I danni provocati dai ritardi e dai tagli dei vaccini sono stati enormi. Ed è…
Autore: Redazione sossanita
La Governance della Sanità in Italia dopo la Riforma del Titolo V, conflitti costituzionali e divari regionali. di Domenico Marino, Maurizio Priolo
Obiettivo principale di questo studio è quello analizzare il tema della tutela della salute in…
Vaccini: liberarsi dalla proprietà intellettuale. di Rossana Dettori
Roberta Lisi intervista Rossana Dettori segretaria CGIL nazionale Mancano i vaccini, questa l’affermazione che sentiamo…
Lettera a aperta a Mario Draghi. Liberalizzare le licenze per il vaccino Covid. Fare tutto quello che è necessario per la salute delle persone. di Rosy Bindi, Nicoletta Dentico, Silvio Garattini
Gentile presidente Mario Draghi, esattamente un anno fa, a Codogno, la dottoressa Anna Malora decideva…
Lo strano caso di Israele, sanità digitale vs Covid. di Marta Gentile
È sotto gli occhi di tutti lo “strano caso di Israele”: il Paese spicca come…
CORTE DEI CONTI, PRIORITARIO POTENZIARE ASSISTENZA SOCIOSANITARIA TERRITORIALE: la relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2021
(dalla “RELAZIONE SULL’ATTIVITA’”: CAPITOLO VI – COORDINAMENTO E CONTROLLO DELLA FINANZA PUBBLICA …) … L’emergenza…
LA VOCE DEGLI STUDENTI INASCOLTATI NELLA CRISI: l’apprendimento durante la pandemia
Save the Children pubblica il Rapporto sui primi sei mesi di attività del programma “Riscriviamo…
Nello spazio siamo tutti disabili. di Simone Fanti
Simulazione di un volo spaziale con una persona con disabilità (immagine concessa dall’ESA) «Nello spazio siamo…
Un pianeta affollato a Sud e invecchiato a Nord. di Jacopo Mengarelli
Lo studio della dinamica demografica della popolazione mondiale ha origine almeno dal noto «Saggio sul…
Intelligenza artificiale e medicina generale. di Giampaolo Collecchia
L’utilizzo sempre più diffuso di sistemi intelligenti, in grado di apprendere e di decidere, dischiude…
Il garantismo come legge del più debole e dell’oppresso, contro il potere. di Luigi Ferrajoli
Fu Rossana Rossanda a decidere il nome. Perché Antigone? Perché quel nome alludeva al punto…
DISUGUAGLIANZE SOCIALI, TOOLDIS: un nuovo strumento operativo per contrastare gli effetti delle disuguaglianze di salute
I determinanti sociali, cioè le condizioni in cui le persone nascono, crescono, vivono, lavorano, invecchiano,…
COVID E SALUTE MATERNO INFANTILE: Rapporto ISS per gravidanza, parto, allattamento e cura dei piccolissimi di 0-2 annI
È online l’aggiornamento del rapporto ISS-COVID numero 45 dedicato alle pratiche clinico-assistenziali appropriate per la…
SOSTEGNO ALL’ABITARE: DALLA STRUTTURA RESIDENZIALE A CASA PROPRIA: 6 marzo II seminario verso la conferenza nazionale salute mentale
II Seminario verso la Conferenza nazionale Salute Mentale Sostegno all’abitare: dalla struttura residenziale a casa propria. Esperienze, ostacoli,…
Tortura e Costituzione, c’è un giudice a Siena. di Sofia Ciuffoletti
Con sentenza del 17 febbraio 2019, il Gup di Siena, Jacopo Rocchi, ha condannato con…
NON SIAMO TUTTI UGUALI: le disuguaglianze di salute in tempo di pandemia
Recenti evidenze sull’impatto sociale, economico e sulla salute della Covid-19 suggeriscono che la pandemia non…
Codice Rocco, dopo 90 anni eliminare un rudere. di Katia Poneti
“Senza casa, senza lavoro”: è l’eloquente titolo del seminario, organizzato dal Garante dei detenuti della…
Nel dopo-pandemia rischio marginalità per gli immigrati. di Tommaso Frattini, Tommaso Sartori
La crisi economica causata dalla pandemia ha avuto gli effetti più duri sui lavoratori immigrati….
APPELLO PER I PROFUGHI IN BOSNIA:“Sabir per Lipa: sostenere i profughi, evacuarli subito”
Gli organizzatori del festival Sabir, Cgil, Arci, Caritas Italiana, Acli lanciano l’appello ‘Diritti e solidarietà per…
VACCINAZIONE DEI DIPENDENTI, LE FAQ DEL GARANTE PRIVACY: principi generali e focus sugli operatori sanitari
Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per…