Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Salute Mentale – OPG

Salute mentale e non imputabilità. Sul doppio binario “il treno all’incontrario va”. di Franco Rotelli

Posted on giugno 3, 2022 By Redazione sossanita

Molte titubanze a pensare cosa dirvi. Perplessità che derivano dalla posizione sostanzialmente e probabilmente molto…

La pena e la cura. Servizi di salute mentale in Italia dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. di Roberto Mezzina

Posted on giugno 2, 2022giugno 4, 2022 By Redazione sossanita

Una “rivoluzione gentile”: la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari Sin dall’inizio del processo di deistituzionalizzazione,…

A Trieste una sentenza abnorme. Torna l’Opg? di Pietro Pellegrini

Posted on giugno 1, 2022giugno 1, 2022 By Redazione sossanita

Il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste avviene l’omicidio di due agenti di Polizia…

ADVOCACY PER LA SALUTE MENTALE: una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni. mercoledì 8 giugno la presentazione

Posted on giugno 1, 2022 By Redazione sossanita

ADVOCACY PER LA SALUTE MENTALE: una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni…

PSICHIATRIA, MORTE NEL SPDC DI RICOVERATO SOTTOPOSTO A CONTENZIONE MECCANICA: la lettera aperta al Ministro Speranza della campagna “E tu slegalo subito”

Posted on maggio 27, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

… Di fronte alla troppe morti di ricoverati nei servizi della salute mentale, si riafferma…

Un altro morto legato a letto. di Antonello D’Elia

Posted on maggio 27, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

Gentile Direttore, era il 9 dicembre quando la sua testata ha ospitato un mio contributo scritto sotto…

Torna il sopravvento della psichiatria violenta. di Maria Grazia Giannichedda

Posted on maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

In meno di sei mesi, due giovani uomini sono morti a Roma durante il ricovero…

PANDEMIA, NEUROSVILUPPO E SALUTE MENTALE DI BAMBINI E RAGAZZI: l’indagine realizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’ISS

Posted on maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

È online il risultato di un’indagine realizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’Istituto…

Salute mentale. L’utente e la rete dei Servizi: bisogni individuali e complessità delle risposte. di Silva Bon

Posted on maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

Intervento di Silva Bon al VI Congresso WAPR Italia Vorrei presentarmi come storica, ma soprattutto…

Salute in carcere. di Francesca Grosso

Posted on maggio 17, 2022maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

Alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è…

Uccise due poliziotti, assolto per infermità mentale, sentenza: 30 anni in una Rems. Torna la logica manicomiale. di Massimo Cozza

Posted on maggio 18, 2022 By Redazione sossanita

Una sentenza che rappresenta un ulteriore passo verso la strada del ritorno alla logica manicomiale,…

SALUTE, MALATTIE CRONICHE E CARCERE: il nuovo rapporto OMS

Posted on maggio 12, 2022maggio 15, 2022 By Redazione sossanita

La popolazione detenuta della Regione europea dell’OMS è composta da oltre un milione e mezzo…

PNRR, SI AVVIA LA MISSIONE 5 INCLUSIONE SOCIALE: l’elenco dei progetti ATS idonei e primo riparto delle risorse per la Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”

Posted on maggio 13, 2022maggio 13, 2022 By Redazione sossanita

Con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, gli uffici del ministro del Lavoro…

Due omicidi, assolto per totale vizio di mente: trent’anni di Rems. L’ingiustizia del doppio binario per i folli rei. di Pietro Pellegrini

Posted on maggio 9, 2022maggio 9, 2022 By Redazione

Il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste avviene l’omicidio di due agenti di Polizia…

Finanziamento pubblico della Salute Mentale e necessità di un intervento straordinario. di Fabrizio Starace

Posted on maggio 9, 2022 By Redazione

Purtroppo non ci sembra di poter individuare, nelle pur significative risorse destinate dal PNRR alla…

UN VIRUS CLASSISTA. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni. Il libro di Benedetto Saraceno

Posted on maggio 7, 2022maggio 13, 2022 By Redazione

Un sistema sanitario nato come esperienza innovativa e democratica, e devastato dalle politiche neoliberali. La…

Folli-rei, le Rems non sono la soluzione: tolti gli Opg, si completi la rivoluzione. di Pietro Pellegrini

Posted on maggio 7, 2022 By Redazione

INTERVISTA. Parla Pietro Pellegrini, portavoce del Coordinamento Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza. «Ogni…

RAPPORTO SALUTE MENTALE: analisi dei dati del SISM anno 2020. Il commento del coordinamento nazionale salute mentale

Posted on maggio 6, 2022maggio 6, 2022 By Redazione

Pubblicato dal Ministero della Salute il Rapporto salute mentale: analisi dei dati del Sistema Informativo…

Prigioni incivili: Paesi incivili. di Giulio Cavalli

Posted on aprile 30, 2022aprile 30, 2022 By Redazione

Come tutti gli anni il XVIII Rapporto annuale dell’associazione Antigone sulle condizioni di detenzione in…

CARCERI. ANTIGONE PRESENTA IL XVIII RAPPORTO SULLE CONDIZIONI DI DETENZIONE: “è il momento delle riforme”

Posted on aprile 28, 2022 By Redazione

“E’ il momento delle riforme”. Lo ha detto Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, in apertura…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____