – che saranno periodicamente arricchite – sono attualmente organizzate in: prove di efficacia, policy e raccomandazioni, metodi e strumenti, approfondimenti e siti web tematici.

Prove di efficacia

Green and Blue spaces and Mental Health: New Evidence and Perspectives for Action. World Health Organization (WHO), 2022

Il report, a cura dell’Organizzazione Mondiale della Salute, sintetizza due recenti revisioni sistematiche che indagano quali caratteristiche e tipologie di “spazi verdi” e “spazi blu” urbani sono maggiormente efficaci nel promuovere/migliorare la salute mentale della popolazione.
Una recensione più ampia delle due review è disponibile alla pagina salute mentale di Dors.it.

Qui di seguito riportiamo la sintesi delle conclusioni del report; le azioni – definite strumenti politici – per lo sviluppo di spazi verdi e blu nei contesti urbani:

  • adottare un approccio olistico che contempli il ruolo della natura e i suoi benefici di salute/benessere per realizzare servizi a supporto/protezione dell’ecosistema
  • governare e pianificare le trasformazioni delle città alla luce delle valutazioni dei benefici prodotti da spazi verdi e blu a livello di salute urbana
  • prendere in considerazione le evidenze di studi e osservazioni scientifiche sull’impatto positivo derivante da spazi verdi e blu ben progettati e gestiti
  • concentrarsi sulla salute mentale e sul benessere come approccio che riguarda ambiti inter-correlati (ad esempio l’adattamento climatico, l’inclusione sociale, la crisi socio-economica), come emerso dalle ricerche durante la pandemia di COVID-19 e durante la fase successiva di recovery.

Policy e raccomandazioni

Mental health and the environment: Bringing nature back into people’s lives. Institute European Environmental Policy (IEEP), Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), 2021

Secondo un numero sempre maggiore di studi e ricerche, il contatto con la natura può avere degli effetti positivi enormi sulla salute mentale delle persone. Di contro, il degrado ambientale, inclusi il cambiamento climatico e l’inquinamento, rappresentano una grave minaccia al nostro benessere e al nostro equilibrio emotivo.

Una recensione più ampia delle due review è disponibile alla pagina salute mentale di Dors.it.

Concetti chiave del documento sono:

  • accesso alla natura: trascorrere del tempo in contesti naturali aiuta a ridurre ansia, depressione,…
  • disastri legati al clima: le conseguenze del cambiamento climatico e gli eventi estremi correlati al clima possono avere un profondo impatto sulla salute mentale, in particolare per le persone anziane
  • inquinamento atmosferico: recenti studi scientifici evidenziano una correlazione positiva tra alcuni agenti inquinanti dell’aria e una serie di problemi di salute mentale tra cui depressione, ansia, psicosi, demenza, ritardo nello sviluppo cognitivo infantile
  • inquinamento chimico: c’è una associazione positiva tra inquinanti chimici ambientali e disturbi del comportamento infantile
  • inquinamento acustico: alti livelli di rumore ambientale sono associati a sintomi quali ansia, stress, nervosismo, nausea, mal di testa, instabilità emotiva, irritabilità, impotenza sessuale, alterazioni dell’umore, aumento di conflittualità, nevrosi, psicosi, suicidi
  • disuguaglianze: vivere in aree dotate di spazi verdi riduce in maniera significativa le disuguaglianze di salute legate al reddito, controbilanciando le conseguenze della deprivazione.

Metodi e strumenti

Espaces verts urbains. Promouvoir l’équité et la santé. Réseau français des Villes-Santé de l’Organisation mondiale de la santé, 2020

Lo sviluppo degli spazi verdi nelle aree urbane, secondo principi di equità, approcci e soluzioni innovative di progettazione urbanistica e sociale, contribuisce a migliorare la salute e il benessere delle comunità. Cosa sono gli spazi verdi urbani? Qual è il loro legame con la salute? Che utilizzo possiamo fare degli spazi verdi? Come possiamo agire con e per gli abitanti per rendere gli spazi verdi accessibili a tutti? Questo documento prova a rispondere a queste domande rivolgendosi, principalmente, ai decisori e offrendo una sintesi di dati, esperienze sul campo e indicazioni pratico-operative per creare spazi verdi nelle città che siano promotori di salute ed equità.
‘Espaces verts urbains…’ è stato elaborato dal gruppo di ricerca del progetto GreenH-City – GoveRnance for Equity, ENvironment and Health in the city -, guidato dai ricercatori dell’Ecole des Hautes Etudes en Santé Publique in collaborazione con l’Università Paris-Nanterre, l’Università di Ginevra e la Rete francese Città sane (https://www.villes-sante.com/) del WHO – Organizzazione Mondiale della Salute che ne ha anche coordinato la pubblicazione.

