Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Autore: Redazione

REFERENDUM CANNABIS INAMMISSIBILE: persa un’occasione storica

Posted on febbraio 18, 2022febbraio 22, 2022 By Redazione

“La vera sconfitta è delle istituzioni” aggiungono dal Comitato promotore nel commentare la scelta della…

Referendum cannabis. La frittata di Amato. di Leonardo Fiorentini

Posted on febbraio 17, 2022febbraio 23, 2022 By Redazione

Non ha avuta vita lunga la pretesa narrazione di una Corte “che non cerca il…

Malattie croniche, restano tra le principali cause di malattia e di morte. L’editoriale per il Bollettino Epidemiologico Nazionale. di Stefania Salmaso, Donato Greco

Posted on febbraio 17, 2022febbraio 23, 2022 By Redazione

Fino al 2019 le 10 più frequenti cause di morte in Italia, come nel resto…

Chi sono i firmatari per il referendum su eutanasia e cannabis. di Leonardo Madio, Francesco Principe

Posted on febbraio 17, 2022febbraio 17, 2022 By Redazione

Sebbene dichiarati inammissibili dalla Consulta, i due referendum su eutanasia e cannabis hanno ridestato un…

Referendum. E se la Consulta avesse sbagliato? di Luigi Manconi

Posted on febbraio 17, 2022febbraio 17, 2022 By Redazione

E se la Corte costituzionale avesse commesso un errore? Intendo dire: se fosse caduta in…

USA. Pandemia e spesa sanitaria. di Claudia Cosma

Posted on febbraio 17, 2022 By Redazione

La spesa sanitaria USA è cresciuta nel 2020 del 9,7% (rispetto al + 4,3% del…

FERMARE LA STRAGE SUL LAVORO: settimana di mobilitazione sindacale

Posted on febbraio 16, 2022 By Redazione

Dal 21 febbraio iniziative e assemblee. I delegati dialogano con lavoratori, stagisti e tirocinanti. “Non…

Droghe e lockdown. Oltre le false profezie. di Susanna Ronconi

Posted on febbraio 16, 2022febbraio 16, 2022 By Redazione

Quando si fa ricerca non si smette mai di chiedersi a cosa serva farla, e…

PNRR, PROPOSTE DI INTERVENTO PER L’INCLUSIONE SOCIALE DI SOGGETTI FRAGILI E VULNERABILI: pubblicato l’Avviso pubblico per i progetti degli ATS, 1.450 milioni di finanziamento

Posted on febbraio 16, 2022febbraio 16, 2022 By Redazione

Con Decreto n. 5 del 15 febbraio 2022 del Direttore Generale per la Lotta alla povertà…

L’EMERGENZA COVID-19 COME STRESS TEST PER LA SANITÀ ITALIANA: rivedi la presentazione del nuovo numero RPS

Posted on febbraio 22, 2022febbraio 24, 2022 By Redazione

lunedì 21 febbraio 2022 alle ore 16  la presentazione del volume RPS 2/2021 “L’emergenza Covid19 come stress…

Cure primarie: Più PHC nel mondo. di Benedetto Saraceno

Posted on febbraio 15, 2022febbraio 17, 2022 By Redazione

In ogni parte del mondo, anche a seguito della pandemia, si sente il bisogno di…

LA VITA E I CONSUMI DELLE PERSONE CHE USANO DROGHE DURANTE IL PRIMO LOCKDOWN: una ricerca qualitativa a cura di Cat, Forum Droghe, Parsec

Posted on febbraio 11, 2022febbraio 11, 2022 By Redazione

Subito dopo il primo lockdown, nella primavera del 2020, un gruppo di ricercatori e di…

VACCINI, IN ITALIA BREVETTI PROLUNGATI, RIGHT2CURE: rischio blocco ricerca e danno per salute di tutti

Posted on febbraio 11, 2022febbraio 11, 2022 By Redazione

 “Mentre il mondo chiede a gran voce la sospensione temporanea dei brevetti per i vaccini…

Bozza dm Riparto quote PNRR M6 Salute (novembre 2021)

Posted on dicembre 9, 2021dicembre 9, 2021 By Redazione

bozza DM Salute proposto a Conferenza Regioni con Tabelle riparto

Appunti di un giovane medico. di Domitilla Di Thiene

Posted on dicembre 8, 2021 By Redazione

Le riflessioni di una dottoressa di ritorno in Italia dopo aver trascorso varie esperienze lavorative…

Covid19. C’è oggi paternalismo liberticida? di Cesare Cislaghi

Posted on dicembre 7, 2021dicembre 8, 2021 By Redazione

In questa lunga stagione della pandemia da Covid-19 il Governo italiano, come peraltro anche altri…

DIETA IPERPROTEICA E DIETA IPOGLUCIDICA: il punto tra suggestioni e realtà

Posted on dicembre 6, 2021dicembre 8, 2021 By Redazione

E’ emerso negli ultimi anni, presso la comunità scientifica e non, un interesse notevole rispetto…

La pandemia da Covid-19 come nuovo rischio socio-sanitario e come stress test per la sanità italiana. Nota introduttiva. di Gianluca Busilacchi

Posted on dicembre 11, 2021dicembre 17, 2021 By Redazione

Premessa La pandemia da Covid-19 rappresenta a livello globale uno degli eventi più drammatici degli…

L’EMERGENZA COVID-19 COME STRESS TEST PER LA SANITÀ ITALIANA: 21 febbraio la presentazione del nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali

Posted on gennaio 27, 2022gennaio 29, 2022 By Redazione

La  sezione Tema, a cura di Gianluca Busilacchi, del n. 2/2021 di RPS La Rivista delle…

INSIEME PER LA GIUSTIZIA. CGIL E UIL PROCLAMANO 8 ORE DI SCIOPERO GENERALE: 16 dicembre con manifestazione nazionale a Roma e in altre città. Dallo sciopero è esonerato il settore della sanità

Posted on dicembre 10, 2021dicembre 13, 2021 By Redazione

Le Segreterie confederali nazionali di CGIL e UIL hanno proclamato lo sciopero generale di 8…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____