Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Sociale

Il popolo delle tende torna in piazza. di Sarah Gainsforth

Posted on settembre 25, 2023 By Redazione sossanita

Un terzo degli studenti universitari non riesce a pagarsi casa. Lo dice una ricerca Udu-Cgil-Sunia….

Il Covid imbarazzante. di Stefania Salmaso

Posted on settembre 25, 2023settembre 25, 2023 By Redazione sossanita

Si percepisce un certo imbarazzo nel ricominciare a dover parlare di Covid-19, come richiede l’aumento…

INFERMIERE DI FAMIGLIA O COMUNITÀ: le linee di indirizzo

Posted on settembre 25, 2023settembre 25, 2023 By Redazione sossanita

AGENAS ha pubblicato il documento tecnico denominato “Linee di indirizzo Infermiere di Famiglia o Comunità”….

Il diritto alla salute. Sopra tutto. di Francesco Pallante

Posted on settembre 25, 2023settembre 25, 2023 By Redazione sossanita

Sino a che punto il settore privato può spingersi nella soddisfazione del proprio interesse a…

Politiche di sostegno all’allattamento: l’esempio della Norvegia. di Angela Giusti, Annachiara Di Nolfi, Paola Scardetta, Vincenza Di Stefano, Monica Valli, Antonella Pilozzi, Gabriella Tambascia, Susanna Lana, Francesca Zambri

Posted on settembre 25, 2023settembre 25, 2023 By Redazione sossanita

In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento (SAM), che si è tenuta dal 1 al 7…

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SALUTE INFANTILE: un nuovo strumento OMS Europa

Posted on settembre 25, 2023settembre 25, 2023 By Redazione sossanita

L’OMS Europa lancia la campagna di promozione e protezione della salute dei bambini e delle…

PREVENZIONE, “SCUOLE IN MOVIMENTO”: l’esperienza delle pause attive

Posted on settembre 25, 2023settembre 25, 2023 By Redazione sossanita

La motivazione, la soddisfazione, il clima di classe, e la riuscita dell’apprendimento possono essere influenzati…

DAL REDDITO DI CITTADINANZA ALLA LEGGE 85/2023: le proposte dell’Alleanza contro la Povertà

Posted on settembre 23, 2023 By Redazione sossanita

L’Alleanza contro la povertà ha presentato in Senato, alla stampa e alle forze politiche e…

Il benessere e la decrescita. di Andrea Ubiali

Posted on settembre 23, 2023 By Redazione sossanita

La crescita economica ha prodotto – nel corso della storia – enormi benefici in termini…

Le aree protette sono un’opportunità di sviluppo, anche turistico. di Jacopo Mengarelli

Posted on settembre 21, 2023settembre 23, 2023 By Redazione sossanita

Su Scienza in rete abbiamo recentemente parlato tanto degli impatti che il turismo ha sull’ambiente quanto delle soluzioni da mettere in…

Franco Basaglia, il riformista irregolare che ha curato i “matti” con i diritti. di Andrea Pugiotto

Posted on settembre 23, 2023settembre 23, 2023 By Redazione sossanita

Rimosso in morte come in vita, a Venezia e a Trieste nessuna via porta il…

L’Italia non è un paese per giovani. di Alessio Scandurra

Posted on settembre 21, 2023 By Redazione sossanita

Lo hanno chiamato decreto Caivano. È il pacchetto di misure con cui il governo di…

Perché non possiamo ancora archiviare Covid-19. di Stefania Salmaso

Posted on settembre 21, 2023 By Redazione sossanita

La convivenza con Covid-19 non può ancora affatto dirsi stabilizzata, soprattutto a causa della grande…

Disuguaglianza in Italia: cosa è cambiato in trent’anni. di Daniele Checci, Tullio Jappelli

Posted on settembre 21, 2023 By Redazione sossanita

Tra le più alte nei paesi Ocse, la disuguaglianza di reddito in Italia è cresciuta…

IL SSN E’ IN PERICOLO: i materiali di Laboss

Posted on settembre 21, 2023 By Redazione sossanita

Agli ultimi posti Ocse per finanziamenti, il nostro modello di welfare socio-sanitario va rifondato sul…

INVECCHIAMENTO ATTIVO, STATI GENERALI: a Roma 3 il ottobre

Posted on settembre 25, 2023settembre 25, 2023 By Redazione sossanita

Il prossimo 3 ottobre 2023, presso l’Acquario Romano in piazza Manfredo Fanti, 47 a Roma…

Droghe, il proibizionismo alimenta le guerre. di Marco Perduca

Posted on settembre 20, 2023settembre 20, 2023 By Redazione sossanita

Marco Perduca scrive sul rapporto tra proibizionismo e conflitti per la rubrica di Fuoriluogo su…

FERMARE LA WAR ON DRUGS: nel nome dei Diritti Umani, l’appello

Posted on settembre 20, 2023 By Redazione sossanita

Oltre 130 ONG, fra cui Forum Droghe, firmano una dichiarazione collettiva che esorta la comunità…

Mantenere viva l’idea di integrazione contro chi vorrebbe tornare al passato. di Maria Antonietta Ricci

Posted on settembre 20, 2023 By Redazione sossanita

Recentemente il politico dell’ultradestra tedesca Bjorn Höcke, capo del partito AfD, ha proposto di radunare gli studenti con…

PARTE RO.MENS, FESTIVAL SULLA SALUTE MENTALE: dal 3 al 10 ottobre a Roma

Posted on settembre 20, 2023 By Redazione sossanita

“Da vicino nessuno è normale” cantava Caetano Veloso nell’86. A distanza di quasi quarant’anni, questa affermazione è…

Posts navigation
Older posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____