La riduzione del danno nel mondo continua ad essere scarsamente finanziata e diffusa. A prescindere…
Categoria: Prevenzione
XVII INCONTRO DELLA RETE BABY FRIENDLY: accesso e opportunità di sostegno per tutte e tutti
Il 9 ottobre 2024 si è svolto, presso l’Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS),…
Efficacia degli interventi per ridurre il consumo di bevande zuccherate. di Lidia Fubini
La tassazione delle bevande zuccherate (Sugar Tax) è stata adottata in vari paesi come misura…
Il nemico nel piatto: cosa sapere dei cibi ultraprocessati. di Simonetta Pagliani
Il termine “cibi ultraprocessati” (UPF) nasce nella metà degli anni ’90: noti per essere associati…
Quasi la metà dei casi di demenza può essere prevenuta. di Marina Penasso
L’aggiornamento 2024 della Lancet Commission sulla demenza fornisce nuove evidenze sulla prevenzione, l’intervento e la…
L’erba è il diavolo. Tutti all’inferno o in galera. di Leonardo Fiorentini
Leonardo Fiorentini scrive sul ddl sicurezza e la cannabis light per la rubrica di Fuoriluogo…
La rete giovani NetHE: tra ambiente e salute. di Nicolò Accornero, Giangabriele Maffei, Aurora Mancini, Angela Nardin
Rafforzare e agevolare il contributo attivo tra giovani interessati e interessate alla salute e al…
Ammalarsi in ospedale. di Federico Lattanzi, Betty Perticarini, Andrea Degano
La prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria rappresenta una priorità assoluta per garantire la sicurezza…
SCIOPERO GENERALE CONTRO LA MANOVRA IL 29 NOVEMBRE: aumentare salari e pensioni, finanziare sanità istruzione, investire in politiche industriali …
Otto ore di stop e manifestazioni territoriali. Lo hanno annunciato in conferenza stampa i leader di…
CADUTE E SICUREZZA DOMESTICA: i dati PASSI e PdA 2022-2023
In Italia, nel biennio 2022-23, il 7% degli ultra 65enni coinvolti dalla sorveglianza PASSI d’Argento…
IN VINO VERITAS: storia n. 108 di infortunio nel lavoro
Luogo: Marche – Data: settembre 1989 – Comparto produttivo: alimentare – Esito: Luca, un enotecnico di 26 anni, ha…
OCSE, L’ASSISTENZA SANITARIA È ACCESSIBILE PER GLI ANZIANI? un costante aumento del bisogno di cure a lungo termine, le indicazioni OCSE
Con l’invecchiamento della popolazione, la domanda di assistenza alle persone anziane nelle attività quotidiane, la…
FRETTA CANAGLIA: storia di infortunio sul lavoro n. 107
Erano i primi giorni di agosto del 2019, faceva molto caldo nell’entroterra ligure. Luca e…
Solidarietà e resilienza: l’insegnamento delle pandemie. di Francesco Branda
L’epidemia di mpox in Africa e la pandemia di Covid-19 hanno messo in luce le…
QUALITÀ DELL’ARIA IN EUROPA: la Direttiva UE 2024
A ottobre 2024 è stata approvato dal Parlamento europeo dopo un lungo processo di revisione…
“REDEFINE ALCOHOL”: la campagna dell’OMS Europa per riconsiderare il consumo di alcol
È partita il 2 ottobre la campagna-azione dell’Ufficio Regionale europeo dell’OMS “Redefine alcohol” volta a…
Salute mentale: dalla prevenzione alla riabilitazione attraverso le attività di inclusione sociale e comunitaria. di Fabrizio Starace
Una delle principali sfide nel settore della salute mentale riguarda la prevenzione. Negli ultimi decenni…
Le Centrali Operative del 116117. di Franco Pesaresi
La Direttiva della Commissione Europea del 2009 La Commissione Europea con Direttiva 2009/884/CE, ha attribuito…
L’Italia apra alle terapie psichedeliche. di Marco Perduca
Marco Perduca scrive sulle terapie psichedeliche per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto. Il…
GIORNATA MONDIALE SALUTE MENTALE; ISS: sintomi depressivi per il 6% degli adulti
Il 6% degli adulti italiani riferisce sintomi depressivi, una quota in calo in generale ma…