Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità

LOGICHE E STRUMENTI GESTIONALI E DIGITALI PER LA PRESA IN CARICO DELLA CRONICITÀ: presentazione del Manuale Operativo per il Progetto PON GOV Cronicità

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Al via l’8 giugno la presentazione della prima versione del Manuale Operativo “Logiche e strumenti…

Long Term Care: prima l’intervento pubblico. di Stefano Cecconi

Posted on giugno 10, 2022giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Il 1° marzo 2022 il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” ha pubblicato…

Persone disabili. Quel “Mandato di Protezione” che ignora la Convenzione ONU. di Simona Lancioni

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Il 20 maggio scorso si è svolto a Bologna il Congresso Nazionale di Federnotai, la Federazione…

Oviedo, primo stop alla coercizione per disordini mentali. di Grazia Zuffa

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Nella lunga e tormentata vicenda del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo, circa lo Involuntary Treatment…

Disabilità: una rivoluzione copernicana ancora da attuare. di Chiara Saraceno

Posted on giugno 6, 2022giugno 6, 2022 By Redazione sossanita

L’approccio alla disabilità è spesso ancora quello di proteggere e assistere le persone che hanno…

FESTIVAL DEI MATTI 2022: “Favole identitarie”. Venezia 23-26 giugno

Posted on giugno 12, 2022giugno 17, 2022 By Redazione sossanita

Cari amici, non avevamo immaginato di ritrovarci qui, in questo spazio di attese e sospensioni…

MANIFESTAZIONE “PACE, REDDITI, NON AUTOSUFFICIENZA”: a Bologna il 17 giugno, nell’ambito della Festa nazionale di LiberEtà

Posted on giugno 10, 2022giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Venerdì 17 dalle ore 10 si terrà la manifestazione nazionale “Pace, redditi, non autosufficienza”, con gli…

VITTORIA! STOP ALL’INTERNAMENTO COATTO NEL PROTOCOLLO DI OVIEDO: Il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, invece di approvare definitivamente il Protocollo come si temeva, ha deciso di avviare una ulteriore fase istruttoria

Posted on giugno 3, 2022 By Redazione sossanita

Il controverso Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo sul trattamento e sull’internamento involontario per le…

Il diritto di essere differente, la diversità come una buona cosa. di Giampiero Griffo

Posted on maggio 30, 2022 By Redazione sossanita

L’albero della diversità (“Tree Diversity”) Come annotato già anche su queste pagine, è stato pubblicato recentemente A…

SOCIOTECHLAB, GLI ANZIANI E LA TECNOLOGIA: pubblicato lo studio della Scuola Sant’Anna di Pisa per il progetto Spi Cgil

Posted on maggio 26, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

I ricercatori della Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna di Pisa hanno analizzato tutti gli aspetti della…

Salute mentale. L’utente e la rete dei Servizi: bisogni individuali e complessità delle risposte. di Silva Bon

Posted on maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

Intervento di Silva Bon al VI Congresso WAPR Italia Vorrei presentarmi come storica, ma soprattutto…

La disabilità raccontata senza alcuna cornice. di Simona Lancioni

Posted on maggio 19, 2022maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

Si chiama “Senza Cornice” ed è una serie podcast in cui Giovanni Cupidi, attivista per…

La musica nella cura degli anziani. di Simonetta Pagliani

Posted on maggio 15, 2022 By Redazione sossanita

Nella sua accezione più stretta, la musicoterapia non punta sull’aspetto affettivo, estetico o evocativo della…

Peggio ancora che discriminare è non riconoscere la discriminazione come tale. di Simona Lancioni

Posted on maggio 13, 2022 By Redazione sossanita

Un’elaborazione grafica sotto forma di figurina, che può spiegare bene i concetti di “inclusione”, “integrazione”,…

PNRR, SI AVVIA LA MISSIONE 5 INCLUSIONE SOCIALE: l’elenco dei progetti ATS idonei e primo riparto delle risorse per la Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”

Posted on maggio 13, 2022maggio 13, 2022 By Redazione sossanita

Con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, gli uffici del ministro del Lavoro…

Finanziamento pubblico della Salute Mentale e necessità di un intervento straordinario. di Fabrizio Starace

Posted on maggio 9, 2022 By Redazione

Purtroppo non ci sembra di poter individuare, nelle pur significative risorse destinate dal PNRR alla…

UN VIRUS CLASSISTA. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni. Il libro di Benedetto Saraceno

Posted on maggio 7, 2022maggio 13, 2022 By Redazione

Un sistema sanitario nato come esperienza innovativa e democratica, e devastato dalle politiche neoliberali. La…

Quando nasce un bambino o una bambina con disabilità… di Zoe Rondini

Posted on maggio 5, 2022maggio 6, 2022 By Redazione

Vasilij Kandinskij, “Simple Complexity” (“Complessità semplice”), 1939 Quando nasce un bambino o una bambina con disabilità avviene…

RAPPORTO SALUTE MENTALE: analisi dei dati del SISM anno 2020. Il commento del coordinamento nazionale salute mentale

Posted on maggio 6, 2022maggio 6, 2022 By Redazione

Pubblicato dal Ministero della Salute il Rapporto salute mentale: analisi dei dati del Sistema Informativo…

Gli Ospedali di Comunità. Come saranno. di Franco Pesaresi

Posted on maggio 4, 2022 By Redazione

Il percorso normativo che ha portato alla definizione degli Ospedali di Comunità (OdC) è stato…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____