Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Documenti e Statistiche

Cittadini protagonisti nella costruzione del sapere scientifico: la citizen science. di Umberto Falcone

Posted on luglio 8, 2024luglio 7, 2024 By Redazione sossanita

La “Citizen Science” (scienza partecipata) rappresenta un modello di ricerca scientifica che coinvolge direttamente i…

Parliamo di etica e agricoltura sostenibile. di Stefano Bocchi

Posted on luglio 3, 2024luglio 5, 2024 By Redazione sossanita

Negli anni ’70, l’agronomo Giovanni Haussmann criticava l’approccio produttivistico dell’agricoltura industriale, che trascurava gli equilibri…

L’autonomia differenziata tra economia e Costituzione. di Alessandro Palanza

Posted on luglio 3, 2024luglio 5, 2024 By Redazione sossanita

L’autonomia differenziata creerebbe eccessive sperequazioni nella sfera di attribuzioni di materie alle diverse regioni, già…

TROPPE COSE NON ERANO CHIARE A TUTTI: storia n. 105 di infortunio sul lavoro

Posted on luglio 5, 2024 By Redazione sossanita

Darshit, un operaio di circa 40 anni, ha subito gravi lesioni a seguito di un…

MEDICINA DI GENERE: newsletter di luglio 2024

Posted on luglio 5, 2024 By Redazione sossanita

Il numero di luglio della newsletter dedicata alla Medicina di Genere (MdG) si apre con…

IL FRIGO DI QUARTIERE: Innovazione e Comunità per un Modello di Intervento Sociale a Torino

Posted on luglio 4, 2024 By Redazione sossanita

Torino, città di contrasti e bellezze, nasconde tra le sue vie una realtà fatta di…

ELEZIONI UK E NATIONAL HEALTH SERVICE: la necessità di cambiare, editoriale The Lancet

Posted on luglio 4, 2024luglio 5, 2024 By Redazione sossanita

Il servizio sanitario nazionale britannico si trova ad affrontare sfide sostanziali su diversi fronti –…

Droghe, la guerra di Alfredo, ultimo giapponese. di Franco Corleone

Posted on luglio 1, 2024 By Redazione sossanita

Franco Corleone commenta la presentazione della relazione del governo sulle droghe del Sottosegretario Mantovano per…

SALUTE E CULTURA: evidenze, raccomandazioni e strumenti su Dors

Posted on luglio 1, 2024luglio 1, 2024 By Redazione sossanita

La relazione tra Salute e Cultura è un tema di grande interesse e innovazione a…

Chi finanzia l’OMS? di Benedetto Saraceno

Posted on luglio 4, 2024luglio 4, 2024 By Redazione sossanita

La fondazione dei Gates è un decisore chiave della salute globale e c’è da chiedersi…

PERCORSI VERSO LE CASE DELLA COMUNITÀ: proposte e sperimentazioni – pubblicazione online

Posted on luglio 1, 2024luglio 1, 2024 By Redazione sossanita

È disponibile online il nuovo capitolo del volume “Percorsi verso le Case della Comunità: proposte e…

IL FUTURO DELLA SALUTE PUBBLICA IN EUROPA: Report EuroHealthNet sui risultati dello studio di previsione

Posted on giugno 28, 2024giugno 28, 2024 By Redazione sossanita

Il panorama della salute a livello europeo sta subendo cambiamenti significativi. La transizione digitale, nonché…

Prevenire il suicidio. di Carlotta Carboni, Giuseppa Minutolo

Posted on giugno 28, 2024 By Redazione sossanita

L’OMS considera il suicidio una causa di mortalità evitabile e pone per il 2030 l’obiettivo…

Cultura, leadership e “rete”: la lezione di Alessandro Liberati per la sanità pubblica. di Giulio Formoso, Maria Chiara Bassi Pubblicato

Posted on giugno 28, 2024 By Redazione sossanita

Promotore di conoscenze e della Evidence-Based Medicine, sfidando la medicina basata sull’autorità degli esperti, Alessandro…

Un ascensore sociale al contrario per le giovani madri. di Filippo Gioachin, Anna Zamberlan

Posted on giugno 28, 2024giugno 28, 2024 By Redazione sossanita

Il calo della fecondità nei paesi occidentali è preoccupante, soprattutto in Italia. Ma qual è…

Marginalità sociale e prossimità sanitaria. di Erica Eugeni, Giovanni Baglio, Salvatore Geraci

Posted on giugno 28, 2024 By Redazione sossanita

Introduzione Il tema dell’accesso all’assistenza sanitaria e alle diverse opportunità di prevenzione e di cura…

SALUTE DELLE POPOLAZIONI IN CONDIZIONE DI GRAVE MARGINALITÀ: la monografia del Bollettino Epidemiologico Nazionale

Posted on giugno 28, 2024 By Redazione sossanita

È dedicato a “La salute delle popolazioni in condizione di grave marginalità sociosanitaria” l’ultimo numero…

MONITORAGGIO FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO: i documenti e i servizi effettivamente disponibili per regione, l’utilizzo da parte di cittadini e medici

Posted on giugno 28, 2024 By Redazione sossanita

Per avere una panoramica sull’implementazione del FSE sono disponibili, sul sito del Ministero della Salute,…

Ripensare il consenso informato. di Sandro Spinsanti

Posted on giugno 25, 2024 By Redazione sossanita

Il consenso informato è diventato lo strumento per promuovere non una medicina buona, ma una…

Suicidio assistito legale, i requisiti irragionevoli: non puoi morire perché (forse) non hai sofferto abbastanza. di Andrea Pugiotto

Posted on giugno 21, 2024giugno 21, 2024 By Redazione sossanita

La Corte costituzionale è chiamata dal Gip di Firenze a valutare se ciò è irragionevole…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____