Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Salute Mentale – OPG

OLTRE IL VIRUS, XVII RAPPORTO SULLE CARCERI: Antigone presenta il Rapporto 2021

Posted on marzo 9, 2021marzo 12, 2021 By Redazione sossanita

Questo XVII Rapporto di Antigone sulle condizioni detentive arriva nel marzo 2021, all’alba della “terza…

C’è un vecchio. di Lorenza Magliano

Posted on marzo 12, 2021 By Redazione sossanita

C’è un vecchio che vive per strada e che torna e ritorna in pronto soccorso…

CITTA’ LIBERE DA CONTENZIONE: II evento sabato 20 marzo

Posted on marzo 15, 2021marzo 16, 2021 By Redazione sossanita

Pensiero e (è) azione Dopo l’importantissimo incontro “Città libere da contenzione. Per non dimenticare” del…

Per un nuovo welfare. di Franco Rotelli

Posted on marzo 10, 2021marzo 12, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia impone di superare il modello Rsa per un sistema misto. «C’è bisogno di quella…

SOSTEGNO ALL’ABITARE: DALLA STRUTTURA RESIDENZIALE A CASA PROPRIA: 6 marzo II seminario verso la conferenza nazionale salute mentale

Posted on febbraio 24, 2021febbraio 24, 2021 By Redazione sossanita

II Seminario verso la Conferenza nazionale Salute Mentale Sostegno all’abitare: dalla struttura residenziale a casa propria. Esperienze, ostacoli,…

Mi chiedono di pandemia e salute mentale. di Peppe Dell’Acqua

Posted on febbraio 11, 2021febbraio 12, 2021 By Redazione sossanita

Numerose comunicazioni estemporanee e ricerche strutturate di psicologi, psichiatri e addetti ai lavori continuano a…

Il Recovery plan ricomponga la frattura tra Sanità e sociale. di Enrica Amaturo, Pietro Vittorio Barbieri, Antonio Gaudioso, Enrico Giovannini, Cristiano Gori, Fabrizio Starace

Posted on febbraio 12, 2021 By Redazione sossanita

Questa è l’occasione per porre mano alla riforma strutturale del maggior ostacolo al buon funzionamento…

L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA 2020/2021: 7° Rapporto. Punto di non ritorno

Posted on febbraio 11, 2021 By Redazione sossanita

“Una crisi della portata di quella che stiamo attraversando raramente passa senza lasciare tracce profonde….

“CITTÀ LIBERE DA CONTENZIONE. PER NON DIMENTICARE”: sabato 13 febbraio assemblea online

Posted on febbraio 11, 2021febbraio 11, 2021 By Redazione sossanita

Sabato 13 febbraio 2021 alle ore 15.30 a un anno e mezzo dalla morte di…

SERVIZI PER UNA SALUTE MENTALE DI COMUNITÀ: 6 febbraio, I seminario verso la conferenza nazionale salute mentale

Posted on febbraio 4, 2021febbraio 5, 2021 By Redazione sossanita

Primo seminario online: Sabato 6 febbraio 2021 ore 15-18 Servizi per una Salute Mentale di comunità:…

“Folli rei”, è ora di abolire la giustizia speciale. di Grazia Zuffa

Posted on febbraio 3, 2021 By Redazione sossanita

Un manifesto per abolire il binario di giustizia speciale per le persone giudicate “incapaci di…

Lavoro di cura. Una nuova frontiera della diseguaglianza sociale. di Marco Arlotti, Andrea Parma, Costanzo Ranci, Stefania Sabatinelli

Posted on febbraio 5, 2021febbraio 5, 2021 By Redazione sossanita

Il testo è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n. 3/2020 di Rps…

C’è sempre un motivo per uccidere una donna. di Patrizia Meringolo

Posted on febbraio 1, 2021febbraio 1, 2021 By Redazione sossanita

L’atteggiamento di mettere in discussione la reale colpevolezza e responsabilità di chi uccide una donna…

SALUTE MENTALE, “ABITARE SI PUÒ!”: quando il CSM è impegnato ad affermare il diritto alla vita indipendente

Posted on gennaio 25, 2021 By Redazione sossanita

Il video dell’iniziativa con tutti gli interventi LA STORIA: SASSARI LUGLIO 2011-NOVEMBRE 2020 Il 24…

Pazzo di gelosia: non imputabile. La motivazione della sentenza di Brescia: più Shakespeare che patriarcato? di Stefania Amato

Posted on gennaio 25, 2021 By Redazione sossanita

Passati alcuni giorni dall’uragano mediatico scatenato dalla sentenza della Corte d’Assise di Brescia sul caso…

La psiche e il virus. di Luigi Benevelli

Posted on gennaio 25, 2021gennaio 25, 2021 By Redazione sossanita

Luigi Benevelli Le misure di contenimento della pandemia – principalmente il distanziamento e l’isolamento fisico…

VERSO LA CONFERENZA NAZIONALE SALUTE MENTALE 2021: i seminari di preparazione

Posted on gennaio 20, 2021gennaio 22, 2021 By Redazione sossanita

Come deciso nel corso dell’Assemblea nazionale del 12 dicembre scorso “Verso la Conferenza nazionale 2021:…

NUOVO PNRR, BENE I PROGETTI “CASA DELLA COMUNITÀ” E “ADI”, MA: risorse per territorio ancora scarse, assemblea il 22 gennaio

Posted on gennaio 18, 2021gennaio 22, 2021 By Redazione sossanita

Il nuovo documento per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR approvato dal Governo…

Morire di contenzione a Bergamo. Verità o insabbiamento? di Giovanni Rossi

Posted on gennaio 17, 2021gennaio 17, 2021 By Redazione sossanita

Elena Casetto morì il 13 agosto del 2019, nell’incendio della stanza in cui era rinchiusa, legata…

2021-2030, AL VIA IL DECENNIO DELL’INVECCHIAMENTO IN BUONA SALUTE: la campagna delle Nazioni Unite

Posted on gennaio 15, 2021gennaio 16, 2021 By Redazione sossanita

Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2021-2030 come il Decennio dell’invecchiamento in buona salute (Decade…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____