Il libro costituisce un’alternativa al World Health Report pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, rispetto al…
Categoria: Lavoro – Professioni
La Sanità svenduta in nome del mercato, ma l’Italia rimane un piccolo miracolo. di Rosy Bindi, Nerina Dirindin
Dal numero di decessi evitabili con le cure (-30% rispetto alla media Ue) ai pazienti…
Ogni giorno 1.313 pazienti psichiatrici in Pronto Soccorso. di Massimo Cozza
In crescita nel 2021 gli accessi rispetto ai due anni precedenti. I dati considerano soltanto…
Manovra, il governo Meloni mostra il volto autentico della destra. di Rosy Bindi
La strada è stata indicata da Mario Draghi lo scorso agosto quando, intervenendo al Meeting di Rimini,…
Essere poveri non è una “colpa”. di Emiliano Mandrone
Ormai si è fatta strada un’idea della povertà come demerito, che non contempla attenuanti. Si…
Le mani sull’AIFA. di Silvio Garattini
Uno dei primi atti del Governo è stato quello di riformare l‘AIFA (Agenzia Italiana del…
PNRR, ACCORDO SU POTENZIAMENTO SERVIZI SOCIO SANITARI TERRITORIALI: per la città metropolitana di Torino
Il 21 dicembre nella Sala Congregazioni di Palazzo Civico a Torino, si è concluso il…
PNRR, ASSISTENZA DOMICILIARE: ripartiti 5 miliardi ma cosa resta dopo il PNRR?
Dopo l’Intesa Stato Regioni per ripartire le risorse del PNRR per l’Assistenza Domiciliare (vedi: Report 266…
OSSERVATORIO SULL’INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA: al via i lavori
AGENAS e Federsanità ANCI, in collaborazione con il gruppo PONGOV ICT e Cronicità, presentano ufficialmente…
Come le diseguaglianze sociali influenzano il rischio di cancro in Europa. di Salvatore Vaccarella, Paolo Vineis
Come si riflettono le diseguaglianze socio-economiche e di genere nella mortalità per cancro? Un recente…
La Costituzione ha 75 anni, è ora che entri in carcere. di Franco Corleone
Proprio mentre il 31 dicembre il Presidente Mattarella pronunciava il tradizionale discorso di fine anno,…
DISPLAY, PERCORSI DI SAGGEZZA DIGITALE: Report di valutazione
Funziona? I ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al progetto Display sono cambiati in qualcosa?…
Politica e università hanno tradito Basaglia. di Vito D’Anza
Secondo lo psichiatra Vito D’Anza, intervistato da Veronica Rossi, la salute mentale nel nostro Paese…
Le cure primarie dopo la pandemia. di Alessandro Lamberti-Castronuovo, Martina Valente
Le cure primarie e, in primis, la medicina di famiglia sono state travolte dalla pandemia….
DISUGUAGLIANZE DI SALUTE E ETÀ PENSIONABILE
Grazie ai progressi nelle condizioni di vita e nella medicina le nostre società occidentali sono…
Post Opg, il nuovo accordo Stato Regioni: luci e ombre. di Pietro Pellegrini, Anna Pellegrini
L’Accordo per la gestione dei pazienti psichiatrici con misura di sicurezza approvato il 30 novembre…
MANOVRA 2023, LA STRATEGIA DEL NULLA PER LA SANITÀ PUBBLICA: la posizione dell’intersindacale medici e dirigenti
COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE La manovra economica 2023 approdata alla Camera con una cornucopia di 35…
L’Ue vuole uno spazio unico per i dati sanitari: bene, ma va risolta la questione dell’opt-out. di Patrick Stockebrandt
I dati sanitari sono archiviati in modo diffuso in UE da medici, ospedali e altri…
Sanità, l’attacco del governo. di Daniela Barbaresi
A volte gli anniversari ci parlano del presente: ci rivelano aspetti e condizioni non sempre…
LEGGE BILANCIO 2023, DOPO IL SI’ DELLA CAMERA IL VOTO AL SENATO: effetti per sanità e sociale
La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, il maxiemendamento sul ddl di…