Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • INTERVENTI
  • Scrivi a SOSsanità

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Infanzia – Minori

SALUTE DEL BAMBINO “SENZA CONFINI”: Come ridisegnare le cure per l’infanzia e l’adolescenza, integrando i servizi, promuovendo l’equità, diffondendo le eccellenze

Posted on ottobre 5, 2020ottobre 5, 2020 By Redazione sossanita

Il Centro per la Salute del Bambino “Senza Confini” , in collaborazione con l’Associazione Culturale…

Una progettazione urbanistica attenta alla salute e health impact assessment. di Giacomo Toffol, Laura Reali

Posted on ottobre 1, 2020 By Redazione sossanita

A causa delle profonde modifiche architettoniche e di organizzazione sociale degli ultimi decenni, lo spazio…

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE A SCUOLA E NEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA: la nuova sezione online di EpiCentro

Posted on settembre 27, 2020 By Redazione sossanita

Da numerose evidenze scientifiche emerge che le competenze cognitive, socio-emozionali e fisiche di un individuo…

B.E.S.T.® – BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI TERRITORIALI: sulle disuguaglianze nell’accesso alle cure

Posted on settembre 26, 2020settembre 26, 2020 By Redazione sossanita

Il progetto B.E.S.T.® ha la finalità di contrastare le disuguaglianze nell’accesso ai servizi di cura…

Didattica online: chi rischia di imparare di meno. di Maria De Paola

Posted on settembre 10, 2020settembre 11, 2020 By Redazione sossanita

Sostituire la didattica in presenza con quella online potrebbe avere effetti negativi sulle competenze degli…

PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE 2020-2025: buone idee ma senza partecipazione e risorse difficile attuarle

Posted on settembre 9, 2020settembre 9, 2020 By Redazione sossanita

Si tratta di un documento interessante (vedi sotto la sintesi a cura del Ministero della Salute) ma…

LOGORAMENTO DEI LEGAMI SOCIALI, WELFARE E SOLIDARIETÀ DI BASE: il nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali è online

Posted on luglio 30, 2020luglio 30, 2020 By Redazione sossanita

La sezione “Tema” del volume RPS 2/2020, curata da Ugo Ascoli e Giovanni Battista Sgritta,…

Autismo: “Bimbe rare, rarissime, anzi uniche”. di Michele Zappella

Posted on luglio 22, 2020luglio 22, 2020 By Redazione sossanita

Carlo Gnetti intervista Michele Zappella* GNETTI D: Nel libro il dottor Pini ha usato uno…

REGIONI SU RIFORMA ASSISTENZA 328/2000 E LEGGE “DOPO DI NOI: servono più risorse per le politiche sociali e le non autosufficienze

Posted on luglio 17, 2020luglio 17, 2020 By Redazione sossanita

In videoconferenza si è svolta un’Audizione al Senato della Conferenza delle Regioni in materia di disabilità…

ISTAT RAPPORTO ANNUALE 2020 LA SITUAZIONE DEL PAESE: tra i capitoli, sanità e salute di fronte all’emergenza Covid

Posted on luglio 27, 2020luglio 29, 2020 By Redazione sossanita

La ventottesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese esamina lo scenario venutosi a…

PON INCLUSIONE BAMBINI ROM, SINTI E CAMINANTI: contrasto all’abbandono scolastico e sviluppo della scolarizzazione e pre-scolarizzazione

Posted on giugno 29, 2020giugno 29, 2020 By Redazione sossanita

È un intervento rivolto all’inclusione e all’integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti attraverso l’attivazione…

OBESITÀ INFANTILE, MADRI PEER-EDUCATOR NELLE SCUOLE: l’esperienza un contesto socio-economicamente deprivato del sud Italia

Posted on giugno 29, 2020giugno 29, 2020 By Redazione sossanita

In Campania l’obesità infantile è un grave problema di salute soprattutto tra le classi più…

Scientificamente infondata, culturalmente irricevibile, politicamente obsoleta (ripetenti loro malgrado). di Marina Santi

Posted on giugno 29, 2020giugno 29, 2020 By Redazione sossanita

Nell’articolo 4-ter del recente “Decreto Scuola” recante Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo…

DIVENTARE GENITORI INSIEME ALL’EPOCA DEL COVID-19: percorso nascita e primi 1000 giorni, nuove sfide e nuove strategie

Posted on giugno 29, 2020giugno 29, 2020 By Redazione sossanita

Il 19 giugno si è svolto il webinar “Diventare genitori insieme all’epoca del COVID-19. Percorso…

MAMMA MI PARLI DEL CORONAVIRUS?: le domande dei bambini sul Covid- 19. Speciale Dors sullo studio Edge Hill University

Posted on giugno 17, 2020 By Redazione sossanita

Introduzione La vita dei bambini di tutto il mondo è stata trasformata dalla pandemia COVID-19….

INIZIATIVE PER IL RILANCIO “ITALIA 2020-2022”: le raccomandazioni del comitato di esperti (presidente Colao)

Posted on giugno 9, 2020giugno 11, 2020 By Redazione sossanita

Il Comitato di esperti in materia economica e sociale (istituito con DPCM del 10 aprile…

Scuola, crescita e nuove tecnologie: e ora che si fa? di Laura Boscherini

Posted on giugno 10, 2020 By Redazione sossanita

1665, Londra. La peste si sta diffondendo e solo un ristretto numero di medici, farmacisti…

Sindrome di Rett. “Bimbe rare, rarissime, anzi uniche”. di Carlo Gnetti

Posted on giugno 9, 2020giugno 10, 2020 By Redazione sossanita

La “popolarità” di cui gode l’autismo ha finito per mettere in secondo piano alcune malattie…

RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI PROMOZIONE 2020: il volume di RPS 1/2020 e i numeri 2019 liberamente accessibili online

Posted on giugno 2, 2020giugno 5, 2020 By Redazione sossanita

A partire da questo anno, RPS passa all’online e per il lancio del nuovo abbonamento,insieme al primo…

SALUTE E BENESSERE DEGLI ADOLESCENTI: il rapporto internazionale HBSC

Posted on maggio 22, 2020 By Redazione sossanita

Negli ultimi 30 anni, lo studio internazionale HBSC – Health Behaviour in School-aged Children, che nel…

Posts navigation
Older posts
Newer posts