Votare l’8 e 9 giugno significa riprendersi il diritto di scegliere. Contro censure, sfiducie e…
Categoria: Lavoro – Professioni
ISTAT LA SITUAZIONE DEL PAESE: Rapporto annuale 2025
Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena…
UN LAVORO A QUATTRO MANI: storia n. 113 di infortunio sul lavoro
Francesco si guarda la mano, ci sono ancora i segni di quell’incidente avvenuto più di…
BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE DEI TERRITORI: le infografiche regionali
L’ISTAT pubblica le infografiche regionali su “Il benessere equo e sostenibile dei territori – Anno…
L’amministrazione Trump cancella la ricerca sulla prevenzione nei luoghi di lavoro. di David Kriebel
All’inizio di aprile, oltre il 90% del personale dell’Istituto nazionale per la sicurezza e la…
I SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA RIMANGONO UN MIRAGGIO NEL NOSTRO PAESE? Sei proposte dell’Alleanza per l’infanzia
I servizi educativi per la prima infanzia sembrano essere sempre più marginali nell’agenda del Governo….
PRIMO MAGGIO 2025, CGIL CISL UIL: “Uniti per un lavoro sicuro”
Il Primo Maggio 2025 è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo…
COME SEMPRE: 112^storia di infortunio sul lavoro
Amel ha 40 anni e dopo aver lavorato tanti anni come barista, è diventata saldatrice…
Quella diffusa sensazione di fragilità economica. di Eugenio Nunziata
“Fragile” è ormai una parola molto utilizzata nel linguaggio economico. Può voler dire molte cose,…
Una nuova medicina di base, multiprofessionale, di gruppo, sociale: per cure primarie adeguate alla sfida demografica. di Stefano Cecconi
In Italia, come nella maggior parte dei Paesi economicamente più sviluppati, viviamo quella che viene…
Dobbiamo parlare parlare e riparlare dei referendum. di Franco Corleone
Il voto dell’8 e 9 giugno può dare un segnale forte al governo. Per questo…
STARWAYS (NEARLY) TO HEAVEN: storia n. 111 di infortunio sul lavoro
Era l’estate del 2017 e, nel lussuoso hotel dove lavorava Fatima, una giovane cameriera, si…
CONSULTORI FAMILIARI PUBBLICI: dove la cura incontra i diritti
Campagna Cgil e Fp Cgil per la difesa e la valorizzazione dei Consultori Familiari Pubblici…
Medicina di base: pochi medici, molti assistiti. di Carlo Zocchetti
In questi mesi i media hanno dedicato molto spazio ai medici di medicina generale (MMG)…
Turnover sanitario e qualità delle cure. di Maddalena Carretti, Erika Del Prete
Il turnover sanitario non è solo un problema organizzativo, ma un fattore critico per la…
Linee-guida cliniche e qualità delle cure. di Giulio Formoso
Investire in un’agenzia nazionale per la stesura, la promozione e l’implementazione delle linee-guida non è…
La redistribuzione del reddito si fa anche con i servizi, non solo col denaro. di Massimo Baldini
Il Rapporto Istat sulla redistribuzione del reddito dà il quadro della situazione dopo i cambiamenti…
Attenzione, i manicomi stanno riaprendo. di Andrea Angelozzi
Gentile Direttore, senza particolari clamori, ma in modo chiaro, di fatto sta già avvenendo una…
Robot, infortuni e morti sul lavoro: un’ analisi del caso europeo. di Marco De Simone, Dario Guarascio, Jelena Reljic
Marco De Simone, Dario Guarascio e Jelena Reljic analizzano la relazione tra robotizzazione e sicurezza…
USA. Cosa vogliono gli oligarchi. di Bernie Sanders
Discorso tenuto al Senato dal Sen. Bernie Sanders (1) l’11 febbraio 2025, sul modo con…