“Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro del lavoro e…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
Speciale non è mio figlio, ma la discriminazione che è costretto a vivere! di Gianfranco Vitale
Gabriele, persona adulta con autismo Esistono frasi fatte, e perfino semplici parole, che sento ripetere…
RIPARTO FONDO CAREGIVER 2022: utile ma del tutto insufficiente
Una caregiver familiare, insieme a una persona con disabilità grave È stato pubblicato sulla Gazzetta…
Salute mentale, si assuma consapevolezza dell‘importanza dei servizi. di Pietro Pellegrini
Gentile Direttore, sono uno dei 91 direttori di DSM che ha firmato il recente Appello e ne…
EBOOK: IL DM 77/2022 SULL’ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE
Nel maggio del 2022 il Ministero della Salute ha approvato con il Decreto n. 77/2022 il “Regolamento…
PIANO NAZIONALE NON AUTOSUFFICIENZA 2022-2024: commento e indicazioni per attuarlo
La scheda (elaborata dal dipartimento socio sanitario dello SPI CGIL nazionale) di commento al Piano…
LEA e Nomenclatore: quel triste sesto anniversario. di Salvatore Cimmino
Il 12 gennaio, sono passati sei (lunghissimi) anni dal Decreto del Presidente del Consiglio dei…
Piano nazionale Non Autosufficienza 2022-2024 SPI CGIL versione estesa
Piano nazionale Non Autosufficienza commento e indicazioni per la contrattazione socio sanitaria SPI CGIL
Manovra, il governo Meloni mostra il volto autentico della destra. di Rosy Bindi
La strada è stata indicata da Mario Draghi lo scorso agosto quando, intervenendo al Meeting di Rimini,…
TUTELA DEGLI ANZIANI NELLE FESTIVITÀ: Carabinieri NAS 607 strutture controllate
In concomitanza con il periodo delle Festività Natalizie, i Carabinieri dei NAS hanno intensificato i controlli presso…
PNRR, ACCORDO SU POTENZIAMENTO SERVIZI SOCIO SANITARI TERRITORIALI: per la città metropolitana di Torino
Il 21 dicembre nella Sala Congregazioni di Palazzo Civico a Torino, si è concluso il…
PNRR, ASSISTENZA DOMICILIARE: ripartiti 5 miliardi ma cosa resta dopo il PNRR?
Dopo l’Intesa Stato Regioni per ripartire le risorse del PNRR per l’Assistenza Domiciliare (vedi: Report 266…
Disabilità, come segnalare l’inaccessibilità digitale. di Stefania Leone
La normativa italiana sull’accessibilità digitale, fissata dalla Legge 4/04, nota anche come “Legge Stanca”, prevede che i…
PNRR, PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI E DISABILI: stato di attuazione della M5C2
Sul sito del Ministero LPS è aggiornato lo stato di attuazione del PNRR relativo alla…
OSSERVATORIO SULL’INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA: al via i lavori
AGENAS e Federsanità ANCI, in collaborazione con il gruppo PONGOV ICT e Cronicità, presentano ufficialmente…
FONDI ATTIVI E RISORSE DESTINATE ALLE PERSONE CON DISABILITÀ
Nella pagina web del Ministero per le Disabilità sono riportati i fondi, le caratteristiche e…
Quando il datore di lavoro è una famiglia. di Emilio Reyneri
Le persone che lavorano per le famiglie, per lo più stranieri, sono di gran lunga…
PIANO NAZIONALE NON AUTOSUFFICIENZA 2022-2024: ora è in vigore
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 294 del 17 dicembre 2022) il DPCM 3.10.2022…
Niente libertà senza giustizia sociale e niente giustizia sociale senza libertà. di Salvatore Cimmino
È dei giorni scorsi la notizia proveniente da Bari della condanna a quattro mesi di otto persone con…
PNRR, lo sviluppo dell’assistenza territoriale, come attuare il DM 77. Le indicazioni SPI CGIL
Con un Volantone e un Documento di approfondimento, vengono fornite alcune indicazioni per orientare l’attuazione…