E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 22 aprile 2025 il decreto 21 febbraio 2025 del MLPS, di concerto con il MEF, recante: “Istituzione di una prestazione universale al fine di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali, per il sostegno della domiciliarità e dell’autonomia personale delle persone anziane non autosufficienti”.
Leggi la nota di commento congiunto di CGIL, SPI CGIL, INCA CGIL
CGIL, SPI CGIL, INCA CGIL: “Occorre precisare che quanto disciplinato per la Prestazione Universale dal Decreto in oggetto non può in alcun modo per noi considerarsi definitivo, in quanto si tratta di una sperimentazione del tutto limitata (basti vedere i requisiti di accesso eccessivamente selettivi e le finalità della misura) rispetto a quanto previsto dall’articolo 5 comma 2 lettera a) numero 1) della legge delega 33/2024″.
“Da segnalare in particolare l’articolo 8, particolarmente insidioso: è finalizzato a favorire e incentivare con misure fiscali forme assicurative private invece che finanziare misure a sollievo delle spese sostenute dalle famiglie per l’assistenza a persone non autosufficienti”.