Peppe Brescia presenta il report “Disrupt and Vilify” realizzato da Human Rights Watch e Drug…
Categoria: Prevenzione
Unicef: la povertà alimentare colpisce un bambino su quattro. di Marzia Farrace
Sono 181 milioni i bambini sotto i 5 anni che vivono in condizioni di grave…
PIANO ALCOL 2022-2030: il Piano d’Azione Globale dell’OMS
In seguito all’approvazione del documento “Draft action plan (2022–2030) to effectively implement the global strategy…
Gaza. La conta dei morti. di Rasha Khatib, Martin McKee, Salim Yusuf
Un cessate il fuoco immediato e urgente nella Striscia di Gaza è essenziale, accompagnato da…
Attenzione agli sponsor quando partecipate ad eventi sul clima … di Serena Giacomin, Giorgio Vacchiano, Luca Carra
Capita di venire invitati a eventi pubblici sul clima con sponsor controversi dal punto di…
Libertà da Covid non è libertà di contagiare! di Cesare Cislaghi, Maria Teresa Giraudo, Manuele Falcone
Ormai di Covid sembra non se ne voglia più sentir parlare e soprattutto non si…
Decreto inclusione, sbagliato: lettere da Berlino. di Orlando Quaglierini
Parlando con amici intorno alla querelle che si è creata per la parte dedicata all’inclusione…
NUOVE FRONTIERE DELLA ESECUZIONE PENALE: la giustizia di comunità
Nuove frontiere della esecuzione penale: la giustizia di comunità Nell’universo delle “misure non carcerarie” Biblioteca…
ALCOL E SALUTE: il nuovo rapporto globale OMS
Il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sullo stato globale di alcol e salute…
OSSERVATORIO NAZIONALE SCREENING: pubblicato l’ultimo rapporto
Il Rapporto Ons sul 2022 è disponibile in versione dinamica nelle pagine del sito dedicate…
La difficile necessità di contare i morti in guerra. di Maurizio Bonati
Mentre il mondo si riempie di nuovo di immagini di bambini feriti e uccisi, bisogna…
Cambio di passo nella sanità lombarda? di Ambrogio Manenti
Almeno sulla carta la Regione Lombardia ha recepito le indicazioni contenute Piano Nazionale di Ripresa…
Parliamo di etica e agricoltura sostenibile. di Stefano Bocchi
Negli anni ’70, l’agronomo Giovanni Haussmann criticava l’approccio produttivistico dell’agricoltura industriale, che trascurava gli equilibri…
TROPPE COSE NON ERANO CHIARE A TUTTI: storia n. 105 di infortunio sul lavoro
Darshit, un operaio di circa 40 anni, ha subito gravi lesioni a seguito di un…
MEDICINA DI GENERE: newsletter di luglio 2024
Il numero di luglio della newsletter dedicata alla Medicina di Genere (MdG) si apre con…
IL FRIGO DI QUARTIERE: Innovazione e Comunità per un Modello di Intervento Sociale a Torino
Torino, città di contrasti e bellezze, nasconde tra le sue vie una realtà fatta di…
Nascite pretermine: il fattore clima. di Alessandra Tognolli
Gli studi stanno iniziando a evidenziare una nuova e ancora poco discussa conseguenza del cambiamento…
Droghe, la guerra di Alfredo, ultimo giapponese. di Franco Corleone
Franco Corleone commenta la presentazione della relazione del governo sulle droghe del Sottosegretario Mantovano per…
SALUTE E CULTURA: evidenze, raccomandazioni e strumenti su Dors
La relazione tra Salute e Cultura è un tema di grande interesse e innovazione a…
Chi finanzia l’OMS? di Benedetto Saraceno
La fondazione dei Gates è un decisore chiave della salute globale e c’è da chiedersi…