Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Tag: Vineis

La trave e la pagliuzza: le vere cause degli incendi e delle alluvioni. di Roberto Buizza, Paolo Vineis

Posted on gennaio 17, 2025 By Redazione sossanita

Gli incendi a Los Angeles e altri eventi estremi, nonché la loro narrazione mediatica, evidenziano…

Come le diseguaglianze sociali influenzano il rischio di cancro in Europa. di Salvatore Vaccarella, Paolo Vineis

Posted on gennaio 5, 2023 By Redazione sossanita

Come si riflettono le diseguaglianze socio-economiche e di genere nella mortalità per cancro? Un recente…

Prevenire la guerra? Ci vorrebbe una scienza. di Paolo Vineis

Posted on giugno 5, 2022 By Redazione sossanita

La guerra è spesso usata come metafora della malattia – la prevenzione della malattia, invece,…

Il Covid19 e il mito della caverna. di Paolo Vineis

Posted on febbraio 12, 2021febbraio 12, 2021 By Redazione sossanita

Questo articolo discute tre temi: è opportuno un lockdown preventivo? Che fare con la nuove…

Covid-19, quarantena di massa yo-yo per un anno? di Luca Carra, Francesco Forastiere, Fabrizio Bianchi, Paolo Vineis, Rodolfo Saracci, Stefania Salmaso

Posted on marzo 19, 2020marzo 19, 2020 By Redazione sossanita

Lo studio di Neil Ferguson di Imperial College e colleghi, basato anche sui drammatici dati…

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____