Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: RPS – Rivista delle Politiche Sociali

I Centri antiviolenza nelle politiche regionali: eterogeneità e prospettive. di Pamela Pasian, Francesca Proia

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Il testo è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n. 3-4 2021 di…

LA PARITÀ DI GENERE NEL PNRR: RINVIATA LA presentazione Dibattito Rps 2/21

Posted on aprile 26, 2022aprile 29, 2022 By Redazione

La Rivista delle Politiche Sociali e la CGIL Friuli Venezia Giulia presentano la sezione Dibattito…

Una pandemia disuguale (ma non troppo): perché e cosa si può fare. di Giuseppe Costa, Michele Marra

Posted on aprile 1, 2022 By Redazione

La posizione di una persona lungo il gradiente sociale costituisce uno dei principali determinanti per…

La sanità italiana di fronte al Covid-19: l’impatto, nuovi bisogni e compiti. di Andrea Micheli, Francesco Forastiere, Lorenzo Richiardi

Posted on marzo 25, 2022marzo 25, 2022 By Redazione

La nuova malattia da Coronavirus 2019 (Covid-19) segnerà la nostra epoca e in futuro probabilmente…

LO STUDIO E LA RICERCA, L’INSEGNAMENTO E L’IMPEGNO SOCIO-POLITICO DI GIOVANNI SGRITTA: 3 e 4 marzo Convegno alla Sapienza

Posted on marzo 3, 2022marzo 4, 2022 By Redazione

Giovedì 3 e venerdì 4 marzo 2022, a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula I…

L’EMERGENZA COVID-19 COME STRESS TEST PER LA SANITÀ ITALIANA: rivedi la presentazione del nuovo numero RPS

Posted on febbraio 22, 2022febbraio 24, 2022 By Redazione

lunedì 21 febbraio 2022 alle ore 16  la presentazione del volume RPS 2/2021 “L’emergenza Covid19 come stress…

L’EMERGENZA COVID-19 COME STRESS TEST PER LA SANITÀ ITALIANA: 21 febbraio la presentazione del nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali

Posted on febbraio 15, 2022febbraio 15, 2022 By Redazione sossanita

lunedì 21 febbraio 2022 alle ore 16  la presentazione del volume RPS 2/2021 “L’emergenza Covid19 come…

L’impatto della pandemia sulla sanità italiana. Il nuovo numero di RPS La Rivista delle Politiche Sociali. di Stefano Cecconi

Posted on gennaio 7, 2022gennaio 7, 2022 By Redazione sossanita

L’emergenza da Covid-19 ha rappresentato un formidabile stress test per il nostro Ssn, mettendone in…

La pandemia da Covid-19 come nuovo rischio socio-sanitario e come stress test per la sanità italiana. Nota introduttiva. di Gianluca Busilacchi

Posted on dicembre 11, 2021dicembre 17, 2021 By Redazione

Premessa La pandemia da Covid-19 rappresenta a livello globale uno degli eventi più drammatici degli…

L’EMERGENZA COVID-19 COME STRESS TEST PER LA SANITÀ ITALIANA: 21 febbraio la presentazione del nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali

Posted on gennaio 27, 2022gennaio 29, 2022 By Redazione

La  sezione Tema, a cura di Gianluca Busilacchi, del n. 2/2021 di RPS La Rivista delle…

Sud e aree interne: lo scenario della nuova questione meridionale. di Dora Gambardella, Vincenzo Fortunato

Posted on novembre 10, 2021novembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Questione di interdipendenze L’ambizione di questo numero de La Rivista delle Politiche Sociali è contribuire…

IL RAPPORTO STATO-REGIONI ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: martedì 9 novembre RPS 1/2021 presenta l’Attualità

Posted on novembre 6, 2021novembre 6, 2021 By Redazione sossanita

Alessio D’Amato, Rossana Dettori, Vasco Errani, ne discutono con le autrici dei saggi: Giordana Pallone…

ANZIANI, DIRITTI E LIBERTÀ NELLA CRISI COVID E OLTRE: guarda la presentazione del volume RPS 1/2021

Posted on ottobre 28, 2021ottobre 28, 2021 By Redazione sossanita

Rivedi il video del dibattito sulla pagina FB di Collettiva Alla condizione e ai bisogni…

Anziani: diritti e libertà nella crisi Covid e oltre. Come le persone hanno diritto di vivere la loro vecchiaia. di Stefano Cecconi

Posted on luglio 30, 2021ottobre 25, 2021 By Redazione sossanita

Approfondire la condizione e i bisogni degli over 65, provando a indicare risposte e cambiamenti…

ANZIANI, DIRITTI E LIBERTÀ NELLA CRISI COVID E OLTRE: online il nuovo numero di RPS La Rivista delle Politiche Sociali

Posted on settembre 1, 2021settembre 2, 2021 By Redazione sossanita

Alla condizione e ai bisogni delle persone anziane è dedicata la sezione monografica Anziani: diritti…

Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1-2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin

Posted on luglio 28, 2021luglio 28, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia sta mettendo in luce i problemi strutturali dell’assistenza agli anziani, in termini di…

SUD E AREE INTERNE. LA NUOVA QUESTIONE MERIDIONALE: presentazione del volume RPS

Posted on luglio 21, 2021luglio 23, 2021 By Redazione sossanita

Si è svolta il 20 luglio la presentazione del numero 4/20 della Rivista delle Politiche…

SUD E AREE INTERNE. LA NUOVA QUESTIONE MERIDIONALE: 20 luglio presentazione del volume RPS

Posted on luglio 14, 2021luglio 16, 2021 By Redazione sossanita

IL PROGRAMMA Al Sud e alle aree interne è riservato il focus monografico del n. 4/20 di Rps curato…

Il welfare che vogliamo: priorità all’assistenza sociosanitaria territoriale, opportunità e rischi del Recovery Plan. di Nerina Dirindin e Stefano Cecconi

Posted on aprile 17, 2021aprile 17, 2021 By Redazione sossanita

Abbiamo bisogno di un cambiamento «Storicamente le pandemie hanno forzato gli uomini a rompere con…

IL NUOVO NUMERO DI RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI È ONLINE: Sud e aree interne, Anziani e pandemia, Recovery Plan

Posted on aprile 14, 2021aprile 14, 2021 By Redazione sossanita

Al Sud e alle aree interne è riservato il focus monografico del n. 4/20 di Rps curato da Dora…

Posts navigation
Older posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____