Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • INTERVENTI
  • Scrivi a SOSsanità

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Famiglia

CARE PIPPI. PROGRAMMA DI INTERVENTO PER LA PREVENZIONE DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE: la nuova azione per ridurre il rischio di maltrattamento e di allontanamento dei bambini dal nucleo famigliare di origine

Posted on febbraio 16, 2021 By Redazione sossanita

E’ stato aggiornato il catalogo CARE con l’inserimento di una nuova azione – un programma…

Gli anziani non autosufficienti si meritano un progetto. di Cristiano Gori

Posted on febbraio 12, 2021febbraio 12, 2021 By Redazione sossanita

Nel Pnrr manca un progetto complessivo per l’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Eppure,…

Il Consultorio familiare per la tutela e promozione della salute dei singoli e delle comunità: una riflessione ai tempi del Coronavirus. di Laura Lauria, Ilaria Lega, Enrica Pizzi, Serena Donati

Posted on gennaio 22, 2021 By Redazione sossanita

RIASSUNTO Il contesto: tra i servizi sanitari territoriali che possono rappresentare una risorsa per fronteggiare…

Casa o famiglia? Quanto conta il welfare fiscale in Italia. di Massimo Baldini, Emmanuele Pavolini

Posted on gennaio 2, 2021gennaio 2, 2021 By Redazione sossanita

Dagli anni Settanta a oggi, le agevolazioni fiscali hanno acquistato un peso sempre maggiore nella…

No alla società dello scarto. di Luigi Manconi

Posted on dicembre 3, 2020dicembre 3, 2020 By Redazione sossanita

Il 1977 fu uno dei non pochi anni “dei giovani” dell’Italia contemporanea: i non garantiti,…

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE SANITARIO SULL’ALLATTAMENTO: le raccomandazioni del Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare

Posted on novembre 30, 2020 By Redazione sossanita

L’allattamento rappresenta una componente vitale del diritto di ogni bambino di poter raggiungere il proprio…

INVESTIRE NELLA SALUTE DI MAMME E BAMBINI: per costruire società resilienti

Posted on novembre 24, 2020 By Redazione sossanita

Crisi socioeconomiche e salute materna neonatale e infantile I dati di numerose nazioni nel mondo…

FUTURA 2020: lavoro, ambiente, innovazione, il 13, 14, 15 novembre

Posted on novembre 13, 2020novembre 13, 2020 By Redazione sossanita

“Futura: lavoro, ambiente, innovazione”, l’evento della Cgil da venerdì a domenica in diretta su Collettiva….

Logoramento dei legami sociali, sistemi di welfare e solidarietà di base. di Ugo Ascoli, Giovanni B. Sgritta

Posted on novembre 6, 2020 By Redazione sossanita

Premessa Come definire i legami sociali, e in quali condizioni questi legami possono logorarsi? Solidarietà,…

RISCHI E SICUREZZA DOMESTICA: il report di P.A.S.S.I.

Posted on novembre 4, 2020 By Redazione sossanita

Nella popolazione adulta italiana la consapevolezza del rischio di infortunio domestico è scarsa: poco meno…

FINANZIAMENTI EUROPEI PER LA RIPRESA: USARLI BENE. PRIORITÀ ASSISTENZA SOCIALE E SANITARIA TERRITORIALE: almeno 30 miliardi al territorio, appello con le proposte di associazioni e sindacati

Posted on novembre 4, 2020novembre 27, 2020 By Redazione sossanita

Almeno 30 miliardi destinati a 10 Progetti per il potenziamento dell’Assistenza Socio Sanitaria Territoriale, questo…

Scuola e Covid19: lettera aperta per una gestione consapevole. di Sara Gandini, Donato Greco, Guido Silvestri, Paolo Spada, Autori vari

Posted on ottobre 8, 2020ottobre 8, 2020 By Redazione sossanita

Lettera aperta – alla Ministra dell’Istruzione – al Ministro della Salute – al Coordinatore del…

Sul “Dopo di Noi”, la Convenzione ONU e la voce delle persone con disabilità. di Simona Lancioni

Posted on settembre 27, 2020 By Redazione sossanita

Due genitori insieme al figlio con disabilità Com’è noto, la Legge 112/16  contiene le disposizioni che disciplinano…

Oltre il “dopo di noi”. di Veronica Asara

Posted on settembre 11, 2020settembre 11, 2020 By Redazione sossanita

Non serve più parlare di “Dopo di Noi” e nemmeno della sua “bretella aggiunta”, ossia…

PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE 2020-2025: buone idee ma senza partecipazione e risorse difficile attuarle

Posted on settembre 9, 2020settembre 9, 2020 By Redazione sossanita

Si tratta di un documento interessante (vedi sotto la sintesi a cura del Ministero della Salute) ma…

Dopo l’emergenza, un nuovo welfare ? di Tiziano Vecchiato

Posted on agosto 6, 2020 By Redazione sossanita

Questa domanda rimbalza da tempo in attesa di risposte credibili. Il welfare tradizionale durante la…

LOGORAMENTO DEI LEGAMI SOCIALI, WELFARE E SOLIDARIETÀ DI BASE: il nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali è online

Posted on luglio 30, 2020luglio 30, 2020 By Redazione sossanita

La sezione “Tema” del volume RPS 2/2020, curata da Ugo Ascoli e Giovanni Battista Sgritta,…

RECOVERY FUND E BILANCIO UE 2021-2027: l’accordo raggiunto dal Consiglio europeo

Posted on luglio 23, 2020luglio 24, 2020 By Redazione sossanita

L’Accordo prevede di affiancare al Bilancio UE Quadro Finanziario Pluriennale QFP 2021 – 2027 (valore…

INDAGINE DOXA, EMERGENZA COVID-19: gli italiani tra fragilità e resilienza finanziaria

Posted on luglio 9, 2020luglio 9, 2020 By Redazione sossanita

La crisi economica provocata dall’emergenza sanitaria del COVID-19 ha interessato fortemente le famiglie italiane, anche…

ISTAT RAPPORTO ANNUALE 2020 LA SITUAZIONE DEL PAESE: tra i capitoli, sanità e salute di fronte all’emergenza Covid

Posted on luglio 27, 2020luglio 29, 2020 By Redazione sossanita

La ventottesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese esamina lo scenario venutosi a…

Posts navigation
Older posts