Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Documenti e Statistiche

L’Italia apra alle terapie psichedeliche. di Marco Perduca

Posted on ottobre 9, 2024ottobre 11, 2024 By Redazione sossanita

Marco Perduca scrive sulle terapie psichedeliche per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto. Il…

Nobel per la fisica (e la chimica) alle reti neurali. di Chiara Sabelli

Posted on ottobre 11, 2024ottobre 11, 2024 By Redazione sossanita

Quest’anno l’Intelligenza Artificiale ha fatto la parte del leone nei Nobel per la fisica e…

7° RAPPORTO GIMBE, SANITÀ PUBBLICA EMERGENZA DEL PAESE: grave crisi del personale, frattura Nord-Sud, boom della spesa delle famiglie

Posted on ottobre 11, 2024 By Redazione sossanita

7° Rapporto GIMBE Sanità pubblica emergenza del paese: grave crisi del personale, frattura Nord-Sud, boom…

GIORNATA MONDIALE SALUTE MENTALE; ISS: sintomi depressivi per il 6% degli adulti

Posted on ottobre 9, 2024ottobre 11, 2024 By Redazione sossanita

Il 6% degli adulti italiani riferisce sintomi depressivi, una quota in calo in generale ma…

UPB VALIDA PREVISIONI PIANO BILANCIO 2025-2029: ma segnala calo spesa sanitaria su PIL

Posted on ottobre 11, 2024ottobre 11, 2024 By Redazione sossanita

L’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) ha validato le previsioni macroeconomiche del Piano strutturale di bilancio di medio…

La violenza domestica segreta. di Margherita Saraceno

Posted on ottobre 7, 2024 By Redazione sossanita

Seppure la violenza domestica riguardi moltissime donne, solo una parte marginale dei casi viene denunciata…

L’IA e il rischio di bioterrorismo: come evitare derive catastrofiche. di Domenico Marino

Posted on ottobre 4, 2024 By Redazione sossanita

L’IA rivoluziona la medicina con progetti come AlphaFold, migliorando diagnosi e trattamenti. Tuttavia, solleva gravi…

OECD, IL PROFILO DELLA SANITÀ IN ITALIA: spesa sotto media UE, risultati ancora buoni ma ormai a rischio

Posted on ottobre 4, 2024ottobre 4, 2024 By Redazione sossanita

Ripubblichiamo il documento OECD “Italia: Profilo della sanità 2023”, in attesa dell’aggiornamento 2024, considerandolo di…

Brevi note sugli interventi del “decreto carceri” in tema di misure di sicurezza. di Antonella Calcaterra, Beatrice Secchi

Posted on ottobre 1, 2024ottobre 4, 2024 By Redazione sossanita

“Con l’anima in riserva e il cuore che non parte” (Francesco De Gregori, Niente da…

Di generi e droghe. Una sfida culturale. di Susanna Ronconi

Posted on settembre 30, 2024ottobre 4, 2024 By Redazione sossanita

Di quanto i generi siano una variabile importante nei consumi di droghe, si parla anche…

SALARIO, SALUTE, DIRITTI, OCCUPAZIONE: Pubblico impiego, Cgil e Uil, la grande manifestazione a Roma

Posted on ottobre 15, 2024ottobre 19, 2024 By Redazione sossanita

Il quadro che emerge dal Piano Strutturale di Bilancio ripropone le politiche di austerità che…

Nel rapporto Ocse lo stato di salute del sistema educativo italiano. di Barbara Romano

Posted on ottobre 1, 2024ottobre 4, 2024 By Redazione sossanita

È in chiaro-scuro il quadro tracciato dal rapporto dell’Ocse sull’equità del sistema scolastico italiano. Fa…

ANZIANI, PASSI D’ARGENTO 2022-23: i dati su fragilità, problemi sensoriali e uso dei farmaci

Posted on ottobre 3, 2024ottobre 4, 2024 By Redazione sossanita

Sono online i nuovi dati 2022-23 su alcuni importanti aspetti della vita quotidiana degli over…

Solo il 3,5% delle città europee monitorate ha una buona qualità dell’aria. di Jacopo Mengarelli

Posted on ottobre 2, 2024 By Redazione sossanita

Solo 13 città europee tra quelle monitorate su 370 circa rispettano il limite OMS di…

SALUTE E CULTURA: evidenze, raccomandazioni e strumenti

Posted on ottobre 2, 2024 By Redazione sossanita

La relazione tra Salute e Cultura è un tema di grande interesse e innovazione a…

Autonomia in sanità: cooperativa sì, differenziata no! di Cesare Cislaghi

Posted on ottobre 2, 2024 By Redazione sossanita

Sono convinto che negli Stati moderni di oggi, così complessi e omni-invasivi, non può reggere…

DAL DECRETO CAIVANO IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA MINORILE È IN CRISI: il dossier di Antigone

Posted on ottobre 2, 2024 By Redazione sossanita

“Un anno fa il governo approvò il decreto Caivano e, a 365 giorni di distanza,…

Farmaci psichedelici e salute mentale. di Lorenzo Casati, Ambra Chessa

Posted on settembre 30, 2024settembre 29, 2024 By Redazione sossanita

Gli psichedelici (come LSD, Ecstasy e psilocibina), un tempo marginalizzati come parte della controcultura, ad…

Chi esce dal carcere muore di più: i risultati da uno studio in otto Paesi. di Paola Capra

Posted on settembre 27, 2024settembre 27, 2024 By Redazione sossanita

I detenuti rivelano alti tassi di malattie infettive e non infettive, disabilità cognitive, malattie mentali, disturbi da uso di…

IL COSTO SOCIALE DEGLI INCIDENTI STRADALI: Istat working papers 9/2023

Posted on settembre 24, 2024settembre 27, 2024 By Redazione sossanita

Il costo sociale degli incidenti stradali rappresenta uno degli indicatori più rilevanti per la valutazione…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____