Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità

PIANO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA 2022-2024: valutazioni positive, con osservazioni, da sindacati e associazioni. Sancita l’Intesa in Conferenza Unificata

Posted on luglio 29, 2022agosto 3, 2022 By Redazione sossanita

​Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando ha incontrato in videoconferenza la Rete della protezione…

I DATI 2020-21 SULLE ABITUDINI ALIMENTARI: i risultati delle sorveglianze PASSI e Passid’Argento

Posted on luglio 27, 2022luglio 27, 2022 By Redazione sossanita

Con i dati su sovrappeso e obesità e sul consumo di frutta e verdura continua…

L’indipendenza delle persone con disabilità e il seme della responsabilità. di Salvatore Cimmino

Posted on luglio 22, 2022 By Redazione sossanita

Il Servizio Sociale italiano, da sempre, incorpora una contraddizione semantica: le politiche sociali, i professionisti che…

Salute mentale. Vogliamo tornare a questo? di Silva Bon

Posted on luglio 19, 2022 By Redazione sossanita

Vogliamo tornare a questo? Oppure stiamo tornando, siamo già tornati a tutto questo? Esuli, migranti….

Chronic Care Model: origini ed esperienze. La realtà in Italia. di Gavino Maciocco

Posted on luglio 15, 2022luglio 15, 2022 By Redazione sossanita

Ripubblichiamo l’articolo di Gavino Maciocco come risorsa utile per l’attuazione del PNRR Missione 6 Investimenti…

Piemonte residenzialità: dov’è finita la legge 180?. di Enrico Di Croce

Posted on luglio 14, 2022 By Redazione sossanita

L’ arte di tenere chiuse le persone. Residenzialità psichiatrica: libera scelta del luogo di custodia. La…

Ma davvero includere è così difficile? di Gennaro Pezzurro

Posted on luglio 14, 2022 By Redazione sossanita

Un’immagine del campo estivo sperimentale promosso con l’Istituto Comprensivo Amanzio Ranucci Alfieri di Marano di…

XXI RAPPORTO ANNUALE INPS: i pensionati in Italia sono 16 milioni, il 40% ha un reddito lordo inferiore a 12mila euro. Ancora forti le disuguaglianze e il divario di genere

Posted on luglio 11, 2022 By Redazione sossanita

Lunedì 11 luglio 2022, presso la Sala della Regina di Montecitorio, il Presidente dell’INPS Pasquale…

RAPPORTO ISTAT 2022, LA SITUAZIONE DEL PAESE: dopo lo shock della pandemia la ripresa è stata messa a rischio da diversi fattori: prolungarsi della guerra, crescente inflazione, effetti dei cambiamenti climatici, acuirsi delle diverse forme di disuguaglianza …

Posted on luglio 9, 2022luglio 9, 2022 By Redazione sossanita

Venerdì 8 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo…

PNRR, APPROVATO IL DM 77 IL DECRETO PER LO SVILUPPO DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE. COSA C’È DI BUONO, COSA NON VA. E COME ATTUARLO: rivedi l’incontro online

Posted on luglio 29, 2022settembre 6, 2022 By Redazione sossanita

PNRR, approvato il DM 77 il Decreto per lo sviluppo dell’assistenza territoriale: cosa c’è di…

ESTATE 2022, AUSER “APERTA PER FERIE”: torna la campagna estiva con tante occasioni per gli anziani per vivere un’estate serena e in sicurezza

Posted on luglio 6, 2022 By Redazione sossanita

Passeggiate all’aria aperta, ginnastica nei parchi, visite guidate per scoprire gli angoli più belli dei…

Accessibilità non è un elenco di linee guida, ma un concetto culturale. di Giuseppe Di Grande

Posted on luglio 6, 2022 By Redazione sossanita

Le tecnologie informatiche, siano esse dedicate alla comunicazione o all’informazione, sono sentite e vissute come inclusione o…

Se l’Amministratore di Sostegno diventa un business. di Carlo Gnetti

Posted on giugno 30, 2022 By Redazione sossanita

Tante speranze e tanti entusiasmi aveva suscitato la legge 6 del 2004 che aveva introdotto…

Il long Covid delle diseguaglianze in istituzioni chiuse. di Grazia Zuffa

Posted on giugno 29, 2022giugno 29, 2022 By Redazione sossanita

La pandemia è finita? Oppure no? A giudicare dalla latitanza dell’informazione istituzionale, il Covid sembra…

ISTAT, LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER LE CONDIZIONI DI VITA: la soddisfazione per la vita cresce ma non tra i giovanissimi. Peggiora quella per la salute e, tra le donne, per la condizione lavorativa

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Nel 2021 è in aumento la quota di persone di 14 anni o più soddisfatte…

E-VENTI DA SUD, SUI GROVIGLI DELLA COMPLESSITÀ: Assemblea nazionale CNCA 30 giugno 2 luglio

Posted on giugno 21, 2022 By Redazione sossanita

L’idea di fondo che animerà questi giorni è quella di lavorare, pensare e fare domande…

AUSER “APERTA PER FERIE”: torna la campagna estiva con tante occasioni per gli anziani per vivere un’estate serena e in sicurezza

Posted on giugno 21, 2022 By Redazione sossanita

Passeggiate all’aria aperta, ginnastica nei parchi, visite guidate per scoprire gli angoli più belli dei…

DROGHE E DIRITTI UMANI: presentazione del secondo Quaderno dei Diritti Globali dedicato a politiche sulle droghe e diritti umani

Posted on giugno 14, 2022giugno 16, 2022 By Redazione sossanita

Il secondo Quaderno dei Diritti Globali, una collana di libri agili e monotematici sui grandi…

Trattare gli altri e le altre esattamente come vorremmo essere trattati noi. di Simona Lancioni

Posted on giugno 16, 2022 By Redazione sossanita

“Relazione alla pari” Dopo una prima riflessione pubblicata su queste pagine e scaturita dall’evento di presentazione di A Sua immagine?…

In Brasile tornano i manicomi. di Benedetto Saraceno

Posted on giugno 13, 2022 By Redazione sossanita

Il Governo Bolsonaro ha smantellato la riforma psichiatrica brasiliana, caratterizzata dall’estinzione dei manicomi, dall’apertura di…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____