Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Salute Mentale – OPG

Salute Mentale. Il meglio deve ancora venire: il Convegno Nazionale di Bologna per il Sostegno tra Pari. di Silva Bon

Posted on giugno 29, 2022 By Redazione sossanita

Con molto interesse registro l’avvio e l’attuazione di una serie di iniziative in Salute Mentale…

Se l’Amministratore di sostegno diventa un business. di Carlo Gnetti

Posted on giugno 28, 2022 By Redazione sossanita

Tante speranze e tanti entusiasmi aveva suscitato la legge 6 del 2004 che aveva introdotto…

A proposito di “Ritorno a Basaglia? La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno” di Luigi Benevelli

Posted on giugno 27, 2022 By Redazione sossanita

Nel suo recentissimo Ritorno a Basaglia?La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno*, Paolo Peloso  in modo…

Disuguaglianze sociali e politiche sul gioco d’azzardo in Piemonte. di Sara Rolando, Paolo Jarre

Posted on giugno 22, 2022giugno 24, 2022 By Redazione sossanita

Il problema delle disuguaglianze è essenziale in tutti i programmi di salute pubblica e lo…

Tornano i manicomi ? Non c’è solo il Brasile. di Roberto Mezzina

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Come sappiamo non c’è solo il Brasile. In tema di re-istituzionalizzazione, si dovrebbe anche scrivere…

L’ITALIA IN AFRICA SMENTISCE LA RIFORMA BASAGLIA E INAUGURA LA COSTRUZIONE DI UN MANICOMIO IN KENYA: la lettera aperta al Governo dal Coordinamento nazionale Salute Mentale

Posted on giugno 22, 2022giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Lettera aperta al Presidente del Consiglio – Mario Draghi al Ministro degli Affari Esteri e…

DROGHE E DIRITTI UMANI: presentazione del secondo Quaderno dei Diritti Globali dedicato a politiche sulle droghe e diritti umani

Posted on giugno 14, 2022giugno 16, 2022 By Redazione sossanita

Il secondo Quaderno dei Diritti Globali, una collana di libri agili e monotematici sui grandi…

In Brasile tornano i manicomi. di Benedetto Saraceno

Posted on giugno 13, 2022 By Redazione sossanita

Il Governo Bolsonaro ha smantellato la riforma psichiatrica brasiliana, caratterizzata dall’estinzione dei manicomi, dall’apertura di…

Oviedo, primo stop alla coercizione per disordini mentali. di Grazia Zuffa

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Nella lunga e tormentata vicenda del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo, circa lo Involuntary Treatment…

FESTIVAL DEI MATTI 2022: “Favole identitarie”. Venezia 23-26 giugno

Posted on giugno 12, 2022giugno 17, 2022 By Redazione sossanita

Cari amici, non avevamo immaginato di ritrovarci qui, in questo spazio di attese e sospensioni…

VITTORIA! STOP ALL’INTERNAMENTO COATTO NEL PROTOCOLLO DI OVIEDO: Il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, invece di approvare definitivamente il Protocollo come si temeva, ha deciso di avviare una ulteriore fase istruttoria

Posted on giugno 3, 2022 By Redazione sossanita

Il controverso Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo sul trattamento e sull’internamento involontario per le…

Salute mentale e non imputabilità. Sul doppio binario “il treno all’incontrario va”. di Franco Rotelli

Posted on giugno 3, 2022 By Redazione sossanita

Molte titubanze a pensare cosa dirvi. Perplessità che derivano dalla posizione sostanzialmente e probabilmente molto…

La pena e la cura. Servizi di salute mentale in Italia dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. di Roberto Mezzina

Posted on giugno 2, 2022giugno 4, 2022 By Redazione sossanita

Una “rivoluzione gentile”: la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari Sin dall’inizio del processo di deistituzionalizzazione,…

A Trieste una sentenza abnorme. Torna l’Opg? di Pietro Pellegrini

Posted on giugno 1, 2022giugno 1, 2022 By Redazione sossanita

Il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste avviene l’omicidio di due agenti di Polizia…

ADVOCACY PER LA SALUTE MENTALE: una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni. mercoledì 8 giugno la presentazione

Posted on giugno 1, 2022 By Redazione sossanita

ADVOCACY PER LA SALUTE MENTALE: una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni…

PSICHIATRIA, MORTE NEL SPDC DI RICOVERATO SOTTOPOSTO A CONTENZIONE MECCANICA: la lettera aperta al Ministro Speranza della campagna “E tu slegalo subito”

Posted on maggio 27, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

… Di fronte alla troppe morti di ricoverati nei servizi della salute mentale, si riafferma…

Un altro morto legato a letto. di Antonello D’Elia

Posted on maggio 27, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

Gentile Direttore, era il 9 dicembre quando la sua testata ha ospitato un mio contributo scritto sotto…

Torna il sopravvento della psichiatria violenta. di Maria Grazia Giannichedda

Posted on maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

In meno di sei mesi, due giovani uomini sono morti a Roma durante il ricovero…

PANDEMIA, NEUROSVILUPPO E SALUTE MENTALE DI BAMBINI E RAGAZZI: l’indagine realizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’ISS

Posted on maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

È online il risultato di un’indagine realizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’Istituto…

Salute mentale. L’utente e la rete dei Servizi: bisogni individuali e complessità delle risposte. di Silva Bon

Posted on maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

Intervento di Silva Bon al VI Congresso WAPR Italia Vorrei presentarmi come storica, ma soprattutto…

Posts navigation
Older posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____