Il “quadrilemma della cura” agli anziani in Italia fra diritti alla cura e diritti dei…
Autore: Redazione sossanita
PRIMO MAGGIO 2025, CGIL CISL UIL: “Uniti per un lavoro sicuro”
Il Primo Maggio 2025 è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo…
Più sobrietà, meno Resistenza: il 25 aprile che non disturba il fascismo. di Stefano Milani
Non fate troppo rumore, mi raccomando. Non sventolate troppe bandiere, non cantate troppo forte. Quest’anno…
Fermare l’ondata delle malattie croniche. Prevenirle è possibile, anche per rendere più sostenibile il sistema sanitario. di Gavino Maciocco
Le malattie croniche sono le principali cause di morte prematura e disabilità in tutto il…
LA SOCIETÀ CIVILE PER LA SANITÀ PUBBLICA: la presentazione del documento Roma il 29 aprile
Non possiamo restare in silenzio: La società civile per la sanità pubblica Questo documento nasce…
GRAZIE PAPA FRANCESCO ! Ti abbiamo voluto bene…
Grazie Papa Francesco! Ti abbiamo voluto bene Grazie Papa Francesco perché ci hai voluto bene….
COME SEMPRE: 112^storia di infortunio sul lavoro
Amel ha 40 anni e dopo aver lavorato tanti anni come barista, è diventata saldatrice…
CINQUE REFERENDUM SU LAVORO E CITTADINANZA: si vota l’8 e il 9 giugno
Cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni al centro della…
CORTE DEI CONTI SUL DPB 2025: Fondi sociali e sanitario ancora in flessione. Gravemente insufficiente l’assistenza agli anziani non autosufficienti
La Corte dei Conti è stata audita in Parlamento sul Documento di Finanza Pubblica DFP…
Malattie da vettori e ruolo delle comunità. di Andrea Ubiali
La partecipazione attiva e diretta della comunità ai programmi di lotta alle malattie trasmesse da…
Quella diffusa sensazione di fragilità economica. di Eugenio Nunziata
“Fragile” è ormai una parola molto utilizzata nel linguaggio economico. Può voler dire molte cose,…
L’Onu e la war on drugs. Morti e tortura. di Sergio Segio
Sergio Segio scrive sul report del sottocomitato ONU per la prevenzione della tortura per la…
SSN: dati Corte dei Conti certificano sottofinanziamento sanità pubblica. di Daniela Barbaresi
“I dati della Corte dei Conti (in audizione parlamentare sul Documento di finanza pubblica) certificano il…
SALUTE/MALATTIA: Omaggio a Franca Ongaro Basaglia a 20 anni dalla scomparsa
Omaggio a Franca Ongaro Basaglia a 20 anni dalla scomparsa Martedì 22 aprile alle ore…
Grazia Zuffa compagna e amica. di Maria Grazia Giannichedda
“Grazia Zuffa compagna e amica”. Il ricordo di Maria Grazia Giannichedda nel seminario del 12…
No, il metano non «ti dà una mano»: l’iniziativa di Legambiente per ridurlo. di Jacopo Mengarelli
Il metano è un importante gas serra, con forte potere climalterante. Per questo Legambiente ha…
In che mondo vogliamo vivere? A proposito della ulteriore “chiusura nella chiusura” delle persone detenute in Alta Sicurezza. di Ornella Favero
Asserragliati nella fortezza, terrorizzati anche dal nostro vicino di casa, armati fino ai denti per…
Dengue e cambiamenti climatici. di Maria Josè Caldes, Gabriele Cerini
Negli ultimi decenni, le malattie trasmesse da zanzare hanno registrato un aumento significativo, spinto da…
MIGLIORARE LA SALUTE DEGLI STUDENTI: efficacia di attuare politiche e pratiche scolastiche
Alcuni interventi scolastici sono efficaci nel migliorare la dieta e l’attività fisica degli studenti (ad…
Dove c’è sfizio non c’è perdenza: un ricordo di Giorgio Bignami. di Giuseppe Traversa
Un contributo straordinario e innovativo è stato quello apportato negli anni da Giorgio Bignami nel…