(dalla “RELAZIONE SULL’ATTIVITA’”: CAPITOLO VI – COORDINAMENTO E CONTROLLO DELLA FINANZA PUBBLICA …) … L’emergenza…
Categoria: PRIMO PIANO
LA VOCE DEGLI STUDENTI INASCOLTATI NELLA CRISI: l’apprendimento durante la pandemia
Save the Children pubblica il Rapporto sui primi sei mesi di attività del programma “Riscriviamo…
DISUGUAGLIANZE SOCIALI, TOOLDIS: un nuovo strumento operativo per contrastare gli effetti delle disuguaglianze di salute
I determinanti sociali, cioè le condizioni in cui le persone nascono, crescono, vivono, lavorano, invecchiano,…
COVID E SALUTE MATERNO INFANTILE: Rapporto ISS per gravidanza, parto, allattamento e cura dei piccolissimi di 0-2 annI
È online l’aggiornamento del rapporto ISS-COVID numero 45 dedicato alle pratiche clinico-assistenziali appropriate per la…
SOSTEGNO ALL’ABITARE: DALLA STRUTTURA RESIDENZIALE A CASA PROPRIA: 6 marzo II seminario verso la conferenza nazionale salute mentale
II Seminario verso la Conferenza nazionale Salute Mentale Sostegno all’abitare: dalla struttura residenziale a casa propria. Esperienze, ostacoli,…
NON SIAMO TUTTI UGUALI: le disuguaglianze di salute in tempo di pandemia
Recenti evidenze sull’impatto sociale, economico e sulla salute della Covid-19 suggeriscono che la pandemia non…
APPELLO PER I PROFUGHI IN BOSNIA:“Sabir per Lipa: sostenere i profughi, evacuarli subito”
Gli organizzatori del festival Sabir, Cgil, Arci, Caritas Italiana, Acli lanciano l’appello ‘Diritti e solidarietà per…
VACCINAZIONE DEI DIPENDENTI, LE FAQ DEL GARANTE PRIVACY: principi generali e focus sugli operatori sanitari
Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per…
GIORNATA MONDIALE MALATTIE RARE 2021: il nuovo numero di RaraMente
È disponibile online l’ottavo numero della newsletter RaraMente dedicata alle malattie rare. Questo aggiornamento è…
UN NUOVO MODELLO DI RSA: le proposte dell’Auser
Il presidente nazionale audito dalla Commissione tecnica del Ministero della Salute per la riforma dell’assistenza agli…
CARE PIPPI. PROGRAMMA DI INTERVENTO PER LA PREVENZIONE DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE: la nuova azione per ridurre il rischio di maltrattamento e di allontanamento dei bambini dal nucleo famigliare di origine
E’ stato aggiornato il catalogo CARE con l’inserimento di una nuova azione – un programma…
VARIANTE INGLESE COVID19: la relazione tecnica dell’Istituto Superiore di Sanità spiega la situazione
E’ stata pubblicata dall’Istituto Superiore di Sanità la relazione tecnica della prima indagine sulla variante inglese…
INTERNATIONAL DRUG POLICY CONSORTIUM: il piano strategico 2021-2023
L’International Drug Policy Consortium, di cui Forum Droghe fa parte, ha reso pubblico il nuovo…
VACCINAZIONE CONTRO IL COVID-19 IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: le indicazioni Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) ISS
La preoccupazione di sottoporsi a una vaccinazione in gravidanza e allattamento, in assenza di dati…
L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA 2020/2021: 7° Rapporto. Punto di non ritorno
“Una crisi della portata di quella che stiamo attraversando raramente passa senza lasciare tracce profonde….
LONG COVID, UNA NUOVA SFIDA PER LA MEDICINA DI GENERE?: l’approfondimento su EpiCentro
Alcune persone che hanno avuto una forma di malattia COVID-19 da severa a moderata o…
LA CHIAVE MALEDETTA: infortunio mortale da schiacciamento
Il “Repertorio delle storie di infortunio” di Dors pubblica la 78esima storia di infortunio sul…
I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA: il rapporto 2020
Da 10 anni lo sforzo comune di AIRTUM ed AIOM, cui si sono successivamente aggiunti…
“CITTÀ LIBERE DA CONTENZIONE. PER NON DIMENTICARE”: sabato 13 febbraio assemblea online
Sabato 13 febbraio 2021 alle ore 15.30 a un anno e mezzo dalla morte di…
COSTRUIRE IL FUTURO DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA: una proposta aperta per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Dopo gli Appelli di Associazioni e Sindacati che reclamano nel PNRR più risorse per il welfare…