Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • INTERVENTI
  • Scrivi a SOSsanità

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Assistenza Socio Sanitaria

NUOVO PNRR, BENE I PROGETTI “CASA DELLA COMUNITÀ” E “ASSISTENZA DOMICILIARE”, MA: risorse per territorio ancora scarse

Posted on gennaio 18, 2021gennaio 18, 2021 By Redazione sossanita

Il nuovo documento per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR presentato dal Governo…

Più risorse e/o più flessibilità per il SSN? di Cesare Cislaghi

Posted on gennaio 13, 2021gennaio 15, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia da Covid-19 ha evidenziato le numerose carenze del nostro sistema sanitario che peraltro,…

TELEMEDICINA: il nuovo Accordo Stato Regioni

Posted on gennaio 13, 2021 By Redazione sossanita

L’Accordo sul documento “Indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina”. è stato sancito il…

Covid19: gli operatori sanitari nella seconda ondata. di Claudio Beltramello

Posted on gennaio 11, 2021gennaio 11, 2021 By Redazione sossanita

Il problema delle infezioni rappresenta solo la punta dell’iceberg di molteplici problemi riguardanti gli operatori…

POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE MEDICINA TERRITORIALE: le audizioni in commissione sanità al Senato

Posted on gennaio 8, 2021gennaio 8, 2021 By Redazione sossanita

La commissione Igiene e Sanità del Senato sta svolgendo un ciclo di audizioni sull’Affare assegnato…

OSPEDALIZZAZIONI PER DIABETE IN ITALIA: indicatore di esito e di adeguatezza dell’assistenziale territoriale

Posted on gennaio 5, 2021 By Redazione sossanita

Nel mondo il diabete è la prima causa di cecità, la seconda causa di insufficienza…

Pnrr e risorse per la salute: territorio, integrazione sociosanitaria, formazione. di Fabrizio Starace

Posted on dicembre 23, 2020dicembre 23, 2020 By Redazione sossanita

La crisi pandemica ha reso evidente le criticità del nostro sistema sanitario in termini di…

Piano nazionale Ripresa e Resilienza: briciole alla salute. TESTIMONI della protesta e delle proposte

Posted on dicembre 18, 2020dicembre 18, 2020 By Redazione sossanita

PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), UNO SCHIAFFO ALLA SANITÀ PUBBLICA: briciole alla salute della…

La sfida della medicina territoriale (5 e 6). di Maria Cogliati Dezza

Posted on dicembre 15, 2020dicembre 15, 2020 By Redazione sossanita

Che il cittadino conosca il suo distretto. – LA SFIDA DELLA MEDICINA TERRITORIALE 5  Il…

Lasciati soli, con il saturimetro. di Dagmar Rinnenburger

Posted on dicembre 10, 2020 By Redazione sossanita

In Italia alla base dell’alta mortalità provocata dalla pandemia c’è anche la debolezza strutturale dell’assistenza…

EMERGENZA COVID19, IL PIEMONTE NON PUÒ ASPETTARE UN GIORNO DI PIÙ: lettera aperta alla Giunta regionale

Posted on dicembre 6, 2020dicembre 6, 2020 By Redazione sossanita

Più di 350 professionisti inviano una lettera aperta sulla grave situazione della sanità piemontese La…

RISORSE ORDINARIE E FONDI UE PER RILANCIARE IL WELFARE SOCIO SANITARIO: le proposte di Cgil, Cisl, Uil

Posted on dicembre 4, 2020dicembre 4, 2020 By Redazione sossanita

Le proposte, elaborate da Cgil, Cisl, Uil con il documento “Finanziamenti ordinari e straordinari per…

La salute come bene comune. di Rosy Bindi

Posted on dicembre 4, 2020 By Redazione sossanita

Rosy Bindi, già ministra della Sanità, riflette sulle debolezze del Ssn da correggere per tornare…

La sfida della medicina territoriale (3 e 4). di Maria Grazia Cogliati Dezza

Posted on dicembre 2, 2020 By Redazione sossanita

La sfida … 3) Quando nel 2004-2005 abbiamo sperimentato il passaggio dal progetto Habitat, salute e…

Covid19, l’affetto e la cura. di Marco Geddes

Posted on dicembre 3, 2020dicembre 3, 2020 By Redazione sossanita

La popolazione più fragile è stata duramente colpita dal virus e anche dall’isolamento affettivo. Nelle…

COVID-19, INDICAZIONI PER ASSISTENZA A DOMICILIO E PER L’ACCESSO VISITATORI A TRUTTURE RESIDENZIALI: due circolari del Ministero della Salute

Posted on dicembre 2, 2020dicembre 4, 2020 By Redazione sossanita

Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 Il ministero fornisce indicazioni operative per la…

XXIII RAPPORTO PIT SALUTE: criticità per accesso alle prestazioni e assistenza territoriale

Posted on dicembre 1, 2020 By Redazione sossanita

Accesso alle prestazioni e assistenza territoriale sono i due aspetti attraverso cui, negli ultimi cinque anni, il Servizio…

Gli spazi comunicano, gli spazi curano. di Lucia Fontanella

Posted on novembre 30, 2020novembre 30, 2020 By Redazione sossanita

Ci hanno insegnato che il primo assioma della teoria della comunicazione “tutto comunica” è in…

PIANI POTENZIAMENTO SANITÀ TERRITORIO, FINANZIAMENTO INSUFFICIENTE E RITARDI DELLE REGIONI: la Corte dei Conti in audizione sul ddl Bilancio

Posted on novembre 25, 2020novembre 27, 2020 By Redazione sossanita

“Le difficoltà riconducibili all’emergenza sanitaria ancora in atto limitano significativamente la leggibilità del quadro entro…

Medicina generale. Questione nazionale. di Gavino Maciocco

Posted on novembre 27, 2020novembre 27, 2020 By Redazione sossanita

La seconda ondata ha messo una volta di più in evidenza la storica arretratezza della…

Posts navigation
Older posts