Si sono svolte presso la X Commissione del Senato della Repubblica e presso la XII…
Categoria: Prevenzione
SULLA STRADA DELLA SOSTENIBILITÀ: la bicicletta come mezzo di mobilità del futuro
Il traffico veicolare è una fonte significativa di inquinamento atmosferico e l’Unione Europea è chiamata…
UNO SHANGHAI PERICOLOSO: 101^ storia di infortunio sul lavoro
Questa storia racconta di un infortunio sul lavoro avvenuto in un cantiere durante lo smantellamento…
A proposito della “cattedra inclusiva” (o meglio “cattedra mista”). di Salvatore Nocera
Dopo la presentazione durante il tradizionale importante convegno organizzato nel novembre scorso da Erickson sulla Qualità…
Droghe, inutile la repressione. La svolta dei Sindaci d’Europa. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi scrive sul protagonismo delle Città italiane ed europee per l’Unità del 31 gennaio…
Per il diritto alla salute alimentare: l’esempio dello sportello di ascolto del Quarticciolo di Roma. di Camilla Orlandini
A via Ugento 30, nel quartiere popolare del Quarticciolo di Roma, c’è un posto in…
INTEGRAZIONE TRA SOCIALE E SANITA’: le indicazioni OMS per i professionisti
È disponibile la traduzione italiana del documento “A toolkit on how to implement social prescribing”,…
Zone 30: un dibattito ben poco informato. di Andrea Debernardi
Le zone 30 esistono da decenni in varie città europee, ma anche in Italia. E…
PERSONE ANZIANE E ATTIVITÀ FISICA: le tre azioni OMS per promuoverla
World Health Organization (WHO) ha pubblicato a fine 2023 un toolkit – una cassetta degli attrezzi…
CANNABIS VS DEPRESSIONE: i risultati di uno studio in Germania
Depressione ridotta significativamente Dalla Germania giunge uno studio retrospettivo longitudinale (18 settimane) su n =…
STORIE DI VITA: genitori e giovani con disabilità si raccontano
Questo libro è frutto di un lavoro corale e condiviso, costituito da più voci e…
LE INIZIATIVE REGIONALI PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO: il focus di Abitare&Anziani
Abitare&Anziani dedica il numero 1 del 2024 alle “Iniziative regionali per l’invecchiamento attivo”. Le schede…
LA VIOLENZA DI GENERE IN ADOLESCENZA: una survey della Fondazione Libellula
L’impresa sociale “Fondazione Libellula” nata per promuovere l’inclusione e prevenire la violenza contro le donne, monitora, attraverso…
Il nuovo piano pandemico: non basta lo spartito, serve anche un’orchestra gli strumenti giusti. di Stefania Salmaso
Dopo la pandemia, una delle domande più frequenti che vengono poste agli esperti di turno…
DROGHE “GOVERNARE, NON PUNIRE”: Le città si incontrano a Napoli
Ecco il programma dell’appuntamento di giovedì 1° febbraio promosso da ELIDE, la Rete degli Enti…
I numeri del cancro: le statistiche dell’ONS. di Paola Mantellini
A dicembre 2023 è stata pubblicata la 13° edizione del rapporto annuale I numeri del cancro…
REPORT, IL CANCRO IN ITALIA: i numeri nel 2023
I numeri del cancro in Italia nel 2023 Nel 2023, in Italia, sono stimate 395.000…
SALUTE RAGAZZI DI ETÀ SCOLARE: indagine 2022 HBSC Salute e Benessere
HBSC (Health Behaviour in School-aged Children – Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare),…
Ospedali, ecco perché le stanze devono essere singole. di Laura Stabile
Gentile Direttore, con diversi stati di avanzamento sono in corso importanti ristrutturazioni dei tre maggiori…
DEMENZA, MILD COGNITIVE IMPAIRMENT: Diagnosi e trattamento, le Linee Guida ISS
La Linea Guida “Diagnosi e trattamento di demenza e Mild Cognitive Impairment” rientra nel programma prioritario…