Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Dipendenze

L’Italia rispetta i diritti delle persone che usano sostanze? di Susanna Ronconi

Posted on marzo 30, 2020 By Redazione sossanita

Negli ultimi anni è andato crescendo un movimento globale che ha posto il tema del…

I danni non proprio “collaterali” del Covid-19 (un allarme, purtroppo, confermato). di Stefano Cecconi, Rossana Dettori

Posted on aprile 9, 2021aprile 9, 2021 By Redazione sossanita

Il 20 marzo 2020, all’inizio della prima ondata pandemica, abbiamo pubblicato l’articolo “I danni non…

I senza casa al tempo del coronavirus. di Lorenzo Camoletto

Posted on marzo 25, 2020marzo 25, 2020 By Redazione sossanita

Le recenti ordinanze che limitano gli spostamenti nell’ottica di rallentare la diffusione del nuovo coronavirus,…

Droghe, piccolo spaccio, grandi pene. La ricetta Lamorgese. di Riccardo De Vito

Posted on marzo 9, 2020 By Redazione sossanita

I governi italiani di qualsiasi colore hanno smesso di occuparsi di politiche sulle droghe. Non…

Droghe, il rinvio della Conferenza nazionale non ci ferma. di Stefano Vecchio

Posted on marzo 1, 2020marzo 2, 2020 By Redazione sossanita

Purtroppo l’emergenza corona virus ha costretto la Rete che aveva convocato – in assenza di…

Tutti i fondi nazionali per il Sociale. di Franco Pesaresi

Posted on marzo 1, 2020marzo 1, 2020 By Redazione sossanita

Non è facile orientarsi nei tanti Fondi nazionali che finanziano le attività del settore sociale. Ho…

CANNABIS A USO MEDICO: la relazione del secondo semestre 2019

Posted on febbraio 24, 2020 By Redazione sossanita

Dal 1 luglio al 31 dicembre 2019 sono pervenute al sistema di fitosorveglianza 22 segnalazioni…

DROGHE. DOPO LA “GUERRA DEI TRENT’ANNI”, COSTRUIAMO LA PACE …: la conferenza nazionale 2020 autoconvocata a Milano il 28, 29 febbraio

Posted on febbraio 16, 2020 By Redazione sossanita

Dopo le Conferenze di Genova (2014) e Milano (2015), le Associazioni per la riforma delle…

Il proibizionismo nega il diritto alla scienza. di Marco Perduca

Posted on febbraio 10, 2020febbraio 10, 2020 By Redazione sossanita

“Gli Stati dovrebbero armonizzare il rispetto dei propri obblighi ai sensi del regime internazionale di…

GLI STUDI SULLE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE: i materiali del Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia

Posted on febbraio 10, 2020febbraio 11, 2020 By Redazione sossanita

Durante l’ultimo convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia  (AIE) che si è tenuto a Catania a…

Il Piano SocioSanitario Integrato Lombardo 2019-2023. Note sui servizi di salute mentale, salute in carcere, REMS nella Regione Lombardia. di Luigi Benevelli

Posted on febbraio 4, 2020 By Redazione sossanita

Il Piano SocioSanitario Integrato Lombardo è un documento privo di indicazioni circa progetti con adeguate…

EURISPES, RAPPORTO ITALIA 2020: uno Stato da ri-costituire

Posted on febbraio 1, 2020febbraio 1, 2020 By Redazione sossanita

Il Rapporto Italia, giunto quest’anno alla 32a edizione, come da tradizione, ruota attorno a 6 dicotomie, illustrate…

Legalità e Giustizia, tra Costituzione, emergenza e disuguaglianze. di Tamara Pitch

Posted on gennaio 28, 2020 By Redazione sossanita

Non tutto ciò che è legale è anche giusto. Un’ovvietà, se non altro dopo la…

UNA VITA SANA E PROSPERA PER TUTTI: il 1° Rapporto Oms Europa sull’Equità in Salute segnala pochi progressi

Posted on gennaio 28, 2020gennaio 28, 2020 By Redazione sossanita

Il primo Rapporto europeo sull’equità nella salute (Health Equity Status Report- HESR), rivela che le…

La sciagura di Gaia e Camilla, per una vera cultura della responsabilità. di Claudio Cippitelli

Posted on gennaio 13, 2020gennaio 16, 2020 By Redazione sossanita

La notte del 22 dicembre, una vettura condotta dal ventenne Pietro Genovese investe e uccide…

TUTELA DAL FUMO PASSIVO: a 15 anni dalla legge Sirchia cosa è cambiato ?

Posted on gennaio 12, 2020gennaio 12, 2020 By Redazione sossanita

Quindici anni fa, il 10 gennaio 2005, entrava in vigore la legge 3/2003 (art. 51:…

Cannabis, il ripensamento della Cassazione sulla coltivazione domestica. di Riccardo De Vito

Posted on gennaio 8, 2020gennaio 8, 2020 By Redazione sossanita

Il 7 febbraio 2018 Luigi Saraceni, nel commentare per questa rubrica una sentenza della Corte di Cassazione…

DROGHE, TRIP APP: l’applicazione per prevenire le overdose e l’uso di sostanze inaspettate

Posted on gennaio 6, 2020 By Redazione sossanita

È stata lanciata a fine dicembre TripApp, un’applicazione mobile per prevenire l’overdose da sostanze. L’app…

Droghe: le pene più severe sono una ricetta che ha dimostrato il suo fallimento. di Patrizio Gonnella

Posted on dicembre 30, 2019dicembre 30, 2019 By Redazione sossanita

Il Ministro Lamorgese invoca pene più severe per i pusher. Pur comprendendo le preoccupazioni espresse…

Cannabis, Cassazione: non è reato se coltivata per uso personale. di Leonardo Fiorentini

Posted on dicembre 30, 2019 By Redazione sossanita

Storica decisione delle Sezioni Unite della Cassazione: la coltivazione ad uso personale di cannabis non…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____