Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Famiglia

ISTAT, LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER LE CONDIZIONI DI VITA: la soddisfazione per la vita cresce ma non tra i giovanissimi. Peggiora quella per la salute e, tra le donne, per la condizione lavorativa

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Nel 2021 è in aumento la quota di persone di 14 anni o più soddisfatte…

LA WEB REPUTATION DEI BAMBINI: da Save the Children consigli per genitori

Posted on maggio 18, 2022maggio 18, 2022 By Redazione sossanita

Sempre più aspetti della vita di bambini e bambine prevedono l’uso di tecnologie digitali: tutti noi viviamo…

PNRR, SI AVVIA LA MISSIONE 5 INCLUSIONE SOCIALE: l’elenco dei progetti ATS idonei e primo riparto delle risorse per la Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”

Posted on maggio 13, 2022maggio 13, 2022 By Redazione sossanita

Con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, gli uffici del ministro del Lavoro…

BABY FRIENDLY, ONLINE I MATERIALI PER STRUTTURE E OPERATORI: per il programma Insieme per l’Allattamento dell’UNICEF

Posted on aprile 14, 2022aprile 14, 2022 By Redazione

Dal 1 aprile sono disponibili i materiali aggiornati per il programma Insieme per l’Allattamento dell’UNICEF…

IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLE CURE MATERNO-NEONATALI: i risultati dell’indagine IMAgiNE EURO

Posted on marzo 30, 2022marzo 30, 2022 By Redazione

A luglio 2020 è partito il progetto IMAgiNE EURO (Improving MAternal Newborn carE in the EURO Region)…

Clima e salute materno-infantile. di Manuela Straneo

Posted on marzo 21, 2022 By Redazione

La crisi climatica rischia di peggiorare i livelli già elevati di mortalità materna e neonatale…

IL PADRE NEI PRIMI MILLE GIORNI: la Guida metodologica PARENT

Posted on marzo 20, 2022marzo 21, 2022 By Redazione

A conclusione del progetto europeo PARENT (Promotion, Awareness Raising and Engagement of men in Nurture…

COVID-19 E STATO EMOTIVO IN EPOCA PERINATALE: uno studio sulle utenti dei Consultori Familiari

Posted on marzo 14, 2022 By Redazione

Cosa vuol dire diventare madre durante la pandemia? Le evidenze scientifiche internazionali riportano più frequenti…

Minori allontanati da casa per forza, le questioni etiche. di Grazia Zuffa

Posted on febbraio 24, 2022 By Redazione

Da tempo si registrano casi di cronaca che riguardano minori allontanati contro la loro volontà…

LA CURA DEL MONDO, OGGI E DOMANI: Seminario di studio e riflessione il 14 febbraio

Posted on febbraio 10, 2022febbraio 14, 2022 By Redazione sossanita

A 100 anni dalla nascita di padre Ernesto Balducci Nel 60° anniversario della Marcia PerugiAssisi…

COVID-19 E VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA: un commento ai dati pubblicati su The Lancet Regional Health – Europe

Posted on gennaio 31, 2022 By Redazione sossanita

All’inizio della pandemia da SARS-CoV-2, le donne in gravidanza e puerperio e quelle che programmavano…

BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: incostituzionale il requisito del permesso di lungo soggiorno per gli stranieri

Posted on gennaio 12, 2022gennaio 12, 2022 By Redazione sossanita

Comunicato del 12 gennaio 2022 BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: INCOSTITUZIONALE IL REQUISITO DEL…

LEGGE DI BILANCIO 2022: principali misure per sanità e sociale

Posted on gennaio 7, 2022gennaio 21, 2022 By Redazione sossanita

La legge di bilancio per l’anno 2022 (Legge 30 dicembre 2021 n . 234) approvata…

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI: le info del Governo, i vademecum dei sindacati

Posted on gennaio 7, 2022gennaio 7, 2022 By Redazione sossanita

L’Assegno unico e universale per ogni figlio a carico è un beneficio economico per tutte…

GLI EVENTI AVVERSI NELL’INFANZIA INFLUENZANO SALUTE E STILI DI VITA: i due studi europei del 2021 pubblicati su The Lancet Public Health

Posted on gennaio 7, 2022 By Redazione sossanita

Introduzione Maltrattamento infantile, inteso come abuso fisico, emotivo, sessuale e come trascuratezza e negligenza; avversità…

REDDITO DI CITTADINANZA: la Relazione del Comitato Scientifico LPS

Posted on novembre 30, 2021dicembre 3, 2021 By Redazione

Rimodulazione dei criteri di accesso e del beneficio economico per riequilibrare la misura in favore delle famiglie con figli…

ALCOL E GUIDA, SICUREZZA DOMESTICA E SICUREZZA STRADALE: pubblicati i dati sorveglianza sanitaria PASSI 2017-2020

Posted on novembre 24, 2021novembre 26, 2021 By Redazione

Con i dati su alcol e guida, sicurezza domestica e sicurezza stradale si conclude la…

PROGETTO OHANA – IN FAMIGLIA NESSUNO È SOLO: Percorsi di affido familiare per minorenni migranti soli

Posted on novembre 10, 2021novembre 13, 2021 By Redazione sossanita

E’ partita sabato 13 novembre 2021 la I Edizione del corso di formazione  promosso da “Ohana…

Sud e aree interne: lo scenario della nuova questione meridionale. di Dora Gambardella, Vincenzo Fortunato

Posted on novembre 10, 2021novembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Questione di interdipendenze L’ambizione di questo numero de La Rivista delle Politiche Sociali è contribuire…

ALLATTAMENTO, UN OPUSCOLO DEDICATO AI PADRI: il progetto Parent “Prendersi cura, sostenere e proteggere l’allattamento”

Posted on novembre 2, 2021 By Redazione sossanita

Nell’ambito del progetto PARENT, è stato realizzato un opuscolo sull’allattamento, dedicato ai padri, dal titolo “Prendersi…

Posts navigation
Older posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____