COVID-19: l’OMS dichiara che la pandemia di COVID-19 non costituisce più un’emergenza di sanità pubblica…
Autore: Redazione sossanita
MOBILITAZIONE NAZIONALE, “SALUTE MENTALE PER TUTTI”: riprendiamoci i diritti
In attesa dell’APPELLO, che a breve sarà sottoposto a tutte le Associazioni, e di arricchire…
“TOCCARE LA TERRA, BAGNARE LE ROSE, CAMBIARE LE COSE”: 6 maggio Trieste, dedicato a Franco Rotelli
Toccare la terra, bagnare le rose, cambiare le cose Sabato 6 maggio, a partire dalle ore 10.30,…
PENSIONATE E PENSIONATI È MOBILITAZIONE: sanità, fisco, previdenza e non autosufficienza.
“Metteremo in atto un percorso di mobilitazione unitario locale, territoriale e regionale, per rivendicare interventi concreti volti…
Se la comunità concorre alla cura, c’è sicurezza. di Pietro Pellegrini
Decine di iniziative in ricordo della psichiatra uccisa. Parla il direttore del Dipartimento di salute…
STRATEGIA PER BEN INVECCHIARE: Sociaal Vital buona pratica su CARE
Le persone anziane e di basso status socioeconomico hanno talvolta uno stile di vita relativamente…
L’IA nella ricerca farmaceutica: le applicazioni promettenti, i rischi. di Korinzia Toniolo
L’uso dell’IA nella progettazione dei farmaci sta crescendo rapidamente ed è destinato a diventare uno…
Medicina e profitto negli USA. di Primo Buscemi
La smodata ricerca del profitto che affligge la sanità statunitense ha raggiunto un livello tale…
Una mentalità data-driven per rispondere alle pandemie. di Francesco Branda
Il progetto pilota del portale open source di sorveglianza epidemiologica cerca di rispondere alla sfida…
Come aggiungere le barriere del pregiudizio alle tante altre barriere. di Marco Espa, Dario Petri
«Chiediamo alle Istituzioni, con effetto immediato e incondizionatamente, di permettere a Carlovittorio di ritornare alla…
COVID-19 e sistemi sanitari. di Specializzandi UNIFI
Oltre 17 milioni di morti. Questo è lo sconcertante bilancio della pandemia. Troppi governi non…
La riforma contro la nostalgia del manicomio. di Stefano Cecconi, Franco Corleone
Stefano Cecconi e Franco Corleone tornano sulla morte di Barbara Capovani ricordando la proposta di…
PROGETTO “FUTURA”: per lo sviluppo di talenti e competenze di giovani donne
Presentato a Roma il progetto pilota FUTURA, che Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e YOLK™, in…
L’INTEGRAZIONE DEI MINORENNI ROM, SINTI E CAMINANTI: le principali norme per attuare la risoluzione ONU
Il documento – Focus tematico di Rassegna Giuridica 1/2023 – fornisce un inquadramento normativo con le…
Per fare buona sanità servono solo più soldi? di Cesare Cislaghi
Leggendo in questi giorni i diversi commenti ai problemi della sanità sembra quasi che tutto…
LEA AREA CRITICA: sviluppo organizzativo e Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale
Sviluppo organizzativo e gestionale dell’area critica e percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) nel SSN Il…
Dopo-pandemia: le donne tornano al lavoro, ma è di basso livello. di Fabrizio Colonna, Antonio Veronico
L’occupazione femminile è cresciuta negli ultimi due anni e i divari di genere, aumentati durante…
DETERMINANTI COMMERCIALI DELLA SALUTE: nuova collana della rivista The Lancet
L’Organizzazione Mondiale della Salute nel 2021 aggiorna il ‘Glossario della Promozione della Salute’ inserendo un…
Restare terapeuti. Anche di fronte al male. di Francesco Colizzi
L’omicidio della collega Barbara Capovani ha ferito me, come tutti coloro che operano nel campo…
Dopo l’omicidio della psichiatra Barbara Capovani. di Pietro Pellegrini
Trascorsi alcuni giorni dall’omicidio della psichiatra Barbara Capovani dopo lo sconcerto, il dolore e le tante prese…