Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • INTERVENTI
  • Scrivi a SOSsanità

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Lavoro – Professioni

Primo Maggio 2018: Sicurezza, il cuore del Lavoro.

Posted on aprile 23, 2018aprile 23, 2018 By Redazione sossanita

Sarà Prato ad ospitare il corteo dei lavoratori e il comizio dei tre leader sindacali per il…

Le nuove migrazioni intra-europee nelle trasformazioni del mercato del lavoro. di Antonio Sanguinetti

Posted on aprile 16, 2018aprile 22, 2018 By Redazione sossanita

L’articolo si concentra sull’inserimento lavorativo dei «nuovi» migranti europei nei paesi di destinazione, ponendosi un…

25 aprile 2018: DESTINAZIONE COSTITUZIONE. Antifascismo, pace, uguaglianza

Posted on aprile 13, 2018aprile 13, 2018 By Redazione sossanita

In tutte le iniziative sarà possibile firmare l’appello nazionale unitario Mai più fascismi. MAI PIÚ…

La (nuova) emigrazione dei meridionali (Rps 4/2017). di Stefano Boffo, Enrico Pugliese

Posted on aprile 9, 2018aprile 9, 2018 By Redazione sossanita

Il testo è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n. 4 2017 di…

Perché la disuguaglianza fa male alla democrazia. di Anna Soci

Posted on aprile 9, 2018aprile 9, 2018 By Redazione sossanita

L’attuale interesse per la disuguaglianza economica non dipende da motivazioni etiche. Deriva ancora una volta…

La mobilità degli studenti Erasmus, tra identità europea e nuova emigrazione (Rps 4/2017). di Augusto Cocorullo e Lucio Pisacane

Posted on aprile 5, 2018aprile 5, 2018 By Redazione sossanita

Il programma di scambio studentesco Erasmus (European Region Action Scheme for the Mobility of University…

Sanità Bene Comune: un’indagine per conoscere le valutazioni dei cittadini sulla sanità

Posted on aprile 5, 2018aprile 5, 2018 By Redazione sossanita

l’indagine è stato lanciata da CGIL, CISL, UIL Marche per conoscere e approfondire come gli…

Reddito di cittadinanza o gioco delle tre carte? di Tommaso Monacelli

Posted on aprile 3, 2018 By Redazione sossanita

Il reddito di cittadinanza così come raccontato dal M5s è un reddito di disoccupazione condizionato…

L’impatto della crisi sulle generazioni: l’Italia è un caso particolare? Il rapporto flash dell’ufficio Parlamentare di Bilancio

Posted on aprile 3, 2018aprile 3, 2018 By Redazione sossanita

In un suo recente lavoro il Fondo monetario internazionale (FMI) analizza gli effetti della crisi…

Sanità e sperimentazioni gestionali Pubblico & Privato nelle Marche: servono davvero ? di Daniela Barbaresi, Sauro Rossi, Graziano Fioretti

Posted on marzo 29, 2018marzo 30, 2018 By Redazione sossanita

A cosa servono sperimentazioni gestionali pubblico-privato nella sanità marchigiana? Cosa deve contenere una legge che…

Sanità territoriale, siglati i tre Accordi Collettivi Nazionali: Medicina Generale, Pediatria di libera scelta e Specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi)

Posted on marzo 29, 2018marzo 30, 2018 By Redazione sossanita

E’ stato siglato in data odierna (29.3.2018) tra la SISAC e le Organizzazioni Sindacali rappresentative…

La ripresa dell’emigrazione italiana e si suoi numeri: tra innovazioni e persistenze (Rps 4/2017). di Mattia Vitiello

Posted on marzo 27, 2018marzo 31, 2018 By Redazione sossanita

Dopo l’ondata migratoria del secondo dopoguerra, l’emigrazione italiana si è attenuata ma mai esaurita e…

Reddito di cittadinanza, torti e ragioni. di Maurizio Franzini, Elena Granaglia e Michele Raitano

Posted on marzo 27, 2018marzo 27, 2018 By Redazione sossanita

Del reddito di cittadinanza (come ormai viene chiamato da tutti) si dice che avrebbe avuto…

Che fine ha fatto la progressività dell’Irpef? di Stefano Boscolo

Posted on marzo 27, 2018marzo 27, 2018 By Redazione sossanita

L’erosione della base imponibile dell’Irpef comporta una riduzione dell’effetto redistributivo e della progressività del prelievo….

La nuova emigrazione italiana (Rps 4/2017). di Stefano Boffo ed Enrico Pugliese

Posted on marzo 23, 2018marzo 31, 2018 By Redazione sossanita

È ormai noto che da anni c’è una ripresa dell’emigrazione degli italiani all’estero, che si…

Il Reddito di cittadinanza, di che stiamo parlando ? di Elena Monticelli

Posted on marzo 19, 2018 By Redazione sossanita

L’Italia del dopovoto/ Reddito di base, reddito di cittadinanza, reddito minimo garantito: nel dibattito che…

La nuova emigrazione italiana: “non chiamatela soltanto fuga dei cervelli” (Rps 4/2017). di Stefano Cecconi

Posted on marzo 14, 2018marzo 15, 2018 By Redazione sossanita

Negli anni della crisi è tornata a crescere l’emigrazione italiana. Ma quella odierna ha tratti…

Donne e Lavoro (e Salute): molto ancora resta da fare

Posted on marzo 7, 2018marzo 8, 2018 By Redazione sossanita

Impieghi poco qualificati, sottoccupazione e gap salariale. In media il reddito è inferiore del 24…

Protocollo d’intesa tra la Società italiana di Medicina del Lavoro e il Ministero della Salute: per la salute e la sicurezza dei lavoratori e la riduzione delle disuguaglianze di salute

Posted on marzo 5, 2018marzo 5, 2018 By Redazione sossanita

Firmato il 14 febbraio 2018 dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin e il presidente della Società…

Regole contratti di lavoro e aumenti, l’accordo Cgil, Cisl, Uil – Confindustria

Posted on febbraio 28, 2018marzo 1, 2018 By Redazione sossanita

Intesa tra Confindustria e sindacati su nuovo modello contrattuale e relazioni industriali. Firma ufficiale il…

Posts navigation
Older posts