Dal 24 al 30 aprile 2025 si celebra la Settimana mondiale dell’immunizzazione (World Immunization Week),…
Categoria: Documenti e Statistiche
Marche: per gli anziani solo 9 ore di Adi all’anno. di Franco Pesaresi
L’Assistenza domiciliare integrata (ADI) in Italia Il PNRR ha stanziato 2,97 miliardi per il potenziamento…
I SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA RIMANGONO UN MIRAGGIO NEL NOSTRO PAESE? Sei proposte dell’Alleanza per l’infanzia
I servizi educativi per la prima infanzia sembrano essere sempre più marginali nell’agenda del Governo….
Limiti planetari: la Terra oltre il punto di non ritorno? di Giulia Olivero
Il modello dei limiti planetari, che identifica soglie critiche per la stabilità della Terra, presenta…
La salute mentale dei migranti: la parte dimenticata del dibattito pubblico. di Alessandra Apuzzo
La salute mentale delle persone migranti occupa un ruolo marginale nelle attuali narrazioni politiche e…
DIFENDERE LA GIUSTIZIA DI GENERE: l’iniziativa di The Lancet
Con le politiche “anti-gender” imposte dall’amministrazione Trump, sono minacciati i risultati ottenuti a fatica verso…
Guerra o salute in Europa. di Pirous Fateh-Moghadam
In cinque mosse il ReArm Europe mette all’opera tutte le leve finanziarie che l’UE ha…
Il “quadrilemma della cura” agli anziani in Italia fra diritti alla cura e diritti dei lavoratori. di Emmanuele Pavolini, Anna Mori
Il “quadrilemma della cura” agli anziani in Italia fra diritti alla cura e diritti dei…
Fermare l’ondata delle malattie croniche. Prevenirle è possibile, anche per rendere più sostenibile il sistema sanitario. di Gavino Maciocco
Le malattie croniche sono le principali cause di morte prematura e disabilità in tutto il…
LA SOCIETÀ CIVILE PER LA SANITÀ PUBBLICA: la presentazione del documento Roma il 29 aprile
Non possiamo restare in silenzio: La società civile per la sanità pubblica Questo documento nasce…
COME SEMPRE: 112^storia di infortunio sul lavoro
Amel ha 40 anni e dopo aver lavorato tanti anni come barista, è diventata saldatrice…
CORTE DEI CONTI SUL DPB 2025: Fondi sociali e sanitario ancora in flessione. Gravemente insufficiente l’assistenza agli anziani non autosufficienti
La Corte dei Conti è stata audita in Parlamento sul Documento di Finanza Pubblica DFP…
Malattie da vettori e ruolo delle comunità. di Andrea Ubiali
La partecipazione attiva e diretta della comunità ai programmi di lotta alle malattie trasmesse da…
Quella diffusa sensazione di fragilità economica. di Eugenio Nunziata
“Fragile” è ormai una parola molto utilizzata nel linguaggio economico. Può voler dire molte cose,…
L’Onu e la war on drugs. Morti e tortura. di Sergio Segio
Sergio Segio scrive sul report del sottocomitato ONU per la prevenzione della tortura per la…
SSN: dati Corte dei Conti certificano sottofinanziamento sanità pubblica. di Daniela Barbaresi
“I dati della Corte dei Conti (in audizione parlamentare sul Documento di finanza pubblica) certificano il…
No, il metano non «ti dà una mano»: l’iniziativa di Legambiente per ridurlo. di Jacopo Mengarelli
Il metano è un importante gas serra, con forte potere climalterante. Per questo Legambiente ha…
Dengue e cambiamenti climatici. di Maria Josè Caldes, Gabriele Cerini
Negli ultimi decenni, le malattie trasmesse da zanzare hanno registrato un aumento significativo, spinto da…
MIGLIORARE LA SALUTE DEGLI STUDENTI: efficacia di attuare politiche e pratiche scolastiche
Alcuni interventi scolastici sono efficaci nel migliorare la dieta e l’attività fisica degli studenti (ad…
ALCOHOL PREVENTION DAY 2025: OMS, 2,6 milioni di morti causati dall’alcol
L’Alcohol Prevention Day 2025, promosso dall’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità (ONA-ISS) raggiunge la…