Leggi il Report 12-4-2025-pdf +++> Sabato 12 aprile si è tenuto a Roma, in presenza e in…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
Chi non ha ascoltato Francesco in vita, oggi lo piange con ipocrisia. di don Luigi Ciotti
Il presidente di Libera, intervistato da Collettiva, parla della Chiesa di Francesco che è diventata “casa” per tanti,…
Marche: per gli anziani solo 9 ore di Adi all’anno. di Franco Pesaresi
L’Assistenza domiciliare integrata (ADI) in Italia Il PNRR ha stanziato 2,97 miliardi per il potenziamento…
Il “quadrilemma della cura” agli anziani in Italia fra diritti alla cura e diritti dei lavoratori. di Emmanuele Pavolini, Anna Mori
Il “quadrilemma della cura” agli anziani in Italia fra diritti alla cura e diritti dei…
Fermare l’ondata delle malattie croniche. Prevenirle è possibile, anche per rendere più sostenibile il sistema sanitario. di Gavino Maciocco
Le malattie croniche sono le principali cause di morte prematura e disabilità in tutto il…
Una nuova medicina di base, multiprofessionale, di gruppo, sociale: per cure primarie adeguate alla sfida demografica. di Stefano Cecconi
In Italia, come nella maggior parte dei Paesi economicamente più sviluppati, viviamo quella che viene…
BOCCIATO EMENDAMENTO CANTU’ SU AUMENTO RETTE RSA: Sindacati Pensionati rivendicano apertura confronto su riforma non autosufficienza
Anziani: Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, dopo bocciatura emendamento rette RSA riprendere confronto…
ASSUNZIONI NEGLI AMBITI TERRITORIALI SOCIALI: incremento della capacità degli ATS
Finanziate con i Fondi del PN Inclusione e Lotta alla Povertà 21 – 27 sono…
NON AUTOSUFFICIENZA, PRESTAZIONE ‘UNIVERSALE’: pochissimo per pochissimi
In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo…
BASAGLIA E LA LIBERTÀ: L’impatto nel mondo, Venezia 11 aprile 2025
L’11 aprile 2025 a Venezia, presso la sede della Fondazione Querini Stampalia a partire dalle 9.30, Archivio Basaglia…
Lega e Fratelli d’Italia non si fermano nemmeno di fronte ai malati gravissimi. di Marco Furfaro
Non si fermano di fronte a nulla. Nemmeno di fronte ai malati gravissimi. Fratelli d’Italia…
Chi deve pagare il conto delle Rsa? di Laura Pelliccia
Alcune sentenze di tribunali hanno riconosciuto a singoli anziani con Alzheimer il diritto alla gratuità…
Non Autosufficienza. Riduzione dei LEA: “Il governo ritiri l’emendamento”. di Stefano Cecconi
Ripubblichiamo l’articolo di Stefano Cecconi (del 14 marzo 2025) dopo che al Senato è stato…
RIDUZIONE LEA SOCIOSANITARIA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE A NON AUTOSUFFICIENTI: Spi, Fnp e Uilp si ritiri l’emendamento della maggioranza
Sanità. Spi, Fnp e Uilp: si ritiri l’emendamento su riduzione Lea sociosanitaria residenziale e semiresidenziale…
Rette RSA Alzheimer. È l’ora di attuare la riforma della non autosufficienza. di Stefano Cecconi
La Cassazione ha disposto su singoli casi che i malati di Alzheimer nelle Rsa siano…
DEMENZA, AL VIA IL PROGETTO EUROPEO JADE HEALTH: per ridurre l’impatto di questo e di altri disturbi neurologici e malattie correlate
Le malattie non trasmissibili (NCD), come la demenza e altri disturbi neurologici, rappresentano la settima…
MALATI ALZHEIMER, RETTA A CARICO SSN? dopo le sentenze della Cassazione i Sindacati dei Pensionati interpellano Governo e Regioni
SPI CGIL FNP CISL UILP UIL sollecitano un incontro a Governo e a Conferenza delle…
Il lavoro e la cura. E se ritornassimo alle radici? di Peppe Dell’Acqua
È stata dirompente, e nel ricordo lo diventa ancora di più, la nascita della prima cooperativa…
Non Autosufficienza, il decreto sul bisogno assistenziale gravissimo. di Franco Pesaresi
La sperimentazione della Prestazione universale Il Decreto Legislativo 29/2024 invece di dare attuazione alla riforma…
DISABILITÀ NON AUTOSUFFICIENZA, RIFORME PARTITE MALE: Cgil Cisl Uil Lombardia sull’accertamento della disabilità criticità e ricadute
Regione Lombardia si impegni nel farsi portavoce presso il Governo della necessità di garantire e…