Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Assistenza Socio Sanitaria

Attacco al SSN. Svegliamoci! di Marco Geddes da Filicaia

Posted on dicembre 13, 2022dicembre 13, 2022 By Redazione sossanita

Se i Governi Conte/Draghi avevano di fatto eliminato la sanità pubblica dal tetto delle priorità,…

VULNERABILITÀ E CURA NEL WELFARE DI COMUNITÀ: il ruolo dello spazio etico …

Posted on dicembre 10, 2022 By Redazione sossanita

Il Comitato nazionale per la Bioetica ha espresso il parere “Vulnerabilità e cura nel welfare…

Sollievo dei caregiver familiari nel Long-Term Care. di Federico Boccaletti

Posted on dicembre 6, 2022 By Redazione sossanita

L’attuale società dell’invecchiamento e della fragilità ci pone di fronte a temi rilevanti quali le crescenti…

Vaccini, sentenza salutare (ma non basta). di Gavino Maciocco

Posted on dicembre 5, 2022 By Redazione sossanita

I No-Vax perdono i ricorsi. La Consulta: giusto l’obbligo di vaccino. Il Governo, spiazzato, non…

PNRR, ancora nessun riparto dei 4,7 miliardi per l’Assistenza Domiciliare: fumata nera per l’Intesa Stato Regioni. di Stefano Cecconi

Posted on dicembre 2, 2022dicembre 3, 2022 By Redazione sossanita

È stata rinviata l’Intesa Stato Regioni che doveva ripartire le risorse del PNRR per l’Assistenza…

Quell’interessante proposta per il “Dopo di Noi” a partire dal “Durante Noi”. di Salvatore Nocera

Posted on dicembre 2, 2022dicembre 2, 2022 By Redazione sossanita

Leggo in «Superando.it» l’articolo dal titolo Dall’esigibilità all’effettività dei diritti delle persone con disabilità, firmato da…

Verso le Case della Comunità. di Fulvio Lonati

Posted on novembre 29, 2022 By Redazione sossanita

Il nuovo libro “Dalle Case della  Salute alle Case della Comunità – La sfida del…

I CITTADINI CERCANO SALUTE: esperienze e riflessioni sulla domanda di salute e benessere nel territorio del Miranese

Posted on novembre 16, 2022novembre 21, 2022 By Redazione sossanita

“I materiali raccolti in questo quaderno sono un contributo sulla domanda di salute e sulle…

Il Distretto Sanitario nel DM 77/2022 nell’analisi della CARD tra passato, presente e futuro. di Paolo Da Col, Antonino Trimarchi 

Posted on novembre 18, 2022novembre 18, 2022 By Redazione sossanita

Il DM 77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale”…

LINEE GUIDA PER I SERVIZI DI TELEMEDICINA: il Decreto con Requisiti funzionali e livelli di servizio

Posted on novembre 16, 2022novembre 18, 2022 By Redazione sossanita

Sono approvate le «Linee guida per i Servizi di telemedicina – Requisiti funzionali e livelli…

CRESCERE IN SALUTE: Una panoramica sullo stato di salute dell’infanzia in Italia. L’Atlante dell’Infanzia 2022 di Save the Children

Posted on novembre 16, 2022 By Redazione sossanita

Salute Dove nascono le disuguaglianze La pubblicazione dell’ “Atlante dell’Infanzia a rischio” è un appuntamento…

Telemedicina, cos’è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile. di Domenico Marino, Antonio Miceli, Demetrio Naccari Carlizzi, Giuseppe Quattrone

Posted on novembre 15, 2022 By Redazione sossanita

L’uso della telemedicina per fare diagnosi e terapie a distanza si rende sempre più necessario…

Il systems thinking nella lotta alle malattie croniche (MCNT): una nuova guida dell’OMS Europa. di Ilaria Luzi

Posted on novembre 10, 2022 By Redazione sossanita

Le malattie croniche non trasmissibili (MCNT), in particolare malattie cardiovascolari, diabete, cancro, malattie respiratorie croniche…

DECRETO MINISTERIALE N. 77/2022, ISTRUZIONI PER L’USO. VERSO LA CASA DELLA COMUNITÀ: 18 novembre Bologna Conferenza nazionale

Posted on novembre 9, 2022 By Redazione sossanita

Oltre venti relatori tra docenti universitari e studiosi, rappresentanti delle istituzioni e del Terzo settore,…

DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER IL METAPROGETTO DELL’OSPEDALE DI COMUNITÀ: da Agenas e Politecnico di Milano indicazioni progettuali e funzionali per la realizzazione degli OdC

Posted on novembre 7, 2022 By Redazione sossanita

AGENAS, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura, ambiente costruito e ingegneria delle costruzioni (ABC),…

La forma della Casa della Comunità. di Nicoletta Setola

Posted on ottobre 31, 2022 By Redazione sossanita

Il mondo dell’architettura si trova di fronte a un’ importante sfida che è quella di…

Le cure palliative auspicabili. di Sandro Spinsanti

Posted on ottobre 24, 2022ottobre 24, 2022 By Redazione sossanita

La condizione fondamentale per una pratica della palliazione accettabile è contrastare il modello a due…

SALUTE E WELFARE CREANO IL FUTURO. Il 24 ottobre presentiamo la piattaforma della CGIL nazionale. di Daniela Barbaresi

Posted on ottobre 21, 2022ottobre 21, 2022 By Redazione sossanita

Daniela Barbaresi, segretaria confederale della Cgil, illustra il Documento sul nuovo welfare che verrà presentato…

RELAZIONE SULLO STATO SANITARIO DEL PAESE 2017-2021: effetto pandemia sulla spesa per beni e servizi, più alta della spesa per il personale. Cresce la spesa verso il privato.

Posted on ottobre 19, 2022ottobre 20, 2022 By Redazione sossanita

La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese è stata introdotta dalla Legge 23 dicembre 1978,…

Questo è il momento buono per istituire la classifica dei migliori Distretti. di Claudio Maria Maffei

Posted on ottobre 12, 2022 By Redazione sossanita

Pur in presenza di una attenzione apparentemente senza precedenti sui servizi territoriali grazie al PNRR,…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____