Per spiegare i vantaggi dell’autonomia differenziata sulla sanità, il presidente di Regione Lombardia cade sull’esempio…
Categoria: Prevenzione
Inflazione e salute. di Mario Bruschi, Erika Del Prete, Letizia Fattorini
Definita come il “tasso di aumento dei prezzi di beni e servizi tale da erodere…
QUATTRO ITALIANI SU 10 IN BICI O A PIEDI PER GLI SPOSTAMENTI QUOTIDIANI, IL SUD RIMANE INDIETRO: i dati PASSI sulla mobilità
In occasione dell’edizione 2024 della European Mobility Week (16-22 settembre), la sorveglianza PASSI dell’ISS pubblica…
Ciò che non è vietato è sempre cosa giusta? di Cesare Cislaghi
La lunga stagione del Covid, in cui la prevenzione dai contagi ha richiesto di controllare…
Carne coltivata, un libro sulla rivoluzione tra etica e sostenibilità. di Franca Braga
Edito da Fandango Libri, Carne coltivata. La rivoluzione a tavola è una stimolante lettura che offre una…
STATI GENERALI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: 2 ottobre 2024, Happy Ageing
La popolazione italiana si caratterizza sempre di più per la sua longevità, la quota degli over 65 è stabilmente…
INCLUSIONE E SALUTE GLOBALE, CONNESSIONI: ambiente, cultura e linguaggi
Alla Lavanderia a Vapore di Collegno si concludono i festeggiamenti per i 25 anni di…
CONTROLLI FILIERA AGROALIMENTARE: la Relazione annuale
La … relazione annuale del Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP) , illustra i risultati…
Poliomielite a Gaza. di Sharmila Devi (The Lancet)
Il primo caso di poliomielite in 25 anni ha spinto a pianificare una campagna di…
SCREENING TUMORI: per mammella e cervice buona partecipazione ma non al sud, bassa copertura nazionale per il colorettale
In Italia il 73% delle donne fra i 50 e i 69 anni di età…
Dopo Covid: più disuguaglianze nei decessi? di Carlo Zocchetti
Il principe Antonio de Curtis, meglio noto come Totò, nella sua più famosa poesia (“A…
Lo stress psicologico nella gig economy: un nuovo agente patogeno, invisibile e strutturalmente trasmissibile. di Maurilio Menduni De Rossi
Dalla savana alla metropoli, come Homo sapiens è riuscito a trasformare lo stress da risposta adattativa ad…
COMUNI ATTIVI, COMUNITÀ ATTIVE: sinergie per promuovere l’attività fisica
Consapevoli della complessità di orientarsi verso stili di vita attivi, gli Amministratori locali si domandano…
EMERGENZA OMS, VAIOLO DELE SCIMMIE: la circolare del Ministero della Salute
A seguito della dichiarazione di “Emergenza di salute pubblica internazionale” (PHEIC – Public Emergency of…
L’INFLAZIONE FA MALE ALLA SALUTE: spunti dalla letteratura su Dors
L’inflazione può incidere negativamente e in vari modi sulla salute di società e individui. Comprendere…
ALTE TEMPERATURE SUL LAVORO, IMPLICAZIONI PER SALUTE E SICUREZZA: il nuovo Rapporto OIL
Dal Rapporto OIL: lo stress termico colpisce sempre più lavoratrici e lavoratori nel mondo. implicazioni Il…
C’ERA GENTE SOTTO I MIEI PIEDI E SOPRA DI ME: Storia 106 di infortunio sul lavoro
Giulia lavora occasionalmente come guardarobiera in una discoteca di un piccolo comune marchigiano. Si stavano…
ACQUA E SICUREZZA NELLE REGIONI ITALIANE: il I Rapporto nazionale ISS sull’acqua potabile
In data 16 luglio 2024 è stato diffuso il primo Rapporto Nazionale sull’acqua potabile. Allegati…
Crescita Covid tra varianti e imprudenze. di Cesare Cislaghi
Dopo settimane di disattenzioni, adesso 12 luglio 2024, tutti i media si sono accorti che…
Verso una sanità più sostenibile. di Marco del Riccio, Patrizio Zanobini
L’attenzione crescente al cambiamento climatico e alla crisi ambientale ha portato all’emergere dell’alfabetizzazione sanitaria ambientale…