Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Tag: Turati

Se il barometro della sanità segna sempre bel tempo. di Massimo Bordignon, Gilberto Turati

Posted on febbraio 22, 2023febbraio 22, 2023 By Redazione sossanita

Il monitoraggio del ministero della Salute sui livelli essenziali di assistenza per il 2020 “promuove”…

La posta in gioco sulla sanità. di Gilberto Turati

Posted on novembre 1, 2022 By Redazione sossanita

Per ammodernare il Sistema sanitario nazionale, in modo da renderlo adatto ai bisogni di oggi…

Sanità: dopo le risorse, serve un piano. di Gilberto Turati

Posted on novembre 6, 2021 By Redazione sossanita

La bozza della legge di bilancio definisce le risorse per la sanità. Ma non affronta…

Sotto il Green pass non c’è l’obbligo di vaccinazione. di Gilberto Turati

Posted on luglio 28, 2021luglio 28, 2021 By Redazione sossanita

Dal 6 agosto per alcune attività servirà il Green pass. Ma l’obbligo della certificazione verde…

I quattro temi chiave nell’agenda per la salute. di Gilberto Turati

Posted on giugno 4, 2021 By Redazione sossanita

Usciamo dalla pandemia con la consapevolezza di dover rivisitare i nostri sistemi sanitari. Per renderli…

Stato e Regioni, Chi comanda in pandemia. di Massimo Bordignon e Gilberto Turati

Posted on marzo 5, 2021marzo 5, 2021 By Redazione sossanita

La Corte costituzionale ha definitivamente chiarito che la gestione delle politiche contro le epidemie spetta…

L’importanza di “andare” a scuola. di Emanuele Bracco, Paolo Pertile, Gilberto Turati

Posted on gennaio 7, 2021 By Redazione sossanita

In una situazione di confusione e in assenza di un reale coordinamento tra stato e…

Calabria, Sanità: questioni spinose per il commissario. di Gilberto Turati

Posted on dicembre 11, 2020 By Redazione sossanita

Finalmente la Calabria ha un nuovo commissario alla sanità. Ma quali sono i problemi che…

Test sierologici, i rischi del fai da te. di Massimo Bordignon, Gilberto Turati

Posted on aprile 15, 2020aprile 15, 2020 By Redazione sossanita

La diffusione di presunti test in grado di identificare anticorpi al Covid-19 rischia di generare…

La salute del Servizio Sanitario Nazionale. di Gilberto Turati

Posted on dicembre 24, 2019 By Redazione sossanita

La spesa sanitaria pubblica del nostro paese è al di sotto della media dei paesi…

Sanità, il gioco dell’oca del governatore-commissario. di Silvia Coretti e Gilberto Turati

Posted on dicembre 4, 2018 By Redazione sossanita

Il governo prova a reintrodurre l’incompatibilità tra ruolo di presidente e di commissario alla sanità…

Le convergenze tra rapporto Cottarelli e contratto Lega-M5s (sanità e costi politica). di Gilberto Turati

Posted on luglio 25, 2018luglio 25, 2018 By Redazione sossanita

Lega e M5s lanciarono fuoco e fiamme contro l’incarico di governo a Cottarelli (NDR :…

Medici l’allarmismo sbaglia bersaglio. di Gilberto Turati

Posted on febbraio 27, 2018febbraio 27, 2018 By Redazione sossanita

Secondo due associazioni di categoria, milioni di italiani potrebbero ritrovarsi tra pochi anni senza medico…

Cambiare verso? Spunti di riflessione su imposte spesa e futuro del welfare. di Gilberto Turati

Posted on gennaio 23, 2018gennaio 30, 2018 By Redazione

Nel numero RPS: Quale destino per i diritti sociali in Europa? La politica economica dei…

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____