La sezione Tema del numero RPS 3/2020, a cura di Emmanuele Pavolini, Anna Mori, Stefano…
Categoria: RPS – Rivista delle Politiche Sociali
Logoramento dei legami sociali, sistemi di welfare e solidarietà di base. di Ugo Ascoli, Giovanni B. Sgritta
Premessa Come definire i legami sociali, e in quali condizioni questi legami possono logorarsi? Solidarietà,…
Sistemi di decisione algoritmica e disuguaglianze sociali. di Biagio Aragona
Aziende e pubbliche amministrazioni usano con sempre più frequenza algoritmi per prendere decisioni sulle vite…
Logoramento dei legami sociali, welfare e solidarietà di base (è online RPS 2/2020). di Stefano Cecconi
Analizza la complicata fase che stanno attraversando le società post-industriali e globalizzate il nuovo numero di RPS,…
Contro il letto, falso sinonimo di cura. di Benedetto Saraceno
Il letto in ospedale e il letto fuori dall’ospedale rappresentano l’unica risposta del sistema sanitario….
LOGORAMENTO DEI LEGAMI SOCIALI, WELFARE E SOLIDARIETÀ DI BASE: il nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali è online
La sezione “Tema” del volume RPS 2/2020, curata da Ugo Ascoli e Giovanni Battista Sgritta,…
I Centri antiviolenza ai tempi del Coronavirus. di Pietro Demurtas, Caterina Peroni e Alice Mauri
La limitazione della mobilità e le altre misure di contenimento relative alla pandemia di Covid-19…
COVID19, RIFLESSIONI SULL’EMERGENZA E OLTRE: la rubrica RPS La Rivista delle Politiche Sociali
La Rivista delle Politiche Sociali dedica all’emergenza Covid-19 una speciale Rubrica sul proprio sito. Gli…
Quarantene diseguali. La casa ai tempi del Covid. di Mattia Gatti
Il virus non ci ha trovati tutti nella stessa «casa», e neppure «sulla stessa barca»….
Tecnologia e welfare sociosanitario. di Stefano Cecconi
Nell’emergenza che abbiamo vissuto il potenziale enorme delle tecnologie digitali non è stato pienamente utilizzato….
Covid-19, una dura prova e una lezione per affermare il diritto alla salute globale. di Enzo Costa
L’emergenza epidemica che stiamo vivendo ha messo a dura prova il Sistema sanitario nazionale pubblico….
La sanità italiana di fronte alla crisi del coronavirus: lezioni dal passato e consigli per il futuro. di Emmanuele Pavolini
A ormai alcuni mesi dal suo drammatico avvio, l’Italia sta attraversando una crisi sanitaria senza…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI PROMOZIONE 2020: il volume di RPS 1/2020 e i numeri 2019 liberamente accessibili online
A partire da questo anno, RPS passa all’online e per il lancio del nuovo abbonamento,insieme al primo…
L’impatto delle politiche familiari sulla bassa fecondità europea. di Corrado Bonifazi, Angela Paparusso
Da più di un ventennio, i paesi europei sono caratterizzati da una fecondità stabilmente al…
Cambiano le famiglie, cambiano le istituzioni? di Manuela Naldini, Cristina Solera
1. Cambiano le famiglie Mai come nel nuovo millennio la questione di che cosa sia…
La nave dei vecchi. di Giovanna Del Giudice
Il progetto della Regione Friuli Venezia Giulia di allestire la «nave di vecchi» nello specchio…
RPS, RIFLESSIONI SULL’EMERGENZA, E OLTRE: la speciale rubrica Covid19 de la Rivista delle Politiche Sociali
La Rivista delle Politiche Sociali dedica all’emergenza Covid-19 una speciale Rubrica sul proprio sito. Gli…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI 2020: la ricerca scientifica incontra l’azione sindacale e politica …
Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una Rivista per capirla. RPS guarda al…
LA CRISI DEMOGRAFICA: online il numero 4/2019 di RPS La Rivista delle Politiche Sociali
Il Tema di questo numero è “Tra bassa fecondità e immigrazione: il contesto demografico delle…
La Rivista delle Politiche Sociali: le pensioni in Italia, oggi e domani. di Stefano Cecconi
La Rivista delle Politiche Sociali dedica il Tema del numero 3/2019 alle Pensioni. I curatori,…