Intervento congiunto di Comitato 16 novembre, Confad, CoorDown, Favo, Fida, Fight The Stroke e Uniamo…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
La Medicina centrata sulle persone. di Benedetto Saraceno
L’adozione di un modello innovativo che potremmo definire di intervento psico-socio-sanitario di lunga durata (ILD),…
La non-autosufficienza sarà una priorità? di Tiziano Vecchiato
Nel marzo 2023 è entrata in vigore la Legge delega n.33/2023 che dovrebbe trasformare in…
PERCEZIONE DELLO STATO DI SALUTE, CADUTE E USO DI FARMACI: i dati 2021-22 di P.a.s.s.i d’argento
Continua la pubblicazione dei risultati delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento (PdA) aggiornati al 2021-22….
Manovra: il governo Meloni prende in giro gli italiani … di Ivan Pedretti
La manovra è l’ennesima dimostrazione del fatto che il governo Meloni prende in giro gli…
Costi sempre più insostenibili per le famiglie con disabilità. di Vincenzo Falabella
Sono grida di allarme che lanciamo ormai da molto tempo: dapprima è stato il cosiddetto…
Aiuterebbe avere nelle redazioni più persone con disabilità per parlarne meglio? di Nicola Rabbi
Non è necessario appartenere a una categoria per poter scrivere, anzi parlare, di quella categoria…
DIRITTO ALLA CURA E DIRITTI NEL LAVORO DI CURA: i seminari dell’Alta Scuola SPI
Il prossimo 26 ottobre si terrà un seminario organizzato dall’Alta Scuola “ Luciano Lama” dello…
La legge sulla non autosufficienza c’è, ma servono investimenti: 7-8 miliardi di euro all’anno. di Andrea Ungar
La legge sulla non autosufficienza c’è, ma i decreti attuativi e soprattutto gli investimenti mancano: servono…
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE ANZIANE 2023: oltre due milioni di over65 in Italia a rischio isolamento sociale
Dai dati della sorveglianza PASSI d’Argento (PdA) coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e raccolti…
Giornata internazionale delle persone anziane 2023. di António Guterres
Messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite. 2023 La Giornata internazionale delle persone anziane di…
Franco Basaglia, il riformista irregolare che ha curato i “matti” con i diritti. di Andrea Pugiotto
Rimosso in morte come in vita, a Venezia e a Trieste nessuna via porta il…
INVECCHIAMENTO ATTIVO, STATI GENERALI: a Roma 3 il ottobre
Il prossimo 3 ottobre 2023, presso l’Acquario Romano in piazza Manfredo Fanti, 47 a Roma…
Mantenere viva l’idea di integrazione contro chi vorrebbe tornare al passato. di Maria Antonietta Ricci
Recentemente il politico dell’ultradestra tedesca Bjorn Höcke, capo del partito AfD, ha proposto di radunare gli studenti con…
PARTE RO.MENS, FESTIVAL SULLA SALUTE MENTALE: dal 3 al 10 ottobre a Roma
“Da vicino nessuno è normale” cantava Caetano Veloso nell’86. A distanza di quasi quarant’anni, questa affermazione è…
Inammissibile rischiare la vita camminando su un marciapiede! di Francesco Bondardo
Una persona con disabilità visiva di fronte alla sosta “selvaggia” di un monopattino Ho letto…
ALLA NOSTRA SALUTE: le Feste di LiberEtà Toscana dedicate a sanità e non autosufficienza
Liste di attesa, Rsa, carenza di medici di famiglia nelle aree interne, difficoltà burocratiche per…
Usano le pensioni come bancomat, ma stavolta scendiamo in piazza. di Ivan Pedretti
Il segretario generale dello Spi-Cgil: “Pronti a un sacrificio per i giovani, ma qui si…
Assegno di inclusione: un’opportunità per rilanciare gli interventi socio-sanitari integrati? di Fabrizio Starace
Quello che segue è un commento alla Legge 3 luglio 2023, n. 85 recante: “Misure…
OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA CONDIZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: in Gazzetta Ufficiale il Decreto che lo istituisce
Il provvedimento approva il Regolamento recante la disciplina della composizione, dell’organizzazione e del funzionamento dell’Osservatorio nazionale…