Campagna Cgil e Fp Cgil per la difesa e la valorizzazione dei Consultori Familiari Pubblici…
Categoria: Sociale
NON AUTOSUFFICIENZA, PRESTAZIONE ‘UNIVERSALE’: pochissimo per pochissimi
In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo…
BASAGLIA E LA LIBERTÀ: L’impatto nel mondo, Venezia 11 aprile 2025
L’11 aprile 2025 a Venezia, presso la sede della Fondazione Querini Stampalia a partire dalle 9.30, Archivio Basaglia…
Medicina di base: pochi medici, molti assistiti. di Carlo Zocchetti
In questi mesi i media hanno dedicato molto spazio ai medici di medicina generale (MMG)…
ISTAT, CALANO LE NASCITE, INVECCHIA LA POPOLAZIONE, BOOM EMIGRATI DALL’ITALIA: indicatori demografici 2024
Indicatori demografici – Anno 2024 Ulteriore calo della fecondità Con 1,18 figli per donna viene superato…
Lega e Fratelli d’Italia non si fermano nemmeno di fronte ai malati gravissimi. di Marco Furfaro
Non si fermano di fronte a nulla. Nemmeno di fronte ai malati gravissimi. Fratelli d’Italia…
La procedura di adozione del REArm-Eu: ancora una prova della debolezza del Parlamento europeo. di Elena Paparella
Elena Paparella ritiene che la procedura adottata dalla Presidente von der Leyen per il piano…
Non possiamo più bere la pioggia. di Umberto Falcone
L’inquinamento atmosferico rappresenta un veicolo fondamentale per la diffusione dei PFAS: sostanze perfluoroalchiliche ampiamente prodotte e…
L’EPIDEMIOLOGIA COME MOTORE DEL CAMBIAMENTO: gli insegnamenti di Giulio A. Maccacaro oggi
Napoli, 8 aprile 2025. L’Associazione italiana di epidemiologia, la rivista E&P e l’Impresa sociale Epidemiologia…
Pnrr: per gli asili nido spesi solo il 21,2% dei fondi disponibili. di Daniela Barbaresi, Christian Ferrari
Sul Il report “Pnrr M4, Missione infanzia: lo stato di attuazione” a cura dell’Area Stato Sociale e…
Linee-guida cliniche e qualità delle cure. di Giulio Formoso
Investire in un’agenzia nazionale per la stesura, la promozione e l’implementazione delle linee-guida non è…
Onu, 2025. Il proibizionismo non comanda più. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi commenta l’ultima sessione della Commission on Narcotic Drugs dell’ONU a Vienna per la…
Il vecchio e il nuovo delle disuguaglianze territoriali in Italia. di Gianfranco Viesti
Gianfranco Viesti ricollegandosi a un suo precedente intervento, compara il livello di valore aggiunto pro-capite…
Chi deve pagare il conto delle Rsa? di Laura Pelliccia
Alcune sentenze di tribunali hanno riconosciuto a singoli anziani con Alzheimer il diritto alla gratuità…
La salute dei bambini al nido. di Chiara Lorini, Patrizio Zanobini
Negli ultimi anni è emersa una quantità consistente di prove sull’importanza dei primissimi anni di…
GIORNATA MONDIALE DELL’ATTIVITÀ FISICA 2025: I materiali per celebrarla da Dors
Dors, come ogni anno, per promuovere la Giornata mondiale dell’attività fisica, ha tradotto e rende…
Grazie a Giorgio Bignami. di Maria Stagnitta
Il ricordo di Maria Stagnitta dedicato a Giorgio Bignami, Presidente onorario di Forum Droghe recentemente…
EPATITI IN ITALIA: i dati al 31 dicembre 2024
Nel 2024 sono stati segnalati al SEIEVA, il Sistema Epidemiologico Integrato delle Epatiti Virali Acute…
STATO PONDERALE E STILI DI VITA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI: il rapporto Istisan 25/3
Nel 2023 è stata condotta in Italia la settima raccolta dati del Sistema di sorveglianza…
LISTE D’ATTESA: scontro tra Regioni e Ministro della Salute
Dura reazione delle Regioni alla lettera con cui Schillaci le aveva accusate nei giorni scorsi: ‘sulle…