Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • INTERVENTI
  • Scrivi a SOSsanità

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Genere – Donne

Salute. Diventare genitori: istruzioni per l’uso. di Maria Cecilia Gioia

Posted on febbraio 4, 2019febbraio 4, 2019 By Redazione sossanita

Diventare genitori è senza dubbio un evento gioioso che però porta con sé grandi nuove sfide….

LEGGE 194, RELAZIONE AL PARLAMENTO: il tasso di abortività del nostro Paese è fra i più bassi tra quelli dei Paesi occidentali

Posted on gennaio 22, 2019 By Redazione sossanita

La Relazione è stata trasmessa al Parlamento il 18 gennaio 2019. In totale nel 2017…

MALNUTRIZIONE INFANTILE, DALLA FAME ALL’OBESITÀ: il nuovo rapporto UNICEF

Posted on gennaio 21, 2019gennaio 21, 2019 By Redazione sossanita

Nel mondo oltre 200 milioni di bambini soffrono di qualche forma di malnutrizione. Secondo gli ultimi dati…

REDDITO DI CITTADINANZA: il Governo esulta, ma dure contestazioni da associazioni e sindacato. Regioni preoccupate

Posted on gennaio 18, 2019gennaio 18, 2019 By Redazione sossanita

Il Consiglio dei Ministri, …, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia…

SERVIZI SOCIO SANITARI MARCHE, GRUSOL: requisiti autorizzazione, una proposta ancorata al passato

Posted on gennaio 6, 2019gennaio 9, 2019 By Redazione sossanita

Prime osservazioni sui requisiti di autorizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari diurni e residenziali (aree:…

LA POLICY SCOLASTICA PER LA SALUTE: come costruirla, il dossier Dors

Posted on gennaio 7, 2019gennaio 7, 2019 By Redazione sossanita

Come costruire un piano d’azione che delinea la cultura e la vision sul benessere della…

Gender pay gap. Il più grande furto della storia. di Eleonora Maglia

Posted on gennaio 2, 2019 By Redazione sossanita

In Italia i salari femminili calano mentre aumentano, poco, quelli maschili. In direzione dalla parità…

DISUGUAGLIANZE E PRIMA INFANZIA: interventi di educazione prenatale e postnatale

Posted on gennaio 2, 2019gennaio 2, 2019 By Redazione sossanita

Il report si rivolge a operatori e decisori che si occupano di programmare e realizzare…

QUALI RISCHI CORRONO GLI UNDER 18 SUL WEB? Indagine promossa da CNCA e progetto INDiCI

Posted on gennaio 2, 2019 By Redazione sossanita

Il CNCA e il progetto INDiCI – finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche Antidroga…

Disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro: l’impatto del Bonus Infanzia e del congedo di paternità. di Enrica Maria Martino

Posted on dicembre 19, 2018dicembre 19, 2018 By Redazione sossanita

Le disuguaglianze di genere sul mercato del lavoro, in termini sia di divari retributivi che…

La riforma dei servizi per l’infanzia e il lavoro di cura dei bambini tra residualità e universalismo. di Stefano Neri

Posted on dicembre 17, 2018dicembre 17, 2018 By Redazione sossanita

Il testo è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n. 1 2018 di…

EPIDEMIOLOGIA DELLE VIOLENZE IN ETÀ PEDIATRICA

Posted on dicembre 12, 2018dicembre 17, 2018 By Redazione sossanita

I risultati emersi dal convegno “Aspetti della violenza su minori: forme di tutela e strumenti…

Condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie: il rapporto Istat

Posted on dicembre 12, 2018dicembre 12, 2018 By Redazione sossanita

Nel 2016, in base ai risultati dell’indagine Eu-Silc del 2017, il reddito netto medio annuo…

Natalità e fecondità della popolazione residente: calo della natalità fenomeno strutturale

Posted on dicembre 2, 2018dicembre 2, 2018 By Redazione sossanita

Nel 2017 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 458.151 bambini, oltre 15 mila in…

L’epidemia di tagli cesarei non necessari. di Enrico Tagliaferri

Posted on novembre 27, 2018novembre 27, 2018 By Redazione sossanita

Mentre in Africa il parto cesareo è ancora molto spesso inaccessibile, in altre aree del…

Numeri che raccontano la violenza contro le donne. di Daniela Pizzalunga

Posted on novembre 27, 2018novembre 27, 2018 By Redazione sossanita

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. I…

Stop alla povertà minorile: da Save the Children 5 proposte concrete

Posted on novembre 27, 2018novembre 27, 2018 By Redazione sossanita

La povertà minorile è una vera emergenza per l’Italia. Intervenire per combatterla è un investimento indispensabile per…

L’alimentazione dei bambini nei primi 1000 giorni di vita in caso di emergenze umanitarie e catastrofi naturali

Posted on novembre 27, 2018novembre 29, 2018 By Redazione sossanita

Si è svolto a Roma, il convegno “L’alimentazione dei bambini nei primi 1000 giorni di…

Un welfare italiano che non discrimini per orientamento sessuale e identità di genere: RPS a Roma il 7 dicembre

Posted on novembre 17, 2018novembre 27, 2018 By Redazione sossanita

La Rivista delle Politiche Sociali presenta il volume n.1/2018 “Che «genere» di welfare?” venerdì 7 dicembre…

Inquinamento atmosferico e salute dei bambini: l’impegno di Oms e Iss. di M. Eleonora Soggiu, Gaetano Settimo, Ivano Iavarone

Posted on novembre 22, 2018novembre 22, 2018 By Redazione sossanita

Il 91% della popolazione mondiale è mediamente esposto a livelli degli inquinanti nell’aria al di…

Posts navigation
Older posts