Boom di firme ma prosegue l’impegno per la raccolta delle firme per il referendum sull’Autonomia…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
NON AUTOSUFFICIENZA, SALVARE LA RIFORMA: consegnato l’Appello a Governo, Parlamento, Regioni e Anci
E stato inviato alle Istituzioni – Governo, Commissioni parlamentari, Conferenza delle Regioni, Anci – l’Appello…
Decreto inclusione, sbagliato: lettere da Berlino. di Orlando Quaglierini
Parlando con amici intorno alla querelle che si è creata per la parte dedicata all’inclusione…
ANZIANI. IL SOGGIORNO OBBLIGATO: La disabilità fra dispositivi di incapacitazione e strategie di emancipazione
Questo volume nasce da una ricerca collettiva finalizzata a elaborare strumenti analitici e operativi per…
UPB: SU RIFORME LTC NON AUTOSUFFICIENZA LUCI E OMBRE: le proposte dei Sindacati dei Pensionati CGIL, CISL, UIL
È stato presentato recentemente presso la Camera dei deputati il Rapporto sulla politica di bilancio dell’Ufficio…
EMILIA ROMAGNA RETTE DEI SERVIZI RESIDENZIALI ACCREDITATI: Intesa Sindacati – Regione risolve la vertenza sugli aumenti
Emilia Romagna, l’Intesa Sindacati – Regione risolve la vertenza sulle rette dei servizi socio sanitari…
Dove e come funzionano i servizi in ospedale rivolti alle persone con disabilità? di Salvatore Nocera
Sono rimasto letteralmente folgorato dall’articolo di Stefania Stellino, presidente dell’ANGSA Lazio (Associazione Nazionale Genitori di perSone…
L’autonomia differenziata penalizza i pensionati. di Tania Scacchetti
“Il giudizio non può che essere ampiamente negativo. La norma, così come concepita e soprattutto…
Disabilità: una parola alla volta. di Giovanni Merlo
Tutti i giorni usiamo tante parole per scambiare tra di noi contenuti e messaggi che…
Franco Basaglia. Utopia e dimenticanza. di Antonello D’Elia
Utopia è un termine caro a Franco Basaglia, non solo in quanto compare nel titolo…
Questo nostro welfare sempre più ristretto. di Fausto Giancaterina
Credo di essere alquanto preoccupato nel vedere come il nostro welfare territoriale appaia sempre più debole…
ISTAT, LA SPESA DEI COMUNI PER I SERVIZI SOCIALI: si aggrava il divario Nord Sud
Nel 2021 la spesa dei Comuni per i servizi sociali e socio-educativi è stata di…
35 ANNI DI AUSER: il 25 giugno a Roma
Roma, 25 e 26 giugno 2024 Centro Congressi Frentani, via dei Frentani 4 35 anni…
Chi ha paura del welfare state ora? di Anton Hemerijck e Manos Matsaganis
Anton Hemerijck e Manos Matsaganis illustrano le tesi principali contenute nel loro recente libro, il…
FRANCO BASAGLIA 100: Estate 26^San Salvi, Festival Chille de la Balanza 2024
Al via a San Salvi una lunghissima Estate: è la n. 26: prese il via all’interno…
Come dovrebbero essere gli indicatori di qualità dell’inclusione scolastica. di Gianluca Rapisarda
Con la fine dell’anno scolastico è tempo di autovalutazione per gli Istituti di ogni ordine e grado…
INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA (ICA): lo studio sulle residenze per anziani
Le persone anziane ricoverate nelle strutture residenziali hanno un rischio maggiore di contrarre infezioni correlate…
Sostegni vitali e aiuto al suicidio, l’ingiusta disparità fra pazienti. di Grazia Zuffa
Grazia Zuffa presenta l’Amicus Curiae sul fine vita per la rubrica di Fuoriluogo su il…
La valutazione della disabilità: WHODAS 2.0 il nuovo strumento. di Franco Pesaresi
Il Decreto Legislativo 62/2024 che, in attuazione della L. 227/2021, stabilisce le procedure per la…
Garantire la fantasia ad un bambino con disabilità non è un impegno ma un dovere. di Carlo Riva
Credere in un mondo che gioca, come dice Stuart Brown in Gioca! (2013, Ultra) vuol dire credere alla vita….