Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • INTERVENTI
  • Scrivi a SOSsanità

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: INTERVENTI

Questo voto è una rivolta contro la politica oligarchica. di Gustavo Zagrebelsky (Intervista di Silvia Truzzi)

Posted on aprile 23, 2018aprile 23, 2018 By Redazione sossanita

Il giurista e presidente emerito della Consulta: “Hanno voluto rinviare di un po’ il redde…

Cannabis legale, l’Olanda apre la strada in Europa. di Massimiliano Sfregola

Posted on aprile 23, 2018aprile 23, 2018 By Redazione sossanita

Dal nostro corrispondente a L’AJA  – Lo avevano inserito nel programma di governo e nonostante…

Perché I caregiver scrivono ? di Giorgio Centa

Posted on aprile 23, 2018aprile 23, 2018 By Redazione sossanita

«Perché scrivono – è la domanda che si pone Giorgio Genta – i caregiver che…

Contro le disuguaglianze prescrivere il liceo. di Gianluca Argentin e Carlo Barone

Posted on aprile 23, 2018aprile 23, 2018 By Redazione sossanita

In terza media gli studenti ricevono dai professori un orientamento per la scelta della scuola…

Fumo negli occhi. La fondazione Smoke-free world non è credibile. di Lorenzo De Min

Posted on aprile 23, 2018aprile 23, 2018 By Redazione sossanita

Lorenzo De Min Philip Morris International (PMI), multinazionale leader mondiale nel settore del tabacco, ha…

Rinnovare le Cure primarie per rilanciare il nostro Servizio sanitario nazionale. di Elena Rubatto e Giorgio Sessa

Posted on aprile 20, 2018aprile 20, 2018 By Redazione sossanita

Il Medico di Famiglia, in Portogallo come in Brasile, è un dipendente statale che garantisce…

Disuguaglianze, immigrazione e il voto di marzo. di Alfredo Del Monte, Sara Moccia e Luca Pennacchio

Posted on aprile 20, 2018aprile 20, 2018 By Redazione sossanita

Nelle aree dove la percentuale di stranieri è più forte, ha vinto il centro-destra. Mentre…

L’inclusione non è un “incidente di percorso”, né un’“emergenza da presidiare”. di Gianluca Rapisarda

Posted on aprile 16, 2018 By Redazione sossanita

«L’inclusione scolastica – scrive Gianluca Rapisarda – non è un “incidente di percorso”, né un’“emergenza…

Cannabis terapeutica: la cura negata. di Leonardo Fiorentini

Posted on aprile 16, 2018 By Redazione sossanita

Ieri sera la trasmissione Nemo – Nessuno escluso su Rai2 si è occupata di cannabis…

Ambiente e salute, separati in casa. di Mauro Mariottini

Posted on aprile 16, 2018 By Redazione sossanita

Nel campo della salute pubblica e della tutela ambientale, nonostante il legislatore dapprima con il…

Le nuove migrazioni intra-europee nelle trasformazioni del mercato del lavoro. di Antonio Sanguinetti

Posted on aprile 16, 2018aprile 22, 2018 By Redazione sossanita

L’articolo si concentra sull’inserimento lavorativo dei «nuovi» migranti europei nei paesi di destinazione, ponendosi un…

Bilinguismo e famiglie multiculturali in Italia. di Davide Bruno

Posted on aprile 16, 2018aprile 16, 2018 By Redazione sossanita

Parlare le lingue che ci appartengono ci permette di trovare le parole per raccontare le…

Che fine ha fatto la progressività dell’Irpef? di Stefano Boscolo

Posted on aprile 16, 2018aprile 16, 2018 By Redazione sossanita

L’erosione della base imponibile dell’Irpef comporta una riduzione dell’effetto redistributivo e della progressività del prelievo….

Attività fisica e Salute. di Barbara De Mei, Valentina Possenti e Angela Spinelli

Posted on aprile 12, 2018aprile 12, 2018 By Redazione sossanita

L’attività fisica rappresenta uno dei principali fattori per mantenere la salute e per promuovere il…

La (nuova) emigrazione dei meridionali (Rps 4/2017). di Stefano Boffo, Enrico Pugliese

Posted on aprile 9, 2018aprile 9, 2018 By Redazione sossanita

Il testo è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n. 4 2017 di…

Contro la commercializzazione della salute. di Chiara Bodini

Posted on aprile 9, 2018aprile 9, 2018 By Redazione sossanita

In Italia, le azioni sono coordinate dalla campagna Dico32! Salute per tutte e tutti!, lanciata alla…

Dall’esperienza (1978-2018) dei Servizi di salute mentale un contributo per un nuovo assetto del SSN. di Luigi Benevelli

Posted on aprile 9, 2018aprile 9, 2018 By Redazione sossanita

Fra le emozioni più grandi della mia vita di lavoro vi sono state le prime…

Il mito (sfatato) della cannabis “droga di passaggio”. di Hassan Bassi

Posted on aprile 9, 2018aprile 9, 2018 By Redazione sossanita

La “teoria del passaggio” da cannabis a eroina è uno dei mantra proibizionisti da sempre…

Perché la disuguaglianza fa male alla democrazia. di Anna Soci

Posted on aprile 9, 2018aprile 9, 2018 By Redazione sossanita

L’attuale interesse per la disuguaglianza economica non dipende da motivazioni etiche. Deriva ancora una volta…

La mobilità degli studenti Erasmus, tra identità europea e nuova emigrazione (Rps 4/2017). di Augusto Cocorullo e Lucio Pisacane

Posted on aprile 5, 2018aprile 5, 2018 By Redazione sossanita

Il programma di scambio studentesco Erasmus (European Region Action Scheme for the Mobility of University…

Posts navigation
Older posts