È disponibile online il nuovo capitolo del volume “Percorsi verso le Case della Comunità: proposte e…
Categoria: Prevenzione
Gli animali non fanno la guerra. di Luisa Mondo, Valeria Confalonieri
Animali: nella de-umanizzazione si insidia la violenza, la possibilità di fare l’indicibile senza rimorso e…
In queste carceri il rischio suicidio è 20 volte più alto che fuori. di Giuseppe Nese
Dopo i quattro suicidi dello scorso weekend nelle carceri italiane, ieri a Novara si è…
IL FUTURO DELLA SALUTE PUBBLICA IN EUROPA: Report EuroHealthNet sui risultati dello studio di previsione
Il panorama della salute a livello europeo sta subendo cambiamenti significativi. La transizione digitale, nonché…
Prevenire il suicidio. di Carlotta Carboni, Giuseppa Minutolo
L’OMS considera il suicidio una causa di mortalità evitabile e pone per il 2030 l’obiettivo…
Marginalità sociale e prossimità sanitaria. di Erica Eugeni, Giovanni Baglio, Salvatore Geraci
Introduzione Il tema dell’accesso all’assistenza sanitaria e alle diverse opportunità di prevenzione e di cura…
XV LIBRO BIANCO SULLE DROGHE: “Il gioco di fa duro”
È stata presentata alla Stampa alla Camera dei Deputati la quindicesima edizione del Libro Bianco…
Il proibizionismo serve soltanto a riempire le carceri. di Franco Corleone
Il 26 giugno è la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe;…
CURE PRIMARIE, PHC IN RETE: pubblicate le prime 10 esperienze
A partire dalle esperienze presentate nel Laboratorio PHC 2023 di Bologna “Trasformiamo insieme le Cure Primarie”,…
Cancro al seno e disuguaglianze di salute. di Letizia Fattorini
Nonostante gli enormi progressi nella ricerca e nel trattamento del tumore alla mammella – che…
Chi ha paura del welfare state ora? di Anton Hemerijck e Manos Matsaganis
Anton Hemerijck e Manos Matsaganis illustrano le tesi principali contenute nel loro recente libro, il…
Influenza aviaria, le infezioni nei bovini e la risposta sanitaria. di Stefania Salmaso
Si riaccende l’attenzione sull’influenza aviaria, soprattutto dopo la recente scoperta di un ceppo ad alta…
INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA (ICA): lo studio sulle residenze per anziani
Le persone anziane ricoverate nelle strutture residenziali hanno un rischio maggiore di contrarre infezioni correlate…
OMS: una occasione mancata. di Benedetto Saraceno
Più della metà della popolazione mondiale – 4.5 miliardi di persone – ha enormi difficoltà…
La crisi sanitaria a Gaza e il silenzio delle riviste statunitensi. di Simonetta Pagliani
La guerra a Gaza, in corso da otto mesi, sta danneggiando gravemente le strutture sanitarie…
DEMENZE, OSSERVATORIO ISS: un documento per familiari e caregiver
È online il documento “Diagnosi e trattamento di demenza e Mild Cognitive Impairment – Quando, cosa, dove”,…
PREVENIRE LA VIOLENZA VERSO LE DONNE E VERSO L’INFANZIA : una revisione sistematica degli interventi pubblicata su The Lancet
Elementi comuni degli interventi per prevenire la violenza verso le donne e verso l’infanzia Contesto…
SALUTE IN RAGAZZI DI ETÀ SCOLARE: indagine OMS Europa
Indagine HBSC 2021-2022: i dati internazionali In tutta la Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità…
Covid, nessun allarmismo ma … di Cesare Cislaghi, Maria Teresa Giraudo, Manuele Falcone
Non c’è alcun allarmismo, ma è giusto però che si sappia che i dati ufficiali…
Tasse sulle bevande zuccherate: una strategia per promuovere la salute o no? di Silvano Santoro
Negli ultimi anni e soprattutto in questi ultimi tempi, siamo stati testimoni di un dibattito…