Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Istruzione – Formazione

EURISPES, RAPPORTO ITALIA 2020: uno Stato da ri-costituire

Posted on febbraio 1, 2020febbraio 1, 2020 By Redazione sossanita

Il Rapporto Italia, giunto quest’anno alla 32a edizione, come da tradizione, ruota attorno a 6 dicotomie, illustrate…

Scuola e Università: guardiamo alla Luna, senza conoscenza non c’è futuro. di Giacomo Cossu

Posted on gennaio 10, 2020 By Redazione sossanita

Sono stati nominati due nuovi ministri per la Scuola e l’Università, ma non si può…

La salute diseguale, dal dire al fare. di Matteo Bessone, Chiara Bodini

Posted on gennaio 6, 2020 By Redazione sossanita

La salute fisica e mentale è un bene troppo prezioso per essere affidato a tecnici…

ESPERTI IN TUTELA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: il corso all’università di Milano

Posted on dicembre 17, 2019dicembre 17, 2019 By Redazione sossanita

«Contribuire, in un’ottica multidisciplinare, alla formazione post-universitaria dei laureati e dei professionisti che, a vario titolo, si occupano o…

L’OFFERTA COMUNALE DI ASILI NIDO E ALTRI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA: il rapporto Istat

Posted on dicembre 17, 2019 By Redazione sossanita

Nell’anno scolastico 2017/2018 sono attivi sul territorio nazionale 13.145 servizi educativi per la prima infanzia….

Chi sono i ragazzi che non sanno leggere. di Salvatore Modica e Tommaso Monacelli

Posted on dicembre 11, 2019dicembre 11, 2019 By Redazione sossanita

I risultati dell’indagine Ocse-Pisa hanno fatto scalpore. Ma in Italia manca un adeguato programma formativo…

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI: compie 30 anni la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Posted on novembre 20, 2019novembre 20, 2019 By Redazione sossanita

Sono passati 30 anni dall’adozione di quella convenzione che per la prima volta ha riconosciuto…

Autonomia regionale e (dis)uguaglianze: ancora non ci siamo. di Rossana Dettori

Posted on novembre 13, 2019novembre 15, 2019 By Redazione sossanita

Apprezziamo il metodo adottato dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia,…

DISABILITY STUDIES: il nuovo sito dedicato alla disabilità, all’inclusione scolastica, sociale e ai servizi

Posted on novembre 4, 2019 By Redazione sossanita

Un’elaborazione grafica dedicata ai Disability Studies Diversi approcci alla disabilità (Disability Studies, Critical Disability Studies, Critical Autism Studies ecc.), all’inclusione…

ILLUMINIAMO IL FUTURO: le giornate dedicate al contrasto della povertà educativa

Posted on ottobre 16, 2019 By Redazione sossanita

Riparte Illuminiamo il futuro, sarà rilanciato dal 21 al 27 ottobre 2019, attraverso una settimana di mobilitazione…

IL PRIMO LABORATORIO UNIVERSITARIO DEDICATO ALLA CANNABIS: dalla storia agli aspetti filosofici, sociali, giuridici e economici del consumo di cannabis

Posted on ottobre 9, 2019ottobre 9, 2019 By Redazione sossanita

Sarà attivo a Roma, alla Sapienza Università, dal prossimo 30 ottobre il primo corso universitario…

CHIEDO ASILO: oltre 1 milione di bambini esclusi dagli asili nido, la campagna del Sindacato

Posted on settembre 3, 2019settembre 5, 2019 By Redazione sossanita

Vigilia di apertura ma offerta scarsa, servono investimenti sul personale. Rilanciamo campagna #ChiedoAsilo: perché l’asilo…

L’autismo è complesso, ma non voglio più leggere di genitori a scuola col figlio. di Benedetta Demartis

Posted on luglio 22, 2019luglio 22, 2019 By Redazione sossanita

Mi è capitato di leggere la notizia della «mamma tornata sui banchi di scuola per aiutare il figlio con…

Livello di istruzione e salute. di Giacomo Galletti

Posted on luglio 16, 2019luglio 19, 2019 By Redazione sossanita

La prospettiva più avvincente dell’articolo è quella di poter considerare il livello di istruzione direttamente…

DECRETO CORRETTIVO SULL’INCLUSIONE SCOLASTICA: luci e ombre secondo la Fish

Posted on maggio 26, 2019maggio 26, 2019 By Redazione sossanita

Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto legislativo correttivo del decreto legislativo…

Non è l’autonomia (differenziata) che ci serve. di Giacomo Cossu

Posted on marzo 5, 2019 By Redazione sossanita

La scuola e l’università pubbliche stanno correndo il rischio di subire una profonda riforma del…

SCACCO AL BULLO: i vincitori del Concorso Fish contro bullismo e discriminazione

Posted on marzo 5, 2019 By Redazione sossanita

Il Concorso “Scacco al bullo” è giunto al termine individuando i vincitori nelle tre categorie….

DISUGUAGLIANZE E PRIMA INFANZIA: interventi di educazione prenatale e postnatale

Posted on gennaio 2, 2019gennaio 2, 2019 By Redazione sossanita

Il report si rivolge a operatori e decisori che si occupano di programmare e realizzare…

Buon anno scolastico al Boscardin ! Voi arrivate a scuola e portate dentro le nostre aule il mondo. di Mariapia Veladiano

Posted on settembre 12, 2018settembre 12, 2018 By Redazione sossanita

Carissime ragazze e carissimi ragazzi benvenuti. Voi arrivate a scuola e portate dentro le nostre…

La mobilità degli studenti Erasmus, tra identità europea e nuova emigrazione (Rps 4/2017). di Augusto Cocorullo e Lucio Pisacane

Posted on aprile 5, 2018aprile 5, 2018 By Redazione sossanita

Il programma di scambio studentesco Erasmus (European Region Action Scheme for the Mobility of University…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____