Interventi sul patrimonio del verde urbano. Una guida per la progettazione partecipata. Dors, 2018

Questa guida dell’Ufficio regionale per l’Europa della WHO – Organizzazione Mondiale della Salute evidenzia gli aspetti da considerare nella progettazione delle aree verdi urbane per massimizzarne i benefici sociali e di salute.
Il documento fornisce informazioni sulle aree verdi urbane e i loro benefici, presenta considerazioni generali sulla progettazione delle aree, sulla loro realizzazione, sul coinvolgimento della comunità e dei portatori di interesse e su come promuoverne l’utilizzo. Descrive, anche, come monitorare e valutare interventi e progetti, comprese criticità e difficoltà che si potrebbero verificare, per evitarle, se possibile, o per saperle affrontare. La guida è rivolta ai responsabili delle politiche urbane e ai professionisti che lavorano in questo ambito. La traduzione in lingua italiana, autorizzata dal WHO-Europa, è stata curata da Dors.

Approfondimenti

Nature-Based Solutions e territorio: prendersi cura della Natura con la Natura. Reticula N. 28/2021 Numero monografico. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)

A cura dell’ISPRA, RETICULA è una rivista tecnico-scientifica online quadrimestrale, che tratta argomenti legati alla connettività ecologica, alle infrastrutture verdi, ai servizi ecosistemici e alla governance ambientale connessa ad una pianificazione ecosostenibile del territorio e del paesaggio.
Segnaliamo il numero monografico n. 28 del 2021 perché propone articoli su esperienze di applicazione di Nature-Based Solutions definite come: “azioni strategiche di restauro e di recupero ambientale, efficienti in termini di risorse e adattabili a livello locale, che utilizzano elementi, sistemi e processi naturali ispirandosi al funzionamento naturale degli ecosistemi.
La monografia, in lingua italiana, è ricca di contributi esaustivi e critici che intendono verificare l’effettiva associazione tra queste soluzioni e le biodiversità e sottolineare i benefici che esse possono fornire al capitale naturale e umano.

Salute a cielo aperto. Riflessioni e proposte di più settori. Dors, 2020

In occasione della Giornata Europea dei Parchi del 24 maggio 2020, Dors, per facilitare decisori e tecnici, nel futuro post emergenza Covid-19, nella scelta e nel finanziamento di attività di riorganizzazione e promozione del patrimonio verde urbano – con un’attenzione particolare alla promozione della salute e del camminare – ha pubblicato una breve raccolta di studi e approfondimenti che portano il punto di vista dei settori Salute Pubblica, Ambiente, Pianificazione Urbanistica e Sport.

Siti web tematici

Urban Health Repository. WHO, 2022

L’Organizzazione Mondiale della Salute ha pubblicato una banca dati sul tema dell’urban health in cui raccoglie sue risorse per sostenere e orientare le azioni di promozione della salute nei contesti urbani che sono in costante espansione. La ricerca delle risorse può essere sia libera sia guidata per nazione, anno di pubblicazione, tipologia di documento: tra cui, per esempio: campagne, indicatori di valutazione, strumenti, pubblicazioni,… La banca dati è in costante aggiornamento.

Transjardins. Association Dessine l’Espoir, 2022

Si tratta di un’iniziativa dell’associazione francese Dessine l’Espoir, iniziata nel 2013, col sostegno della The Ivory Foundation, che promuove lo scambio culturale e la diffusione di esperienze di giardini educativi, sociali e sperimentali realizzati in vari Paesi dell’Africa e in Francia, chiamati Transjardins o Transgardens.
Nella sezione resources & links si trovano: “Risorse utili per creare nuove attività, trovare ispirazione o semplicemente ammirare la bellezza della Natura”.

National Environmental Education Foundation, 2022

Sito web del National Environmental Education Foundation (NEEF), un’organizzazione no profit che affianca le attività del Dipartimento di Protezione Ambientale degli USA, e si occupa di educazione continua nel contesto ambientale, al fine di migliorare la vita delle persone e la salute del pianeta.

  • obiettivo dichiarato: “coltivare” persone responsabili e consapevoli dal punto di vista ambientale
  • vision: fare in modo che le azioni quotidiane di ciascuno siano guidate da comprensione e attenzione alla salute del pianeta
  • mission: rendere l’ambiente più accessibile, riconoscibile, pertinente e collegato alla vita quotidiana.

Tra le attività proposte, alcune riguardano in specifico la prevenzione e la promozione della salute: si segnala ad esempio la Fact Sheet per gli adolescenti sui benefici dello stare all’aria aperta.

Foto articolo di Thought Catalog su Unsplash.com

fonte: DORS – a cura di Luisa Dettoni, Rita Longo e Alessandra Suglia – Dors

Print Friendly, PDF & Email