La discriminazione di genere nella letteratura scientifica avvenuta durante la pandemia può apparire un “evento…
Categoria: Istruzione – Formazione
Precari e senza futuro, i giovani ancora dimenticati. di Maria Grazia Gabrielli, Lara Ghiglione,
L’ultimo rapporto annuale Istat è tanto chiaro quanto preoccupante: la nostra mobilitazione è per loro,…
ISTAT, RAPPORTO ANNUALE 2023 : effetti dell’invecchiamento sempre più evidenti
Terminato nel primo trimestre 2022 lo stato di emergenza sanitaria nazionale, nel corso dell’anno sono…
FEMMINISMO GIURIDICO E QUESTIONE CRIMINALE: summer school di Antigone e UniTO
Torna la Summer School organizzata da Antigone e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino….
Professioni sanitarie, per una didattica sovversiva. di Angelo Stefanini
È possibile conciliare la didattica e la ricerca a livello universitario con l’attivismo e la…
UPB SU AUTONOMIA DIFFERENZIATA: le risposte dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio ai quesiti del Senato
Audizione sull’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario – Risposte ai quesiti L’Ufficio parlamentare…
SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS: edizione 2023 del Rapporto
RAPPORTO SDGs 2023 (volume integrale – pdf 10 Mb) Anno di edizione: 2023 Collana: Letture…
SALUTE, MUOVINSIEME: Scuola e comunità in movimento
Cos’è Muovinsieme? Muovinsieme è un progetto che vede coinvolte le Regioni Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte…
La cooperazione come argine delle disuguaglianze e abilitatore di giustizia sociale. di Andrea Morniroli, Marisa Parmigiani
Come valorizzare il ruolo della cooperazione nella lotta contro le disuguaglianze? Dal Forum Disuguaglianze e…
Cani poliziotto a scuola. Chi contesta è licenziato. di Leopoldo Grosso
Leopoldo Grosso parte dalla storia di Simone Zito a Susa, per tornare sull’educazione sulle droghe…
DIRITTI DEI BAMBINI IN AMBIENTE DIGITALE: il manifesto del Garante infanzia
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha presentato il “Manifesto dei bambini sui diritti…
Il regionalismo differenziato tra equilibri di bilancio e diritti civili e sociali. di Stefania Gabriele, Emilia Marchionni
Stefania Gabriele ed Emilia Marchionni osservano che il processo di attuazione dell’autonomia differenziata – cui…
NATURA, AMBIENTI E SALUTE: Dossier Dors
Introduzione Da aprile 2022 questa pagina raccoglie risorse gratuite e autorevoli, pubblicate negli ultimi cinque…
CONGRESSO CONFEDERAZIONE EUROPEA DEI SINDACATI: lanciata da Berlino una mobilitazione europea
Documento approvato, presentato al Congresso CES da: CGIL, UIL, USS, CSDL, FO, OeGB, UNSA, UATUC,…
“Infanzia violata, in Italia ce ne accorgiamo in ritardo e si sottovalutano le violenze”. di Raffaele Sabato
Si è tenuto sabato il convegno nazionale di Unicost “Le Medee del nostro tempo: spunto…
Per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani. di Sergio Mattarella
Il video Rivolgo un saluto a tutti i presenti, che vorrei poter salutare singolarmente, come…
SANITÀ 24 giugno E LAVORO 30 settembre: due grandi manifestazioni a Roma di “Insieme per la Costituzione”
La rete delle associazioni “Insieme per la Costituzione”, riunita in assemblea, lancia due appuntamenti nazionali…
Don Milani economista. di Riccardo Cesari
Il 27 maggio si celebra a Barbiana il centenario della nascita di Lorenzo Milani, una…
SAN PAOLO 0-6: sperimentare una comunità di cura
Promuovere aree ad alta densità educativa per la prima infanzia, attraverso la creazione di un…
ALLE RADICI DELLE DISUGUAGLIANZE DI GENERE: il ruolo degli stereotipi nelle transizioni. Forum DD il 23 maggio
Il Forum Disuguaglianze e Diversità organizza il 23 maggio, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile…