È un intervento rivolto all’inclusione e all’integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti attraverso l’attivazione…
Categoria: Istruzione – Formazione
OBESITÀ INFANTILE, MADRI PEER-EDUCATOR NELLE SCUOLE: l’esperienza un contesto socio-economicamente deprivato del sud Italia
In Campania l’obesità infantile è un grave problema di salute soprattutto tra le classi più…
Scientificamente infondata, culturalmente irricevibile, politicamente obsoleta (ripetenti loro malgrado). di Marina Santi
Nell’articolo 4-ter del recente “Decreto Scuola” recante Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo…
Quale idea di welfare nel “documento Colao”? di Elena Granaglia
Questa crisi, con le immani sofferenze che ha prodotto e produrrà, rafforza ancor più la…
Progetto vuol dire fiducia nel cambiamento. di Romano Prodi
Le riflessioni su come finalmente progettare il nostro futuro mi trovano totalmente d’accordo. Non è certo una…
INIZIATIVE PER IL RILANCIO “ITALIA 2020-2022”: le raccomandazioni del comitato di esperti (presidente Colao)
Il Comitato di esperti in materia economica e sociale (istituito con DPCM del 10 aprile…
Scuola, crescita e nuove tecnologie: e ora che si fa? di Laura Boscherini
1665, Londra. La peste si sta diffondendo e solo un ristretto numero di medici, farmacisti…
UN PATTO PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO: Cgil Cisl Uil chiedono un incontro a Conte
Le Segreterie nazionali di CGIL CISL UILsi sono riunite a Roma ed hanno deciso di…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI PROMOZIONE 2020: il volume di RPS 1/2020 e i numeri 2019 liberamente accessibili online
A partire da questo anno, RPS passa all’online e per il lancio del nuovo abbonamento,insieme al primo…
SALUTE E BENESSERE DEGLI ADOLESCENTI: il rapporto internazionale HBSC
Negli ultimi 30 anni, lo studio internazionale HBSC – Health Behaviour in School-aged Children, che nel…
L’impatto delle politiche familiari sulla bassa fecondità europea. di Corrado Bonifazi, Angela Paparusso
Da più di un ventennio, i paesi europei sono caratterizzati da una fecondità stabilmente al…
RPS, RIFLESSIONI SULL’EMERGENZA, E OLTRE: la speciale rubrica Covid19 de la Rivista delle Politiche Sociali
La Rivista delle Politiche Sociali dedica all’emergenza Covid-19 una speciale Rubrica sul proprio sito. Gli…
LA SCUOLA PROMUOVE SALUTE… ANCHE QUANDO È CHIUSA: una raccolta virtuale di proposte per accompagnare gli allievi anche a casa
Mantenere l’approccio globale alla promozione della salute La promozione della salute a scuola può essere…
Un decalogo per una comunità solidale e sostenibile da ricostruire. di Franco Corleone
In questo periodo di clausura, di prigione per tutti o di detenzione di massa può…
FASE 2 EUROPA, PER USCIRE DALL’EMERGENZA: la roadmap con le linee guida della Commissione Europea e il sostegno alla sanità
La Commissione Europea, in collaborazione con il presidente del Consiglio europeo, ha presentato una tabella…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI 2020: la ricerca scientifica incontra l’azione sindacale e politica …
Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una Rivista per capirla. RPS guarda al…
HEALTH LITERACY: competenze e risorse personali per decidere sulla salute, nuovo documento IUHPE
Il Position Statement dell’Unione Internazionale per la Promozione e l’Educazione alla Salute (IUHPE, International Union for Health…
MEDICI SPECIALIZZANDI IN CORSIA: linee guida Conferenza Regioni per accordi con l’Università
Via libera dalla Conferenza delle Regioni ad un documento che definisce cinque passaggi standard su…
GLI STUDI SULLE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE: i materiali del Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia
Durante l’ultimo convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) che si è tenuto a Catania a…
ISTAT, L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ: aumentano gli alunni, ma ancora carenze e difficoltà
Si conferma l’aumento del numero di alunni con disabilità (+10 mila) che frequentano le scuole…