Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Documenti e Statistiche

Ammalarsi in ospedale. di Federico Lattanzi, Betty Perticarini, Andrea Degano

Posted on novembre 1, 2024novembre 1, 2024 By Redazione sossanita

La prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria  rappresenta una priorità assoluta per garantire la sicurezza…

“L’ATTUALITÀ DEL PENSIERO E DELL’AZIONE DI FRANCO BASAGLIA”: i materiali del seminario dell’Alta Scuola SPI CGIL

Posted on ottobre 30, 2024novembre 1, 2024 By Redazione sossanita

Il 25 settembre 2924 l’Alta Scuola “Luciano Lama” dello SPI CGIL ha organizzato a Roma,…

CADUTE E SICUREZZA DOMESTICA: i dati PASSI e PdA 2022-2023

Posted on ottobre 29, 2024novembre 1, 2024 By Redazione sossanita

In Italia, nel biennio 2022-23, il 7% degli ultra 65enni coinvolti dalla sorveglianza PASSI d’Argento…

IN VINO VERITAS: storia n. 108 di infortunio nel lavoro

Posted on ottobre 29, 2024novembre 1, 2024 By Redazione sossanita

Luogo: Marche – Data: settembre 1989 – Comparto produttivo: alimentare – Esito: Luca, un enotecnico di 26 anni, ha…

OCSE, L’ASSISTENZA SANITARIA È ACCESSIBILE PER GLI ANZIANI? un costante aumento del bisogno di cure a lungo termine, le indicazioni OCSE

Posted on novembre 1, 2024 By Redazione sossanita

Con l’invecchiamento della popolazione, la domanda di assistenza alle persone anziane nelle attività quotidiane, la…

RICERCA SANITARIA: il programma nazionale 2023-2025

Posted on ottobre 23, 2024ottobre 25, 2024 By Redazione sossanita

Il Ministero della Salute ha elaborato, d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra…

Quanti sono i soldi per la sanità? di Gilberto Turati

Posted on ottobre 25, 2024 By Redazione sossanita

Sono sufficienti i fondi assegnati alla sanità dalla manovra di bilancio? In numeri assoluti lo…

Diverse “sfumature d’amore” tra governo e mercato. di Claudio De Vincenti

Posted on ottobre 25, 2024ottobre 25, 2024 By Redazione sossanita

Claudio De Vincenti, presentando un suo recente volume, suggerisce che nei casi in cui il…

Solidarietà e resilienza: l’insegnamento delle pandemie. di Francesco Branda

Posted on ottobre 25, 2024ottobre 25, 2024 By Redazione sossanita

L’epidemia di mpox in Africa e la pandemia di Covid-19 hanno messo in luce le…

G7 Salute. Vuoto a perdere. di Vittorio Agnoletto

Posted on ottobre 25, 2024 By Redazione sossanita

Dal 9 all’11 ottobre si è svolta ad Ancona la riunione dei G7 sulla salute. …

QUALITÀ DELL’ARIA IN EUROPA: la Direttiva UE 2024

Posted on ottobre 25, 2024novembre 1, 2024 By Redazione sossanita

A ottobre 2024 è stata approvato dal Parlamento europeo dopo un lungo processo di revisione…

La mortalità femminile nei secoli: cosa rivelano 2000 anni di scheletri. di Anna Romano

Posted on ottobre 22, 2024 By Redazione sossanita

Un recente studio, coordinato dal LABANOF dell’Università Statale di Milano, ha esplorato la storia della…

ISTAT, LA POVERTÀ IN ITALIA: Nel 2023 8,4% delle famiglie residenti in povertà assoluta, il 10,6% in povertà relativa, che cresce

Posted on ottobre 21, 2024 By Redazione sossanita

Nel 2023 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,2 milioni di famiglie (8,4% sul totale delle…

Diritto penale massimo e carcere sicuro. di Valentina Lo Giudice

Posted on ottobre 19, 2024 By Redazione sossanita

Letizia Lo Giudice scrive sul ddl sicurezza per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto….

Una manovra ben poco strutturale. di Massimo Bordignon, Leonzio Rizzo

Posted on ottobre 19, 2024ottobre 19, 2024 By Redazione sossanita

Il governo ha approvato una manovra per il 2025 da poco più di 28 miliardi….

Le disuguaglianze territoriali nei diritti dei cittadini. di Gianfranco Viesti

Posted on ottobre 19, 2024ottobre 19, 2024 By Redazione sossanita

Gianfranco Viesti sostiene che le disparità territoriali nei diritti dei cittadini sono della massima importanza…

Salute mentale: dalla prevenzione alla riabilitazione attraverso le attività di inclusione sociale e comunitaria. di Fabrizio Starace 

Posted on ottobre 19, 2024ottobre 19, 2024 By Redazione sossanita

Una delle principali sfide nel settore della salute mentale riguarda la prevenzione. Negli ultimi decenni…

MANOVRA BILANCIO 2025: nessuna certezza per sanità e non autosufficienza. Si attende il ddl del Governo

Posted on ottobre 19, 2024 By Redazione sossanita

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha…

L’allenamento musicale migliora la lettura di testi scritti. di Jacopo Mengarelli

Posted on ottobre 15, 2024ottobre 15, 2024 By Redazione sossanita

Uno studio pubblicato su NeuroImage Reports mostra che i musicisti attivano il cervello in modo diverso dai…

ATTUARE DM 77 SVILUPPO ASSISTENZA TERRITORIALE: strumenti per il lavoro intersettoriale e la partecipazione comunitaria

Posted on ottobre 14, 2024 By Redazione sossanita

Evento promosso dalla Campagna PHC Now Or Never sulla scia del Libro Azzurro per la riforma delle Cure…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____