Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • INTERVENTI
  • Scrivi a SOSsanità

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Lavoro – Professioni

Più risorse e/o più flessibilità per il SSN? di Cesare Cislaghi

Posted on gennaio 13, 2021gennaio 15, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia da Covid-19 ha evidenziato le numerose carenze del nostro sistema sanitario che peraltro,…

SanPa cosa c’era intorno. di Maria Stagnitta

Posted on gennaio 15, 2021gennaio 15, 2021 By Redazione sossanita

La recente uscita della docuserie “SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano” ha avuto il…

Muccioli, o dell’Anti Basaglia. di Carlo Miccio

Posted on gennaio 15, 2021gennaio 15, 2021 By Redazione sossanita

La recente uscita della docuserie SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano, recita il…

TELEMEDICINA: il nuovo Accordo Stato Regioni

Posted on gennaio 13, 2021 By Redazione sossanita

L’Accordo sul documento “Indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina”. è stato sancito il…

VACCINO ANTICOVID19, CON LA SCIENZA A DIFESA DELLA SALUTE E DEL LAVORO: l’appello delle Rappresentanze Sindacali e Ordinistiche delle professioniste e dei professionisti sanitari e socio sanitari

Posted on gennaio 11, 2021gennaio 13, 2021 By Redazione sossanita

Il 27 dicembre scorso ha preso avvio in tutta Europa la campagna vaccinale per arginare…

Medici e infermieri: una bussola per calcolare il vero fabbisogno. di Ragnar Gullstrand, Fulvio Moirano

Posted on gennaio 11, 2021 By Redazione sossanita

L’emergenza Covid-19 ha rilanciato il tema del fabbisogno di personale nel Ssn. Ma quante assunzioni…

Covid19: gli operatori sanitari nella seconda ondata. di Claudio Beltramello

Posted on gennaio 11, 2021gennaio 11, 2021 By Redazione sossanita

Il problema delle infezioni rappresenta solo la punta dell’iceberg di molteplici problemi riguardanti gli operatori…

Contenzione. Elena è morta una seconda volta. di Giovanna Del Giudice

Posted on gennaio 8, 2021gennaio 8, 2021 By Redazione sossanita

È passato un anno e mezzo dalla morte di Elena Casetto. Il 13 agosto 2019,…

POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE MEDICINA TERRITORIALE: le audizioni in commissione sanità al Senato

Posted on gennaio 8, 2021gennaio 8, 2021 By Redazione sossanita

La commissione Igiene e Sanità del Senato sta svolgendo un ciclo di audizioni sull’Affare assegnato…

L’importanza di “andare” a scuola. di Emanuele Bracco, Paolo Pertile, Gilberto Turati

Posted on gennaio 7, 2021 By Redazione sossanita

In una situazione di confusione e in assenza di un reale coordinamento tra stato e…

Il sistema San Patrignano. di Sergio Segio

Posted on gennaio 6, 2021 By Redazione sossanita

«Il potere logora chi non ce l’ha», proclamava arguto e sfottente uno dei più rappresentativi…

I dati, il nuovo terreno del vecchio conflitto tra capitale e lavoro. Sandro Del Fattore, Cinzia Maiolini

Posted on gennaio 2, 2021 By Redazione sossanita

Se i dati vengono considerati come la “nuova materia prima” e indicati come essenziali per…

Un anno segnato dalla pandemia anche negli istituti di pena. di Patrizio Gonnella

Posted on gennaio 2, 2021 By Redazione sossanita

Il 2020 delle carceri italiane è stato inevitabilmente segnato dallo scoppio della pandemia di Covid-19,…

Medici immigrati, il paradosso dell’integrazione negata. di Livia Turco

Posted on gennaio 2, 2021 By Redazione sossanita

Nei giorni scorsi il direttore Mattia Feltri ha molto opportunamente sollevato la questione dei medici immigrati che…

Casa o famiglia? Quanto conta il welfare fiscale in Italia. di Massimo Baldini, Emmanuele Pavolini

Posted on gennaio 2, 2021gennaio 2, 2021 By Redazione sossanita

Dagli anni Settanta a oggi, le agevolazioni fiscali hanno acquistato un peso sempre maggiore nella…

WELFARE È LAVORO: il nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali è online

Posted on gennaio 2, 2021 By Redazione sossanita

La sezione Tema del numero RPS 3/2020, a cura di Emmanuele Pavolini, Anna Mori, Stefano…

Le debolezze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. di Roberto Romano

Posted on dicembre 29, 2020dicembre 29, 2020 By Redazione sossanita

Grazie ai fondi Next Generation EU l’Italia potrà impiegare oltre 200 miliardi fino al 2026…

Mi chiamo Tudor. Storia di un bambino nato al tempo della pandemia. di Andrei Simion-Irod

Posted on dicembre 29, 2020 By Redazione sossanita

Mi chiamo Tudor e il 14 novembre ho compiuto un mese metà della mia vita…

AMARSI UN PO’: la campagna Cild per raccontare la forza della società civile dentro e oltre la pandemia

Posted on dicembre 29, 2020 By Redazione sossanita

PERCHÉ AMARSI UN PO’ Siamo stati colpiti da questa pandemia all’improvviso e nelle cose più…

QUALE COMUNICAZIONE PUBBLICA AI TEMPI DEL COVID-19: trasparenza contro disinformazione, approfondimento Dors

Posted on dicembre 29, 2020dicembre 29, 2020 By Redazione sossanita

La diffusione mondiale del COVID-19 è stata accompagnata da un’ondata di disinformazione che sta minando…

Posts navigation
Older posts