Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Terzo settore

DROGHE. LA SFIDA DEMOCRATICA: tredicesimo libro bianco sulle droghe

Posted on giugno 26, 2022 By Redazione sossanita

I principali dati e contenuti del tredicesimo Libro Bianco sulle droghe sugli effetti della legislazione…

E-VENTI DA SUD, SUI GROVIGLI DELLA COMPLESSITÀ: Assemblea nazionale CNCA 30 giugno 2 luglio

Posted on giugno 21, 2022 By Redazione sossanita

L’idea di fondo che animerà questi giorni è quella di lavorare, pensare e fare domande…

AUSER “APERTA PER FERIE”: torna la campagna estiva con tante occasioni per gli anziani per vivere un’estate serena e in sicurezza

Posted on giugno 21, 2022 By Redazione sossanita

Passeggiate all’aria aperta, ginnastica nei parchi, visite guidate per scoprire gli angoli più belli dei…

“GO GOALS”, IL GIOCO ONU PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: insegnare ai bambini in tutto il mondo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Posted on maggio 18, 2022maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

Benvenuti a “GO Goals!” scarica la pagina   Il gioco ha lo scopo di insegnare…

PNRR, SI AVVIA LA MISSIONE 5 INCLUSIONE SOCIALE: l’elenco dei progetti ATS idonei e primo riparto delle risorse per la Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”

Posted on maggio 13, 2022maggio 13, 2022 By Redazione sossanita

Con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, gli uffici del ministro del Lavoro…

SABIR, FESTIVAL DIFFUSO DELLE CULTURE MEDITERRANEE: VIII edizione a Matera il 12, 13, 14 maggio

Posted on maggio 9, 2022 By Redazione

Il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni sulle culture mediterranee nei luoghi simboli…

PATTI EDUCATIVI TERRITORIALI E PERCORSI ABILITANTI: il rapporto del Forum Disuguaglianze Diversità

Posted on aprile 27, 2022 By Redazione

Il Rapporto “Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’indagine esplorativa” del Forum Disuguaglianze e Diversità,…

Benessere e invecchiamento: abitare da sole è diverso da essere sole. di Francesca Zajczyk

Posted on aprile 26, 2022aprile 26, 2022 By Redazione

Abitare da sole è diverso da essere sole. O almeno dovrebbe, se solo le città…

LA PARITÀ DI GENERE NEL PNRR: RINVIATA LA presentazione Dibattito Rps 2/21

Posted on aprile 26, 2022aprile 29, 2022 By Redazione

La Rivista delle Politiche Sociali e la CGIL Friuli Venezia Giulia presentano la sezione Dibattito…

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE: la Relazione 2022. Pandemia dimostra bisogno di politiche pubbliche contro le disuguaglianze

Posted on marzo 30, 2022marzo 30, 2022 By Redazione

La Relazione sul Benessere equo e sostenibile (Relazione BES) per il 2022 è stata trasmessa…

RIFESTIVAL 2022: Liberə, un altro mondo è possibile! dal 7 al 10 aprile

Posted on marzo 17, 2022 By Redazione

RiFestival è un evento culturale interdisciplinare nato nel 2018 a Bologna, un anno dopo la…

Bilanci di giustizia sociale. Livelli di assistenza in territori capaci di garantirli. di Tiziano Vecchiato

Posted on febbraio 24, 2022 By Redazione

Livelli di assistenza in territori capaci di garantirli Da molti anni stiamo aspettando una rete…

LA CURA DEL MONDO, OGGI E DOMANI: Seminario di studio e riflessione il 14 febbraio

Posted on febbraio 10, 2022febbraio 14, 2022 By Redazione sossanita

A 100 anni dalla nascita di padre Ernesto Balducci Nel 60° anniversario della Marcia PerugiAssisi…

L’impatto della pandemia sulla sanità italiana. Il nuovo numero di RPS La Rivista delle Politiche Sociali. di Stefano Cecconi

Posted on gennaio 7, 2022gennaio 7, 2022 By Redazione sossanita

L’emergenza da Covid-19 ha rappresentato un formidabile stress test per il nostro Ssn, mettendone in…

REDDITO DI CITTADINANZA: la Relazione del Comitato Scientifico LPS

Posted on novembre 30, 2021dicembre 3, 2021 By Redazione

Rimodulazione dei criteri di accesso e del beneficio economico per riequilibrare la misura in favore delle famiglie con figli…

LA CONTROFINANZIARIA 2022 DI SBILANCIAMOCI!: Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

Posted on dicembre 1, 2021dicembre 3, 2021 By Redazione

Online la nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2022…

Sud e aree interne: lo scenario della nuova questione meridionale. di Dora Gambardella, Vincenzo Fortunato

Posted on novembre 10, 2021novembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Questione di interdipendenze L’ambizione di questo numero de La Rivista delle Politiche Sociali è contribuire…

RIVEDI IL DIBATTITO – PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE: la tutela della Salute e la Cura nei luoghi della vita quotidiana

Posted on dicembre 3, 2021dicembre 3, 2021 By Redazione sossanita

Una vasta coalizione di Associazioni sociali, con CGIL, CISL, UIL, ha convocato un’assemblea pubblica il…

TRA PRESENTE E FUTURO PER UNA RINNOVATA VISIONE SOCIALE.: X congresso nazionale Auser

Posted on novembre 9, 2021 By Redazione sossanita

X Congresso Nazionale – Roma, 18-19 novembre 2021 Centro Congressi Frentani Diretta facebook al link www.facebook.com/auser.it “Tra…

DIFENDERE LA SANITÀ PUBBLICA: il documento-dossier dell’associazione “Salute Diritto Fondamentale”

Posted on ottobre 28, 2021ottobre 30, 2021 By Redazione sossanita

Il Servizio sanitario nazionale è arrivato impreparato allo scontro con il COVID-19. Certo, i campanelli…

Posts navigation
Older posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____