Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Documenti e Statistiche

I posti letto in più non fatti di terapia intensiva e semi intensiva: un’altra vicenda “all’italiana”. di Claudio Maria Maffei

Posted on settembre 24, 2024settembre 27, 2024 By Redazione sossanita

Gentile direttore, un paio di giorni fa le ho scritto una lettera sul tema della formazione…

Sanità digitale. AGILE: assistenza “as a service” per l’anziano fragile. di Luigi Romano

Posted on settembre 24, 2024settembre 27, 2024 By Redazione sossanita

Entro il 2050, la popolazione anziana raggiungerà circa 2 miliardi, con un aumento significativo dei…

L’uso di ChatGPT rende pigri i ricercatori? di Lorenzo Perin

Posted on settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

Negli ultimi due anni, ChatGPT (e altri LLM della Generative AI) sono entrati a pieno…

Donne migranti a Milano e COVID-19. di Monica Trentin, Elena Rubini, Giulia Facci, Luca Ragazzoni, Martina Valente, Francesco Della Corte

Posted on settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

L’impatto della pandemia da COVID-19 sulle donne migranti è attribuibile alle disuguaglianze sistemiche (sessismo, razzismo,…

UNITA, LIBERA, GIUSTA: in Cassazione le firme contro l’autonomia differenziata

Posted on settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

Raggiunta quota 1.300.000: adesioni da tutto il Paese contro lo spacca Italia di Calderoli. Quasi…

BIENNALE DELLA PROSSIMITÀ 2024: a Napoli dal 3 al 5 ottobre

Posted on settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

La quinta edizione della Biennale della Prossimità si terrà a Napoli dal 3 al 5…

CARTA DEI DIRITTI PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE: la traduzione italiana del documento OMS

Posted on settembre 26, 2024settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

Nell’ambito delle attività dell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità, AGENAS ha voluto…

VACCINAZIONE INFLUENZA 2024-2025: otto i vaccini autorizzati per la stagione

Posted on settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

Sono otto i vaccini autorizzati dall’AIFA e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per l’immunizzazione…

LA STORIA DEL RAZZISMO IN MEDICINA: l’autodenuncia del New England Journal of Medicine

Posted on settembre 26, 2024settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

New England Journal of Medicine (NEJM), la più antica e autorevole rivista medica, ha avuto il…

ASSEGNO UNICO: che sia davvero universale

Posted on settembre 25, 2024settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

L’introduzione dell’AUU è stata una scelta fondamentale. Restano criticità ed esclusioni da rimuovere al più…

DOSSIER NATURA, AMBIENTI E SALUTE: l’aggiornamento DORS

Posted on settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

Da aprile 2022 questa pagina (ndr DORS) raccoglie risorse gratuite e autorevoli, pubblicate negli ultimi…

WORLD HEART DAY 2024: “Usa il cuore per l’azione”

Posted on settembre 26, 2024 By Redazione sossanita

“Usa il cuore per l’azione” è il tema della campagna 2024-2026 promossa dalla World Heart…

Un nuovo modo di guardare al liberalismo. di Elena Granaglia

Posted on settembre 18, 2024settembre 22, 2024 By Redazione sossanita

Elena Granaglia discute l’importanza del libro recente di M. Walzer, Che cosa significa essere liberali,…

Ponticelli di cura: sperimentazione di cure primarie. di Andrea Cappetta, Elena Mari, Crescenzo Caiazza, Margherita Neri, Rita Maffei, Alice Cicognani, Giacomo Marro

Posted on settembre 20, 2024 By Redazione sossanita

A Ponticelli, periferia orientale di Napoli, è in atto un’esperienza di partecipazione e salute, nata…

Non è la fine del mondo. E un pianeta sostenibile è (ancora) possibile. di Luciano Butti

Posted on settembre 17, 2024settembre 20, 2024 By Redazione sossanita

I problemi ambientali e la crisi climatica sono senz’altro seri, ma affrontabili con azioni concrete…

LA CLASSIFICAZIONE DELLE DISABILITÀ UTILIZZANDO I FLUSSI SANITARI E SOCIOSANITARI CORRENTI: l’algoritmo sviluppato dall’Agenzia di Tutela della Salute Città Metropolitana di Milano

Posted on settembre 18, 2024settembre 20, 2024 By Redazione sossanita

La classificazione delle disabilità utilizzando i flussi sanitari e sociosanitari correnti: l’algoritmo sviluppato dall’Agenzia di…

Se aveste quattro miliardi da dare alla sanità, come li spendereste? di Cesare Cislaghi

Posted on settembre 20, 2024 By Redazione sossanita

È difficile pensare di poter avere quattro miliardi da dare alla sanità, ma se foste…

ANZIANI, ISOLAMENTO E PARTECIPAZIONE SOCIALE: i dati PdA 2022-2023. Il 28% risorsa per famiglie, 15% vive isolamento sociale

Posted on settembre 20, 2024 By Redazione sossanita

Secondo i dati raccolti dalla sorveglianza PASSI d’Argento (PdA), coordinata dall’ISS, nel biennio 2022-23, il…

PNRR E CONTRATTAZIONE SOCIO SANITARIA: monitoraggio attuazione M6C1 Salute-assistenza territoriale, M5C2 Sociale-Anziani

Posted on settembre 17, 2024settembre 17, 2024 By Redazione sossanita

SPI CGIL e CGIL stanno effettuando un monitoraggio sull’attuazione del PNRR: Missione 5C2 Anziani/Non Autosufficienza…

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO NAZIONALE BEN: online il numero 5(1)2024

Posted on settembre 17, 2024 By Redazione sossanita

È online l’ultimo numero del Bollettino epidemiologico nazionale (Ben) con i seguenti articoli: —> Disuguaglianze…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____