Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Farmaci

TROVA-NORME-FARMACO: il nuovo portale Aifa sulla normativa in materia di farmaci

Posted on giugno 28, 2022giugno 29, 2022 By Redazione sossanita

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha attivato il portale TrovaNormeFarmaco con l’obiettivo di favorire la ricerca…

Brevetti Covid. La resa. di Gavino Maciocco

Posted on giugno 23, 2022 By Redazione sossanita

COVID-19: non passa la deroga ai brevetti proposta da India e Sudafrica. La vittoria di…

WTO, NESSUNA SOSPENSIONE DEI BREVETTI SUI VACCINI PER IL COVID: segnato il destino di milioni di esseri umani, la denuncia di Right2Cure

Posted on giugno 17, 2022 By Redazione sossanita

 “Gli interessi multimiliardari di Big Pharma e dei paesi ricchi dell’Occidente hanno vinto sul diritto…

Come evitare che l’intelligenza artificiale prenda il controllo. di Chiara Sabelli

Posted on giugno 16, 2022giugno 16, 2022 By Redazione sossanita

Il super computer MareNostrum-4 presso il Centro Nazionale di Super computazione a Barcellona in Spagna….

AL WTO DI GINEVRA RISCHIO CHIUSURA SUI BREVETTI PER I VACCINI ANTICOVID: in pericolo la vita di milioni di esseri umani, la denuncia di Right2Cure. Manifestazione il 18 giugno

Posted on giugno 12, 2022giugno 17, 2022 By Redazione sossanita

 “Sarebbe  un colpo durissimo per il diritto alla salute dei popoli della terra, soprattutto di…

Il medico, la tecnologia e l’inseguimento della certezza. di Daniele Coen

Posted on maggio 26, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

Nel 1880 Samuel Sigfried von Basch costruì il primo sfigmomanometro, nel 1895 Wilhelm Conrad Röntgen…

SOCIOTECHLAB, GLI ANZIANI E LA TECNOLOGIA: pubblicato lo studio della Scuola Sant’Anna di Pisa per il progetto Spi Cgil

Posted on maggio 26, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

I ricercatori della Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna di Pisa hanno analizzato tutti gli aspetti della…

LA WEB REPUTATION DEI BAMBINI: da Save the Children consigli per genitori

Posted on maggio 18, 2022maggio 18, 2022 By Redazione sossanita

Sempre più aspetti della vita di bambini e bambine prevedono l’uso di tecnologie digitali: tutti noi viviamo…

SPESA FARMACEUTICA, IL MONITORAGGIO AIFA 2021: scende la convenzionata, continua ad aumentare l’ospedaliera diretta +2 miliardi

Posted on maggio 16, 2022maggio 16, 2022 By Redazione sossanita

LA SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA (territoriale) netta a carico del SSN nel 2021 diminuisce. Calcolata al netto degli sconti,…

PIANO NAZIONALE COMPLEMENTARE PNRR, ECOSISTEMA INNOVATIVO DELLA SALUTE: reti di ricerca clinico-transnazionali di eccellenza, bando sui due progetti per 100 milioni di investimenti

Posted on maggio 15, 2022 By Redazione sossanita

Al via dal 10 maggio 2022 il bando per la presentazione di manifestazioni di interesse…

Brevettare la salute? di Marco Geddes da Filicaia

Posted on maggio 13, 2022maggio 13, 2022 By Redazione sossanita

Mercato dei farmaci e diritto alla salute nel libro di Silvio Garattini Il libro “Brevettare…

SOCIOTECHLAB, LA TECNOLOGIA CHE FA BENE ALLE PERSONE: il progetto Spi Cgil – Scuola superiore di Sant’Anna

Posted on maggio 9, 2022maggio 13, 2022 By Redazione

Il 10 maggio presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma si è svolta l’iniziativa “SocioTechLab. La tecnologia…

Diagnostica di primo livello dai Medici di Famiglia e dai Pediatri nelle Case di Comunità . di Giorgio Cerquetani

Posted on maggio 6, 2022maggio 6, 2022 By Redazione

Dopo un fermo di 2 anni riparte l’iter per rendere operativa la diagnostica di 1°…

RIFORMA DEI SISTEMI INFORMATIVI SANITARI: le proposte del Consiglio Superiore di Sanità

Posted on maggio 5, 2022maggio 6, 2022 By Redazione

La finalità primaria del documento è la proposta per la creazione di un’architettura di interoperabilità…

FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, LE NUOVE LINEE GUIDA: parere favorevole delle regioni sullo schema di Decreto, ulteriore tappa del PNRR

Posted on maggio 4, 2022maggio 6, 2022 By Redazione

In Conferenza Stato-Regioni, le Regioni hanno dato un parere favorevole sulle ‘linee guida’ per il…

PNRR TELEMEDICINA, APPROVATE LE LINEE GUIDA: lo schema di Decreto sul ”modello digitale per l’attivazione dell’assistenza domiciliare”, con il parere delle regioni

Posted on aprile 30, 2022aprile 30, 2022 By Redazione

In sede di Conferenza Stato Regioni, il 28 aprile, è stato reso parere favorevole sullo…

La sanità digitale ostaggio di interessi privati: le sfide per il legislatore. di Nicoletta Prandi

Posted on aprile 30, 2022 By Redazione

Il rapporto tra lo sviluppo della sanità digitale e l’aggiornamento degli standard di gestione a essa correlabili (a livello…

ALLARME OMS, ANCHE L’UTILIZZO DEI FARMACI ANTICOVID È BLOCCATO DAI BREVETTI. SUBITO TRASPARENZA SUI CONTRATTI CON LE CASE FARMACEUTICHE: Right2cure, WTO a giugno sospenda brevetti vaccini e farmaci anti Covid-19

Posted on aprile 30, 2022 By Redazione

“L’allarme dell’OMS è fin troppo chiaro: il cappio esercitato dai brevetti sui vaccini si estende…

Un ruolo alla epidemiologia nel nuovo Sistema Nazionale Prevenzione Salute. di Claudio Maria Maffei

Posted on aprile 20, 2022 By Redazione

E’ stata data notizia pochi giorni fa qui su Qs della approvazione in corso (poi…

Cannabis Day. Quel che resta di un referendum. di Leonardo Fiorentini, Marco Perduca

Posted on aprile 20, 2022 By Redazione

Il 20 aprile è la giornata mondiale della cannabis. Trae origine dall’abitudine di alcuni studenti di una…

Posts navigation
Older posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____