Gentile Direttore, si è tento ieri (15.5.2025 ndr) a Roma promosso dal Consiglio Superiore della…
Categoria: Carcere
Una rosa bianca per dire no al Decreto Sicurezza. di Franco Corleone
Contro la stretta repressiva del dissenso carcerario un simbolo nonviolento e un digiuno a staffetta….
Canapa: il TAR si arrende alla paura. di Leonardo Fiorentini
Leonardo Fiorentini commenta la sentenza del TAR sul decreto ministeriale che ha inserito le preparazioni…
RESISTENZA CIVILE CONTRO IL DECRETO SICUREZZA: parte il digiuno a staffetta 29 aprile – 30 maggio
Vogliamo raccogliere l’invito di Don Ciotti a digiunare contro le leggi ingiuste e proseguire l’iniziativa…
Carcere, il tabù della sessualità si incrina. di Sarah Grieco
Sarah Grieco scrive sulla sessualità in carcere per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto…
NO A MANICOMI E OPG VECCHI E NUOVI: il Report del Seminario del 12 aprile 2025 su Rems, carceri, servizi di salute mentale, Cpr …
Leggi il Report 12-4-2025-pdf +++> Sabato 12 aprile si è tenuto a Roma, in presenza e in…
“MADRI FUORI” CONTRO IL DL SICUREZZA: l’11 maggio visita alle donne in carcere per la Festa della Mamma
“Decreto sicurezza”. La guerra contro le donne detenute continua! La nostra lotta non si ferma!…
Noi detenuti meno soli e disperati durante la pandemia grazie a Francesco. di Domenico Forgione
Costretti in tre metri per quattro sentivamo ancora più nostre quelle parole sul Covid pronunciata…
Papa Francesco contro l’ergastolo. di Grazia Zuffa
Ricordiamo posizione di Papa Francesco sulle carceri e l’ergastolo con un estratto dell’introduzione di Grazia…
L’Onu e la war on drugs. Morti e tortura. di Sergio Segio
Sergio Segio scrive sul report del sottocomitato ONU per la prevenzione della tortura per la…
In che mondo vogliamo vivere? A proposito della ulteriore “chiusura nella chiusura” delle persone detenute in Alta Sicurezza. di Ornella Favero
Asserragliati nella fortezza, terrorizzati anche dal nostro vicino di casa, armati fino ai denti per…
Nordio accusa i giudici, ma il sovraffollamento carcerario è soprattutto figlio delle leggi del governo. di Antigone
Il Ministro della Giustizia Nordio ci dice che il sovraffollamento è prodotto dai giudici e…
Il Decreto Sicurezza disprezza i detenuti. Eppure esistono. di Marco Grimaldi
Nel Paese in cui il sovraffollamento e il degrado delle carceri sta diventando questione umanitaria,…
Detenute madri, non c’è limite al peggio. di Giulia Melani
Giulia Melani scrive sul decreto Sicurezza e sulle detenute madri per la rubrica di Fuoriluogo…
Importante sentenza che condanna l’Italia per la violazione del diritto di cura in carcere. di Patrizio Gonnella
“Sebbene non vi sia un obbligo generale di liberare una persona detenuta per motivi di…
Il soccorso in mare è ancora un obbligo. di Maurizio Ambrosini
È una sentenza a tutela dei diritti umani quella della Cassazione sul caso Diciotti. La…
Onu, 2025. Il proibizionismo non comanda più. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi commenta l’ultima sessione della Commission on Narcotic Drugs dell’ONU a Vienna per la…
Grazie a Giorgio Bignami. di Maria Stagnitta
Il ricordo di Maria Stagnitta dedicato a Giorgio Bignami, Presidente onorario di Forum Droghe recentemente…
CARCERI. ANTIGONE: alcune proposte per superare l’emergenza attuale
Il 20 marzo 2025 alla Camera dei Deputati si è tenuto un dibattito straordinario sulla…
L’ONU delle droghe si mette in discussione. di Marie Nougier, Adrià Cots Fernandez
Gli Stati membri dell’ONU avviano una tanto attesa revisione del “meccanismo” di controllo della droga…