Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Salute Mentale – OPG

LA CALDA ESTATE DELLE CARCERI: Rapporto Antigone di metà anno sulle condizioni di detenzione in Italia

Posted on luglio 29, 2022luglio 29, 2022 By Redazione sossanita

“Alle ondate di caldo sempre più forti prodotte dai cambiamenti climatici non sono immuni neanche…

Salute mentale. Vogliamo tornare a questo? di Silva Bon

Posted on luglio 19, 2022 By Redazione sossanita

Vogliamo tornare a questo? Oppure stiamo tornando, siamo già tornati a tutto questo? Esuli, migranti….

Piemonte residenzialità: dov’è finita la legge 180?. di Enrico Di Croce

Posted on luglio 14, 2022 By Redazione sossanita

L’ arte di tenere chiuse le persone. Residenzialità psichiatrica: libera scelta del luogo di custodia. La…

I servizi di salute mentale per rieducare l’ISIS? di Andrea Bruni

Posted on luglio 11, 2022 By Redazione sossanita

Si possono usare i servizi di salute mentale per identificare portatori di ideologie  estremiste, e…

RAPPORTO ISTAT 2022, LA SITUAZIONE DEL PAESE: dopo lo shock della pandemia la ripresa è stata messa a rischio da diversi fattori: prolungarsi della guerra, crescente inflazione, effetti dei cambiamenti climatici, acuirsi delle diverse forme di disuguaglianza …

Posted on luglio 9, 2022luglio 9, 2022 By Redazione sossanita

Venerdì 8 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo…

PNRR, APPROVATO IL DM 77 IL DECRETO PER LO SVILUPPO DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE. COSA C’È DI BUONO, COSA NON VA. E COME ATTUARLO: rivedi l’incontro online

Posted on luglio 29, 2022settembre 6, 2022 By Redazione sossanita

PNRR, approvato il DM 77 il Decreto per lo sviluppo dell’assistenza territoriale: cosa c’è di…

Relazione del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà. Il tempo di prendersi cura della salute mentale, insieme. Pietro Pellegrini, Giuseppina Paulillo, Anna Pellegrini

Posted on luglio 6, 2022luglio 9, 2022 By Redazione sossanita

Introduzione La Relazione al Parlamento 2022 del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della…

60 MILIONI PER I PROGETTI REGIONALI VOLTI AL RAFFORZAMENTO DEI DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE: la lettera Unasam con richiesta di dati e informazioni alle Regioni

Posted on luglio 6, 2022luglio 6, 2022 By Redazione sossanita

La lettera inviata da UNASAM agli assessori alla sanità regionali Il coordinamento nazionale per la Salute…

Tso, quando la privazione della libertà è illegale. di Luigi Manconi

Posted on luglio 6, 2022 By Redazione sossanita

Tra le funzioni attribuite dalla legge al Garante c’è, prioritariamente, quella di monitorare i luoghi…

Se l’Amministratore di Sostegno diventa un business. di Carlo Gnetti

Posted on giugno 30, 2022 By Redazione sossanita

Tante speranze e tanti entusiasmi aveva suscitato la legge 6 del 2004 che aveva introdotto…

Salute Mentale. Il meglio deve ancora venire: il Convegno Nazionale di Bologna per il Sostegno tra Pari. di Silva Bon

Posted on giugno 29, 2022 By Redazione sossanita

Con molto interesse registro l’avvio e l’attuazione di una serie di iniziative in Salute Mentale…

A proposito di “Ritorno a Basaglia? La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno” di Luigi Benevelli

Posted on giugno 27, 2022 By Redazione sossanita

Nel suo recentissimo Ritorno a Basaglia?La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno*, Paolo Peloso  in modo…

Disuguaglianze sociali e politiche sul gioco d’azzardo in Piemonte. di Sara Rolando, Paolo Jarre

Posted on giugno 22, 2022giugno 24, 2022 By Redazione sossanita

Il problema delle disuguaglianze è essenziale in tutti i programmi di salute pubblica e lo…

Tornano i manicomi ? Non c’è solo il Brasile. di Roberto Mezzina

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Come sappiamo non c’è solo il Brasile. In tema di re-istituzionalizzazione, si dovrebbe anche scrivere…

L’ITALIA IN AFRICA SMENTISCE LA RIFORMA BASAGLIA E INAUGURA LA COSTRUZIONE DI UN MANICOMIO IN KENYA: la lettera aperta al Governo dal Coordinamento nazionale Salute Mentale

Posted on giugno 22, 2022giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Lettera aperta al Presidente del Consiglio – Mario Draghi al Ministro degli Affari Esteri e…

DROGHE E DIRITTI UMANI: presentazione del secondo Quaderno dei Diritti Globali dedicato a politiche sulle droghe e diritti umani

Posted on giugno 14, 2022giugno 16, 2022 By Redazione sossanita

Il secondo Quaderno dei Diritti Globali, una collana di libri agili e monotematici sui grandi…

In Brasile tornano i manicomi. di Benedetto Saraceno

Posted on giugno 13, 2022 By Redazione sossanita

Il Governo Bolsonaro ha smantellato la riforma psichiatrica brasiliana, caratterizzata dall’estinzione dei manicomi, dall’apertura di…

Oviedo, primo stop alla coercizione per disordini mentali. di Grazia Zuffa

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Nella lunga e tormentata vicenda del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo, circa lo Involuntary Treatment…

FESTIVAL DEI MATTI 2022: “Favole identitarie”. Venezia 23-26 giugno

Posted on giugno 12, 2022giugno 17, 2022 By Redazione sossanita

Cari amici, non avevamo immaginato di ritrovarci qui, in questo spazio di attese e sospensioni…

VITTORIA! STOP ALL’INTERNAMENTO COATTO NEL PROTOCOLLO DI OVIEDO: Il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, invece di approvare definitivamente il Protocollo come si temeva, ha deciso di avviare una ulteriore fase istruttoria

Posted on giugno 3, 2022 By Redazione sossanita

Il controverso Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo sul trattamento e sull’internamento involontario per le…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____