Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Documenti e Statistiche

Il ruolo dei social media nella lotta contro la violenza di genere. di Marina Penasso

Posted on novembre 25, 2024 By Redazione sossanita

Introduzione Il capitolo 6 “The Role of Social Media in the Fight Against Gender Violence”…

MEDICINA DI GENERE, FORMAZIONE A DISTANZA ISS: l’impatto delle differenze di sesso e genere sulla salute

Posted on novembre 25, 2024 By Redazione sossanita

È possibile iscriversi fino al 10 aprile 2025 al corso di formazione a distanza (FAD)…

Sorvegliare le acque residue. di Benedetto Saraceno

Posted on novembre 25, 2024 By Redazione sossanita

Se l’analisi delle acque residue si è rivelato un metodo efficace per valutare l’andamento nei…

DM 12.9.2024 riparto delle risorse, fra le regioni e le province autonome, per il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale …

Posted on novembre 23, 2024novembre 23, 2024 By Redazione sossanita

Decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante…

La povertà mondiale, oltre le soglie. di Massimo Aprea

Posted on novembre 21, 2024novembre 23, 2024 By Redazione sossanita

Massimo Aprea prendendo spunto da un recente articolo di Max Roser sul New York Times…

FNOMCEO SU PROTOCOLLO ITALIA ALBANIA MIGRANTI: “La selezione dei migranti non è un processo di cura”

Posted on novembre 21, 2024novembre 23, 2024 By Redazione sossanita

Il medico ha un’unica finalità: quella di curare le persone senza alcuna discriminazione. Tale finalità…

Ricetta bianca solo digitale: la novità che discrimina i deboli. di Domenico Marino

Posted on novembre 23, 2024 By Redazione sossanita

L’Italia prevede la digitalizzazione totale delle ricette per farmaci a carico del cittadino. Il cambiamento…

MARCHE, LE LISTE DI ATTESA NON SONO TUTTE UGUALI?: anziani e minori disabili dimenticati. La denuncia di Grusol

Posted on novembre 21, 2024novembre 23, 2024 By Redazione sossanita

Minori che necessitano di valutazione per difficoltà di apprendimento o disabilità, anziani non autosufficienti e…

I SERVIZI SOCIO-SANITARI DEI COMUNI ITALIANI: Rapporto 2025 Salute e territorio Ifel Anci

Posted on novembre 21, 2024novembre 23, 2024 By Redazione sossanita

La terza edizione di questo volume indaga il complesso rapporto tra salute, sanità e territorio. Dopo una panoramica…

Allarme AIFA sull’antibioticoresistenza, rischia di diventare la prima causa di morte in Italia. di Natalia Milazzo

Posted on novembre 21, 2024novembre 21, 2024 By Redazione sossanita

In occasione della Giornata europea degli antibiotici, il 18 novembre, l’AIFA ha reso pubblico un…

LA RIVOLTA NELLA SANITÀ: appello della società civile per la sanità pubblica

Posted on novembre 23, 2024novembre 23, 2024 By Redazione sossanita

  Non possiamo restare in silenzio La società civile per la sanità pubblica Da troppo…

Autonomia differenziata: c’è molto da rifare. di Ivo Rossi, Alberto Zanardi

Posted on novembre 20, 2024 By Redazione sossanita

La decisione della Consulta impone una revisione radicale dell’architettura della legge sulla autonomia differenziata. I…

Siamo troppi o troppo pochi? di di Stefano Nespor, Luca Carra

Posted on novembre 19, 2024 By Redazione sossanita

Rivoluzione verde e miglioramenti nella gestione delle risorse hanno indebolito i timori legati alla sovrappopolazione…

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE: i dati P.A.S.S.I. 2022-2023

Posted on novembre 16, 2024novembre 19, 2024 By Redazione sossanita

In occasione della Giornata mondiale del diabete (14 novembre) la sorveglianza PASSI pubblica i dati…

TRUMP, LA SALUTE E LA SCIENZA E I PROSSIMI QUATTRO ANNI: l’editoriale di The Lancet

Posted on novembre 14, 2024novembre 15, 2024 By Redazione sossanita

“È orgoglioso di affidarsi al suo istinto piuttosto che a qualsiasi competenza, disdegna gli scienziati…

COME SI MISURA IL PESO DELLA CRISI DEL SSN SULLA SALUTE DEI CITTADINI?: il dossier di Epidemiologia&Prevenzione

Posted on novembre 15, 2024 By Redazione sossanita

Nel primo numero di quest’anno, un editoriale firmato dalla Direzione di E&P rivolgeva ai lettori questa domanda:…

L’impatto politico della guerra: ambientalismo e consenso per le politiche ambientali. di Enrico D’Ecclesiis, Eugenio Levi, Fabrizio Patriarca

Posted on novembre 15, 2024novembre 15, 2024 By Redazione sossanita

Enrico D’Ecclesiis, Eugenio Levi e Fabrizio Patriarca si soffermano sul repentino cambiamento del contesto politico…

La contraccezione di emergenza e il mistero dei “criptoaborti”. di Maria Cristina Valsecchi

Posted on novembre 15, 2024 By Redazione sossanita

Il comitato anti-aborto denominato Osservatorio permanente sull’aborto sostiene che i contraccettivi di emergenza come la…

PROMOZIONE DELLA SALUTE E PRIMO SOCCORSO NELLE CARCERI: buona pratica irlandese dalla banca dati CARE

Posted on novembre 15, 2024novembre 15, 2024 By Redazione sossanita

Fra le buone pratiche inserite all’interno di CARE è presente Community-based Health and First Aid Action  (Salute e pronto…

LA CANNABIS CHE CURA: la rubrica mensile su Fuoriluogo

Posted on novembre 15, 2024 By Redazione sossanita

Numero 78 – Ottobre 2024 Supplemento mensile alla newsletter di Fuoriluogo.it – Droghe e Diritti Ogni…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____