Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Salute Mentale – OPG

STOP ALLE CONCENTRAZIONI DEI SERVIZI E ALLE NUOVE FORME DI ISTITUZIONALIZZAZIONE: l’appello del Gruppo Solidarietà Grusol Marche

Posted on ottobre 18, 2021ottobre 22, 2021 By Redazione sossanita

Grusol lancia la sottoscrizione di una lettera appello per revocare il decreto 48/2021 (Regione Marche)…

DOPO GLI OPG, SALUTE MENTALE e FOLLI REI: i materiali del seminario di Treppo 2021

Posted on ottobre 11, 2021ottobre 14, 2021 By Redazione sossanita

DOPO GLI OPG, SALUTE MENTALE e FOLLI REI: lo stato dell’arte e la battaglia per la…

La Cura. di Benedetto Saraceno

Posted on ottobre 14, 2021ottobre 17, 2021 By Redazione sossanita

La Cura è azione pratica e affettiva al tempo stesso. Questa doppia natura richiede competenze…

Salute globale. Locale. di Beatrice Sgorbissa

Posted on ottobre 12, 2021ottobre 12, 2021 By Redazione sossanita

Un’autentica Salute globale deve diventare sempre più locale, prendendosi cura delle popolazioni che studia. È…

URBAN HEALTH IN ITALIA: il documento di indirizzo per la pianificazione urbana in un’ottica di Salute Pubblica

Posted on ottobre 12, 2021 By Redazione sossanita

Con Urban Health si fa riferimento a un orientamento strategico che integra le azioni di tutela e…

DEPRESSIONE: i dati 2017-2020 di PASSI e PASSI d’Argento

Posted on ottobre 12, 2021 By Redazione sossanita

Sono disponibili i dati aggiornati al 2020 sulla depressione. In Italia il 6% degli adulti…

RACCONTIAMO NOI L’INCLUSIONE: Grusol aggiorna le storie di disabilità

Posted on ottobre 2, 2021ottobre 7, 2021 By Redazione sossanita

Il libro del Gruppo Solidarietà (2014), Raccontiamo noi l’inclusione. Storie di disabilità, riprende alcune parti…

Salute mentale, dopo la Conferenza 2021 una piattaforma di diritti e di lotta. di Stefano Cecconi

Posted on settembre 29, 2021settembre 29, 2021 By Redazione sossanita

Stefano Cecconi torna sugli esiti della Conferenza sulla Salute Mentale per la rubrica di Fuoriluogo…

Al di là del manicomio …e tu slegalo subito. di Giovanna Del Giudice

Posted on settembre 24, 2021 By Redazione sossanita

Giovanna Del Giudice. © Giacomo Doni. Intervista a Giovanna Del Giudice sul blog de L’Espresso…

MUOVITI SOSTENIBILE… E IN SALUTE: la settimana europea della mobilità 2021

Posted on settembre 20, 2021settembre 24, 2021 By Redazione sossanita

Si è svolta dal 16 al 22 settembre l’edizione 2021 della European Mobility Week, la…

Contro i nostalgici del manicomio, cancellare il Codice Rocco. di Stefano Cecconi

Posted on settembre 15, 2021settembre 19, 2021 By Redazione sossanita

Stefano Cecconi presenta il seminario “Salute mentale e folli rei” per la rubrica di Fuoriluogo…

ASSEMBLEA NAZIONALE DEL COORDINAMENTO SALUTE MENTALE 30 SETTEMBRE ORE 16,30: Per verificare il rispetto degli impegni e lo stato dell’arte a tre mesi dalla Conferenza “Per una Salute Mentale di comunità”…

Posted on settembre 16, 2021settembre 16, 2021 By Redazione sossanita

Come annunciato a fine luglio, è convocata il 30 settembre alle ore 16,30 un’assemblea nazionale del coordinamento…

Le cause del suicidio. di Benedetto Saraceno

Posted on settembre 15, 2021 By Redazione sossanita

Non solo le patologie psichiatriche. I determinanti sociali più significativi sono la disoccupazione, la povertà…

RISCHIO DI PRIVATIZZARE LA SANITÀ, INIETTANDOVI GENEROSE DOSI DI MERCATO: reagire a deriva pericolosa. L’allarme di “Salute Diritto Fondamentale”

Posted on settembre 16, 2021settembre 16, 2021 By Redazione sossanita

Rosy Bindi, Nerina Dirindin, Marco Geddes, in rappresentanza dell’associazione Salute Diritto Fondamentale hanno lanciato l’allarme…

Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1/2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin

Posted on settembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Contro la drammatizzazione dell’invecchiamento della popolazione Pensiamoci bene. È da decenni che sentiamo parlare dell’invecchiamento…

ASSEMBLEA NAZIONALE COORDINAMENTO SALUTE MENTALE 30 SETTEMBRE¬: verificare il rispetto degli impegni e lo stato dell’arte a tre mesi dalla Conferenza “Per una Salute Mentale di comunità”

Posted on settembre 8, 2021settembre 10, 2021 By Redazione sossanita

Come annunciato a fine luglio, è convocata il 30 settembre alle ore 16,30 un’assemblea nazionale del coordinamento…

SALUTE MENTALE E STRATEGIE PER LA RIPRESA: XIV congresso SIEP, 24-25 settembre 2021

Posted on settembre 8, 2021settembre 10, 2021 By Redazione sossanita

Il XIV° Congresso della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica – 24, 25 settembre 2021 –…

Le priorità per la psichiatria al G20 Health track side event sulla salute mentale. di Fabrizio Starace

Posted on settembre 9, 2021settembre 9, 2021 By Redazione sossanita

Permettetemi innanzitutto di esprimere la mia più profonda gratitudine alla Presidenza Italiana del G20 e…

Droghe e salute mentale. Per un pensiero critico comune. di Susanna Ronconi

Posted on settembre 1, 2021settembre 4, 2021 By Redazione sossanita

La storia delle politiche sulle droghe è, anche, storia del tentativo di sottrarle ai processi…

AUMENTANO I FINANZIAMENTI PER LA SALUTE MENTALE: 60 milioni vincolati a precisi obiettivi del Piano Sanitario Nazionale. 30 settembre assemblea del coordinamento SM

Posted on settembre 3, 2021settembre 4, 2021 By Redazione sossanita

Con l’Intesa Stato Regioni del 4 agosto arrivano primi segnali concreti per la Salute Mentale…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____