mi dispiace non essere fisicamente lì con voi. Ma partecipo con il cuore alla vostra…
Categoria: Salute Mentale – OPG
Italia sempre più anziana: un problema e una risorsa. di Tania Scacchetti
La popolazione italiana continua a invecchiare e nei prossimi anni diventerà sempre più anziana: si stima…
Generazione ansiosa perché troppo online? di Valeria Esposito
La Generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli (Rizzoli, 2024), di Jonathan Haidt, è un…
Dopo la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale: una proposta di ricerca e di lavoro (DSM e Università). di Luigi Benevelli
Alla seconda Conferenza nazionale per la Salute Mentale del 6 e 7 dicembre scorso uno…
La repressione non guarisce una società malata (sulla recente Conferenza Salute Mentale). di Franco Corleone
Il 6 e 7 dicembre si è svolta a Roma una Conferenza nazionale autogestita per…
Cognetti ci racconta un’Italia regressiva, che lega ancora i malati. di Silvia Jop
Le confessioni dello scrittore vittima di depressione accendono i riflettori sulla brutalità del Tso. Ne…
SPERIMENTAZIONE RIFORME DISABILITÀ E NON AUTOSUFFICIENZA: materiali informativi
CGIL, SPI CGIL e INCA (il Patronato della CGIL) hanno prodotto dei materiali informativi su…
“Prendersi cura dei Diritti Umani e della Salute Mentale. Il tempo è ora!” Relazione introduttiva II Conferenza Salute Mentale. di Gisella Trincas
Relazione introduttiva di Gisella Trincas a nome del Coordinamento nazionale Salute Mentale Questa nostra II Conferenza…
Dedicato a Marco Cavallo. Buon Natale a tutti. di Elena Cerkvenic.
Un pomeriggio vado con entusiasmo a visitare la mostra delle opere di Laura Stor, che…
DICHIARAZIONE CONCLUSIVA II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: Riprendiamoci i Diritti, decisa una nuova stagione di mobilitazione e di proposte
la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale decide una nuova stagione di mobilitazione…
(Elettroshock) Sembrava chiudersi un secolo di vergogna. di Peppe Dell’Acqua
Devo confessare tutta la mia incompetenza. Quando parlo di elettroshock (ECT) non so bene di…
DICHIARAZIONE CONCLUSIVA II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: Riprendiamoci i Diritti: decisa una nuova stagione di mobilitazione e 10 proposte
Riprendiamoci i Diritti: la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale decide una nuova…
Carcere, i dati della vergogna. di Peppe Brescia
Peppe Brescia presenta il rapporto dell’Osservatorio penitenziario adulti e minori del Collegio del Garante nazionale…
La scienza della risata: un dialogo tra neuroscienze ed etologia. di Anna Romano
Intervista al neuroscienziato Fausto Caruana e l’etologa Elisabetta Palagi sul loro recente saggio dedicato alla…
GIUSTIZIA NELLA COMUNITÀ: un modello originale di Lavori di Pubblica Utilità e di Messa alla Prova
Giustizia nella comunità Un modello originale di Lavori di Pubblica Utilità e di Messa alla…
L’Italia condannata per la contenzione punitiva. di Katia Poneti
Katia Poneti presenta la sentenza della CEDU sulla contenzione per la rubrica di Fuoriluogo su…
DORS SU GUERRA E VIOLENZA: l’effetto farfalla della Promozione della Salute?
“La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d’animo, una disposizione…
LE CONCLUSIONI DELLA CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA SALUTE MENTALE: decisa una nuova stagione di mobilitazione e lanciate 10 proposte
Riprendiamoci i Diritti: la Conferenza nazionale autogestita Salute Mentale decide una nuova stagione di mobilitazione…
II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: 6 e 7 dicembre 2024 Roma. Programma sessioni plenarie e sessioni tematiche
Il programma di venerdì 6.12 (sessione plenaria e cinque sessioni tematiche) e di sabato 7.12 (sessione plenaria) Leggi…
Prevenire la demenza è possibile. di Giuseppe Vannucchi
Con l’invecchiamento della popolazione, crescono i pazienti affetti da demenza. Ma rispetto al passato oggi…